Ho acquistato da un collega una Volvo V90 del Ottobre 2016 con circa 127.000 km. A 150.000 km il termostato temperatura acqua motore ha smesso di funzionare causando la bruciatura della guarnizione della testata e una lesione del monoblocco motore che mi ha costretto a rifare il motore presso la concessionaria Volvo xxxxx. L’auto è rimasta ferma in officina per oltre due mesi in attesa dell’autorizzazione ad uno sconto da parte di Volvo e dei pezzi di ricambio . Il giorno dopo aver ritirato l’auto finalmente riparata, dopo aver percorso circa 35 km e dopo aver speso per la riparazione solo 4.080 € grazie allo sconto del 50% ricevuto da Volvo e dal Concessionario , il cambio automatico si è rotto lasciandomi per strada . Faccio presente che l’auto ha viaggiato quasi esclusivamente in autostrada ed i tagliandi sono sempre stati eseguiti presso concessionarie Volvo. In officina mi è stato detto che la rottura del cambio subito dopo la riparazione del motore è solo una rara e sfortunata coincidenza ma vi chiedo se la causa della rottura del cambio possa essere stata causata dall’importante intervento di riparazione al motore o dalla lunga la sosta dell’auto in officina .
Ultima modifica di un moderatore: