<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo XC60 o Mazda CX5? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Volvo XC60 o Mazda CX5?

vveneto ha scritto:
Smargia ne approfitto....secondo te, una XC60 D5 immatricolata 09/2011 è possibile abbia già il city safety che lavora fino a 50 km/h?

Mi sembra di ricordare che sia stato inserito col MY 2013, per cui dovrebbe avere il vecchio city safety a 30 KMH.
 
abarbolini ha scritto:
vveneto ha scritto:
Smargia ne approfitto....secondo te, una XC60 D5 immatricolata 09/2011 è possibile abbia già il city safety che lavora fino a 50 km/h?

Mi sembra di ricordare che sia stato inserito col MY 2013, per cui dovrebbe avere il vecchio city safety a 30 KMH.

Confermo che è stato introdotto col MY 2013.
Prima interveniva solo fino a 35 ()non 30) KM/h.

A questo proposito, però, và fatta una precisazione, superato questo limite non è che il sistema non interviene più, semplicemente non è più in grado di arrestare completamente la vettura prima dell'ostacolo evitando del tutto l'impatto, ma, ovviamente, solo di rallentarla.
C'è anche un parametro inerente la vlocità relativa dei due veicoli, che, se non erro, dovrebbe essere di 30 KM/h.
 
abarbolini ha scritto:
vveneto ha scritto:
Smargia ne approfitto....secondo te, una XC60 D5 immatricolata 09/2011 è possibile abbia già il city safety che lavora fino a 50 km/h?

Mi sembra di ricordare che sia stato inserito col MY 2013, per cui dovrebbe avere il vecchio city safety a 30 KMH.

Confermo che è stato introdotto col MY 2013.
Prima interveniva solo fino a 35 (non 30)) KM/h.

A questo proposito, però, và fatta una precisazione, superato questo limite non è che il sistema non interviene più, semplicemente non è più in grado di arrestare completamente la vettura prima dell'ostacolo evitando del tutto l'impatto, ma, ovviamente, solo di rallentarla.
C'è anche un parametro inerente la vlocità relativa dei due veicoli, che, se non erro, dovrebbe essere di 30 KM/h.
 
smargia2002 ha scritto:
abarbolini ha scritto:
vveneto ha scritto:
Smargia ne approfitto....secondo te, una XC60 D5 immatricolata 09/2011 è possibile abbia già il city safety che lavora fino a 50 km/h?

Mi sembra di ricordare che sia stato inserito col MY 2013, per cui dovrebbe avere il vecchio city safety a 30 KMH.

Confermo che è stato introdotto col MY 2013.
Prima interveniva solo fino a 35 (non 30)) KM/h.

A questo proposito, però, và fatta una precisazione, superato questo limite non è che il sistema non interviene più, semplicemente non è più in grado di arrestare completamente la vettura prima dell'ostacolo evitando del tutto l'impatto, ma, ovviamente, solo di rallentarla.
C'è anche un parametro inerente la vlocità relativa dei due veicoli, che, se non erro, dovrebbe essere di 30 KM/h.

Grazie a entrambi.

Quindi una summum con 9000km sarebbe da scartare...peccato... :)
 
vveneto ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
abarbolini ha scritto:
vveneto ha scritto:
Smargia ne approfitto....secondo te, una XC60 D5 immatricolata 09/2011 è possibile abbia già il city safety che lavora fino a 50 km/h?

Mi sembra di ricordare che sia stato inserito col MY 2013, per cui dovrebbe avere il vecchio city safety a 30 KMH.

Confermo che è stato introdotto col MY 2013.
Prima interveniva solo fino a 35 (non 30)) KM/h.

A questo proposito, però, và fatta una precisazione, superato questo limite non è che il sistema non interviene più, semplicemente non è più in grado di arrestare completamente la vettura prima dell'ostacolo evitando del tutto l'impatto, ma, ovviamente, solo di rallentarla.
C'è anche un parametro inerente la vlocità relativa dei due veicoli, che, se non erro, dovrebbe essere di 30 KM/h.

Grazie a entrambi.

Quindi una summum con 9000km sarebbe da scartare...peccato... :)

Fammi capire. sarebbe da scartare solo per la questione del city safety o c'è anche qualcos'altro che non ti convince?
 
smargia2002 ha scritto:
vveneto ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
abarbolini ha scritto:
vveneto ha scritto:
Smargia ne approfitto....secondo te, una XC60 D5 immatricolata 09/2011 è possibile abbia già il city safety che lavora fino a 50 km/h?

Mi sembra di ricordare che sia stato inserito col MY 2013, per cui dovrebbe avere il vecchio city safety a 30 KMH.

Confermo che è stato introdotto col MY 2013.
Prima interveniva solo fino a 35 (non 30)) KM/h.

A questo proposito, però, và fatta una precisazione, superato questo limite non è che il sistema non interviene più, semplicemente non è più in grado di arrestare completamente la vettura prima dell'ostacolo evitando del tutto l'impatto, ma, ovviamente, solo di rallentarla.
C'è anche un parametro inerente la vlocità relativa dei due veicoli, che, se non erro, dovrebbe essere di 30 KM/h.

Grazie a entrambi.

Quindi una summum con 9000km sarebbe da scartare...peccato... :)

Fammi capire. sarebbe da scartare solo per la questione del city safety o c'è anche qualcos'altro che non ti convince?

...il prezzo?...
Non ho ancora visto l'auto, se non la vendono prima ci faccio un salto sabato (volevo andarci questo, ma son stato "costretto" a passare il week-end al mare :) ).
Sulla carta non sembra male, con 9100km, 09/2011, la richiesta però è 37.900...mica pochi...nel senso che con poco di più (4/5000?) mi porto a casa una momentum nuova...
 
Venerdì vado a prendere la macchina.

E' questa:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=213457620&cd=634816906340000000

(così non mi verrà richiesto l'onere di far le foto :p )
 
godzilla75 ha scritto:
Venerdì vado a prendere la macchina.

E' questa:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=213457620&cd=634816906340000000

(così non mi verrà richiesto l'onere di far le foto :p )

Complimenti, davvero bella.

Purtroppo io per mie assurde idiosincrasie personali non potrò mai prendere una SUV TA, altrimenti l'offerta sarebbe interessante.
Si trovano anche le D3 Awd.
Le D5 invece son davvero rare.
 
vveneto ha scritto:
godzilla75 ha scritto:
Venerdì vado a prendere la macchina.

E' questa:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=213457620&cd=634816906340000000

(così non mi verrà richiesto l'onere di far le foto :p )

Complimenti, davvero bella.

Purtroppo io per mie assurde idiosincrasie personali non potrò mai prendere una SUV TA, altrimenti l'offerta sarebbe interessante.
Si trovano anche le D3 Awd.
Le D5 invece son davvero rare.

Ma come rare le D5 AWD? In rete se ne trovano davvero molte secondo me.
Io sono andato a vedere queste, vista la vicinanza del conce a casa mia:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=220460919

e sono uno spettacolo (ne ha almeno altre 3 così accessoriate), ma sono totalmente fuori dal mio budget (anche se sono trattabilissime).
 
vveneto ha scritto:
godzilla75 ha scritto:
Venerdì vado a prendere la macchina.

E' questa:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=213457620&cd=634816906340000000

(così non mi verrà richiesto l'onere di far le foto :p )

Complimenti, davvero bella.

Grazie! Lo styling kit a parità di altri accessori ha fatto la parte del leone nella scelta, ad esempio la preferisco così piuttosto che ad un'altra senza ma con i cerchi da 19 (l'altra opzione che avevo aperta).
 
godzilla75 ha scritto:
vveneto ha scritto:
godzilla75 ha scritto:
Venerdì vado a prendere la macchina.

E' questa:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=213457620&cd=634816906340000000

(così non mi verrà richiesto l'onere di far le foto :p )

Complimenti, davvero bella.

Purtroppo io per mie assurde idiosincrasie personali non potrò mai prendere una SUV TA, altrimenti l'offerta sarebbe interessante.
Si trovano anche le D3 Awd.
Le D5 invece son davvero rare.

