10? Sarebbe interessante sapere per quale uso e a che prezzo.arizona77 ha scritto:per la cronaca....
il comune di Treviso ne ha ordinate 10
Jambana ha scritto:avresti il vantaggio (enorme) di non emettere gas inquinanti in zone cittadine congestionate, emettendoli dalla centrale in modo molto più efficiente e controllato, scusa se è poco...
Jambana ha scritto:Perché non potrebbe essere un'auto da commuting?.......come "prima auto" di un nucleo familiare è una tipologia di carrozzeria che va benissimo.
pi_greco ha scritto:eccallà quello che ce l'aveva coi filosofi e poi...a_gricolo ha scritto:Per parecchi motivi, ma quello di fondo è "filosofico"
pi_greco ha scritto:10? Sarebbe interessante sapere per quale uso e a che prezzo.arizona77 ha scritto:per la cronaca....
il comune di Treviso ne ha ordinate 10
a_gricolo ha scritto:Jambana ha scritto:avresti il vantaggio (enorme) di non emettere gas inquinanti in zone cittadine congestionate, emettendoli dalla centrale in modo molto più efficiente e controllato, scusa se è poco...
Infatti, ho parlato di bilancio energetico, non di distribuzione. L'ho pure scritto che c'è l'unico vantaggio dell'accesso alle ZTL....
Jambana ha scritto:a_gricolo ha scritto:Jambana ha scritto:avresti il vantaggio (enorme) di non emettere gas inquinanti in zone cittadine congestionate, emettendoli dalla centrale in modo molto più efficiente e controllato, scusa se è poco...
Infatti, ho parlato di bilancio energetico, non di distribuzione. L'ho pure scritto che c'è l'unico vantaggio dell'accesso alle ZTL....
Il vantaggio dell'accesso alle ZTL è puramente burocratico...ZTL che in tante città del mondo neanche esistono.
Il vantaggio vero è che non emetti veleni nell'aria in zone ad elevata densità urbana. Ripeto, scusa se è poco. Pensa ad un viale trafficato nell'ora di punta, chiuso tra alti palazzi, con le auto in coda, per esempio. Pensa all'aria e al rumore di una via del genere oggi (ognuno avrà molti esempi in mente nella propria città) e pensa alla stessa via nella stessa situazione con la maggior parte delle auto in modalità elettrica...
a_gricolo ha scritto:pi_greco ha scritto:eccallà quello che ce l'aveva coi filosofi e poi...a_gricolo ha scritto:Per parecchi motivi, ma quello di fondo è "filosofico"
....e le virgolette che ce stanno a fa'?
mah, mi pare una trovata pubblicitaria e di facciata per l'azienda sponsor, e per la volvo medesima, tutto sta nel rapporto costo/beneficioarizona77 ha scritto:pi_greco ha scritto:10? Sarebbe interessante sapere per quale uso e a che prezzo.arizona77 ha scritto:per la cronaca....
il comune di Treviso ne ha ordinate 10
ecco una documentazione piu' approfondita e ufficiale
http://www.veicolielettricinews.it/provincia-di-treviso-volvo-v60-diesel-plug-in-hybrid-per-i-comuni-della-marca-trevigiana/
Jambana ha scritto:Prendo per buone le tue affermazioni sul rendimento, anche se mi paiono piuttosto pessimistiche, soprattutto se ci sono sistemi di produzione da fonti rinnovabili e distribuzione efficiente dell'energia elettrica. A te concentrare e contollare le emissioni, sembra poco con l'inquinamento che c'è nelle aree metropolitane?
pi_greco ha scritto:, occorre saper davver quale sia il rapporto costo/beneficio, e per beneficio intendo quello reale e sfruttabile, non quello ipotetico e irrealizzabile
pi_greco ha scritto:mah, mi pare una trovata pubblicitaria e di facciata per l'azienda sponsor, e per la volvo medesima, tutto sta nel rapporto costo/beneficioarizona77 ha scritto:pi_greco ha scritto:10? Sarebbe interessante sapere per quale uso e a che prezzo.arizona77 ha scritto:per la cronaca....
il comune di Treviso ne ha ordinate 10
ecco una documentazione piu' approfondita e ufficiale
http://www.veicolielettricinews.it/provincia-di-treviso-volvo-v60-diesel-plug-in-hybrid-per-i-comuni-della-marca-trevigiana/
dipende dall' uso, io ne sarei tentato se mi servisse un'auto di quelle dimansioni (preferirei una V70 per sfruttabiità) e dovessi fare tanto urbano specie con ZTL, magari avendo incentivi, e se mi servisse la stessa auto per fare lunghe trasferte in autostrada carico per sfruttare il diesel (magari tipo un tassista) che fa o urbano schietto o tragitti di trasferta con la stessa auto. Ma 60mila euro sono una cifra fuori dalla possibilità del punto di pareggio per il mio usao attualea_gricolo ha scritto:pi_greco ha scritto:, occorre saper davver quale sia il rapporto costo/beneficio, e per beneficio intendo quello reale e sfruttabile, non quello ipotetico e irrealizzabile
e nello specifico la tua opinione qual è?
avevo letto che erano 8, non cambi ala sostanza, mi pare un'ottima operazione di comunicazione e marketingarizona77 ha scritto:pi_greco ha scritto:mah, mi pare una trovata pubblicitaria e di facciata per l'azienda sponsor, e per la volvo medesima, tutto sta nel rapporto costo/beneficioarizona77 ha scritto:pi_greco ha scritto:10? Sarebbe interessante sapere per quale uso e a che prezzo.arizona77 ha scritto:per la cronaca....
il comune di Treviso ne ha ordinate 10
ecco una documentazione piu' approfondita e ufficiale
http://www.veicolielettricinews.it/provincia-di-treviso-volvo-v60-diesel-plug-in-hybrid-per-i-comuni-della-marca-trevigiana/
te l' ho messa per correggere il 10 ( auto ) che avevo ripreso da un quotidiano,
per resto tutto e' possibile.
Provincia da 800.000 abitanti, fra le piu' ricche....![]()
GuidoP - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa