<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo venderà solo SUV in UK. | Il Forum di Quattroruote

Volvo venderà solo SUV in UK.

a me pare più importante il fatto che Tesla voglia smettere di vendere in UK modelli con guida a destra, ma solo con guida a sinistra

https://www.repubblica.it/motori/20...a_the_reacher_la_pinza_allungabile-406869684/

Considerando che Tesla sembra essere leader, per lo meno del mercato elettrico, potrebbe portare anche altri construttori ( legggasi pure cinesi ) a fare questa scelta e "a forzare" quel mercato a omogenizzarsi col resto del mondo. Certo resterebbero India e Giappone, e pochi altri molto meno influenti, ma questa scelta di Tesla, secondo me, è più impattante di quella di Volvo.
 
IMVHO Volvo=SW... Capisco le esigenze di mercato, ma sarebbe come se Porsche facesse dei SUV con 4L o addirittura diesel... ommammamiabbella... beh, se facesse solo quelli...
 
A memoria, il SUV Porsche Cayenne effettivamente c'era anche in versione diesel.
Adesso pure la Ferrari ha un SUV a listino e credo che il compianto Enzo Ferrari si stia rivoltando nella tomba.
Sulla decisione Volvo, potrebbe dovuto anche al discorso di dover fare le versioni apposite con guida a sinistra, forse industrialmente non conviene se i numeri di vendita sono bassi.
 
A memoria, il SUV Porsche Cayenne effettivamente c'era anche in versione diesel.
Adesso pure la Ferrari ha un SUV a listino e credo che il compianto Enzo Ferrari si stia rivoltando nella tomba.
Sulla decisione Volvo, potrebbe dovuto anche al discorso di dover fare le versioni apposite con guida a sinistra, forse industrialmente non conviene se i numeri di vendita sono bassi.
Mah...potrebbe anche essere stato anche il contrario, ferrari riteneva la produzione di granturismo essenziale solo per finanziarsi le corse, i suv portano tanti soldi quindi magari l'avrebbe fatto prima.
 
a me pare più importante il fatto che Tesla voglia smettere di vendere in UK modelli con guida a destra, ma solo con guida a sinistra

https://www.repubblica.it/motori/20...a_the_reacher_la_pinza_allungabile-406869684/

Considerando che Tesla sembra essere leader, per lo meno del mercato elettrico, potrebbe portare anche altri construttori ( legggasi pure cinesi ) a fare questa scelta e "a forzare" quel mercato a omogenizzarsi col resto del mondo. Certo resterebbero India e Giappone, e pochi altri molto meno influenti, ma questa scelta di Tesla, secondo me, è più impattante di quella di Volvo.
Questa non la sapevo, notizia si importantissima e in gb tesla fa numeri, circa 20.000 model Y in 6 mesi quarta auto più venduta. Però forse numeri troppi bassi per Musk per giustificare tale variante in una produzione standardizzata...mah
 
Beh in ogni caso se andassi dal concessionario e mi dicessero che posso avere il volante solo dal lato passeggero girerei i tacchi e andrei in quello a fianco.

Mi pare comunque molto pericoloso guidare una vettura progettata per una guida diversa da quella in uso nel paese di destinazione. Quindi un conto una deroga per vetture storiche, serie speciali o vetture ospiti ma per una vettura nuova mi pare un controsenso.

Quanto a Volvo occorre vedere i numeri di vendita di 3 volumi e station. Se sono trascurabili rispetto a quelli dei SUV può non convenire tenerle a listino con tutte le menate di omologazione.
Sarebbe interessante capire l'offerta in altri paesi dell'isola come l'Irlanda. Mi pare che la stessa Toyota non proponga alcune motorizzazioni ed allestimenti in Inghilterra ma lo faccia in Irlanda ( quindi non vi sono ragioni dovute al lato di guida )
 
Ultima modifica:
Mi pare che la stessa Toyota non proponga alcune motorizzazioni ed allestimenti in Inghilterra ma lo faccia in Irlanda ( quindi non vi sono ragioni dovute al lato di guida )
In Irlanda è pieno di Toyota e nipponiche in genere, sopratutto taxi, Volvo per pullman, i rent invece tendono a proporre VW.
 
Back
Alto