Ma come rare le D5 AWD? In rete se ne trovano davvero molte secondo me.
Io sono andato a vedere queste, vista la vicinanza del conce a casa mia:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=220460919

e sono uno spettacolo (ne ha almeno altre 3 così accessoriate), ma sono totalmente fuori dal mio budget (anche se sono trattabilissime).

Non ho detto che non ce ne sono, ho detto che sono rare, per ogni D5 ci saranno 20 D3...soprattutto poi se si cerca qualcosa di recente.
Anche perché 44.000? per una seconda mano, quando la momentum costa 48000 da scontare...
Ho trovato una Summum messa bene a 38.000....devo valutare...
 
godzilla75 ha scritto:
vveneto ha scritto:
godzilla75 ha scritto:
Venerdì vado a prendere la macchina.

E' questa:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=213457620&cd=634816906340000000

(così non mi verrà richiesto l'onere di far le foto :p )

Complimenti, davvero bella.

Grazie! Lo styling kit a parità di altri accessori ha fatto la parte del leone nella scelta, ad esempio la preferisco così piuttosto che ad un'altra senza ma con i cerchi da 19 (l'altra opzione che avevo aperta).

Non saprei, per come la vedo io la XC60 mi piacerebbe anche con i cerchioni di ferro ed i paraurti di plasticaccia nera :)
 
matteomatte1 ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
P.S.: a parte tutto, il motore della CX5 che roba è?
Sempre il 2.0 4 cilindri Ford/PSA?

sono i nuovi motori Sky Active, attualmente lo stato dell'arte nei TD...

"Stato dell'arte" è una parola grossa, potresti per favore essere più preciso?
Non conosco quei motori, ma la definizione che ne dai mi incuriosisce.
 
vveneto ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
P.S.: a parte tutto, il motore della CX5 che roba è?
Sempre il 2.0 4 cilindri Ford/PSA?

sono i nuovi motori Sky Active, attualmente lo stato dell'arte nei TD...

"Stato dell'arte" è una parola grossa, potresti per favore essere più preciso?
Non conosco quei motori, ma la definizione che ne dai mi incuriosisce.

ti riporto da 4R.

2.2 16V con doppio turbocompressore. Anche qui l'approccio è stato originale: mentre la media dei diesel sul mercato va da 16:1 a 18:1, nello SkyActiv diesel abbiamo 14:1, un valore che solo per caso coincide con quello del motore a benzina. Per spiegare che cosa significa un rapporto così basso, ricordiamo che il diesel è un "motore ad accensione spontanea", dove l'elevata compressione è necessaria per riscaldare l'aria aspirata a un punto tale che quando si inietta il gasolio avvenga la combustione. Per questo, un diesel poco compresso può avere serie difficoltà ad avviarsi, soprattutto alle temperatura più basse. Per aggirare l'ostacolo, i giapponesi hanno sviluppato valvole di scarico con alzata variabile. Questo dispositivo lavora su una gola ricavata all'interno della camma di scarico e si muove idraulicamente. Al momento dell'avviamento, la candeletta favorisce l'accensione mentre le valvole di scarico, in fase di aspirazione, non si chiudono completamente grazie all'attuatore idraulico.

Euro 6. In questo modo parte dei gas di scarico rientra in camera di scoppio alzando la temperatura e favorendo la combustione, anche in condizioni difficili. Grazie alla compressione bassa, lo SkyActiv diesel soddisfa le norme Euro 6 senza aver bisogno di trattare con additivi gli ossidi di azoto (NOx). Meno compressione, inoltre, significa meno sollecitazioni: tutto il motore è stato alleggerito a partire dai pistoni e dall'albero a gomiti, in contemporanea a una generalizzata riduzione degli attriti del 20% (sullo SkyActiv a benzina la riduzione degli attriti arriva al 30%). Altra caratteristica degna di nota è l'adozione di un doppio turbocompressore: quello piccolo viene usato ai bassi regimi, quello grande agli alti. Il risultato è l'annullamento del cosiddetto "turbo lag", il ritardo di risposta, con un miglioramento della prontezza all'apertura del gas a partire dal basso mentre in prossimità della zona rossa del contagiri il motore continua a spingere invece di sedersi come al solito.
 
Back
Alto