<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo ufficialmente in mano ai Cinesi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Volvo ufficialmente in mano ai Cinesi

Dai non è poi così male...
Vorra dire che regaleranno un cinesino dentro al baule
che spolvererà l'interno dell'auto e laverà il lunotto
per i primi 30 giorni. Si metterà nel vano della ruota di scorta.
Non consuma niente... solo riso e acqua.

Ehhh queste Volvo... svedesi al 100%! Queste si che sono auto!
 
infatti.. e poi Volvo per il mercato cinese ha già le fabbriche lì dea anni semmai cambierà lì qualcosa.. e come dice volvoc30t5 Volvo4life
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Il problema non è l'appartenenza di un marchio.

E' ben altro...

Tu compreresti un'auto dalla Germania nazista?
No vero...

Che c'entra dirai te.
Beh.
E' un paese dove si ammazza la gente per l'espressione delle proprie idee
E' un paese che ha invaso un altro paese senza che nessuna abbia mosso un dito
E' un paese dove non c'è nessuna libertà di stampa e di ideologia
E' un paese dove non c'è democrazia.
E' un paese dove ci sono ORA i campi di concentramento, laogai. e dove si praticano esecuzioni sommarie.
E' un paese governato da una dittatura che ha l'unico scopo di conquistare il mondo attraverso una guerra di mercato, con l'uso di schiavi e con fabbriche che di fabbriche hanno niente, essendo vere e proprie prigioni (leggi la fabbrica degli ipod per farti un'idea)

E' un paese che se ne frega di tutto il resto del mondo, perché ci sono solo loro.
E' un paese dove i diritti umani vengono costantemente violati.
E via discorrendo.
Detto questo... io non comprerò una Geelyvolvo perché se posso una lira a sta gente non gliela dò.

Cosa farà Geely.
Prenderà tecnologia, spremerà volvo come un limone e poi... trash...

Veramente pensate che questi lasceranno per sempre tutto in Svezia? con gli stipendi che hanno gli svedesi e le pretese sindacali?
Veramente credete che una volta acquisito il know how e trasferitolo sui modelli Geely, faranno qualcosa per un marchio che non appartiene alla loro cultura?
Sai cosa pensano delle altre culture i cinesi? Pensano che non esistano e solo loro siano i portatori della cultura.

Volvo con me ha chiuso... da oggi!
Bye

le opinioni sono come le p...e
ognuno ha le sue
probabilmente la tastiera da cui hai scritto questo post ha più componenti cinesi che tu denti in bocca.
 
Contro il banditismo....
Capisco la tua appartenenza (politica)...
La storia è una delle mie materie preferite...
Io non ti ho offeso... controilcogl.ione dei miei stivali... e non tollero che di lunedì mattina ci sia qualcuno che mi attacchi in questo modo.

Un conto è che si ammazzi una persona, cosa deplorevole per carità.
Un conto è che dietro ci sia un sistema... Peppino Impastato? Ok, ce ne sono decine di martiri dell'ideologia.
Ma li c'è un SISTEMA.
Ecco leggi.. http://it.wikipedia.org/wiki/Laogai
Se mi citi Rosarno, beh, lasciamo stare. Vuol dire che non sei obiettivo sulla dimensione del problema!

Mancanza di libertà di stampa?
Magari ci sarà una certa accondiscendenza verso il partito al potere, ma se vado a vedere quanti giornali di sinistra, quanti blog, quanta "visibilità" c'è, a me pare che, se di mancanza di libertà si tratta, non sia certamente a livello di certi altri paesi.

Per l'invasione parlo di una invasione silenziosa, recente, che sta CONTINUANDO ANCORA OGGI.
Tutti hanno invaso tutti nella storia!

Contro le leggi di mercato poi? No. Vedi, un conto è lavorare con le stesse condizioni, un conto è distruggere la concorrenza perché tu usi le cavie umane. Io bolscevico... questa poi...

Torture al Bolzaneto... Uah... contro le migliaia di esecuzioni in CIna... ommadonna.. smetti di leggere certa stampa ti prego.
L'ONU ha cazziatoo bla bla bla... se con i blah blah blah pensi di risolvere qualacosa contro questi signori, apposto siamo.

Taglio corto.
La prima cosa che quelli come te mi contestano, a me e a tutti è "che devo studiare la storia2
Vedi, caro frequentatore di centri sociali, proprio te, che professi certe idee, dovresti darti una bella ripassata.
E non leggere solo i libri con la copertina rossa...
AGGIUNGI POI UN PO' DI EDUCAZIONE, COME MARCO82,
"comunque rispetto assolutamente le tue idee anche se non le condivido"
 
Premesso che i cinesi non mi sono simpatici per vari motivi (tra cui molti di quelli citati da Andrew ma non solo) e che avrei preferito che Volvo rimanesse sotto Ford, mi permetto di tornare al soggetto originario del post ed esprimere la mia idea su Volvo cinese senza influenze ideologiche/politiche.

In un mondo competitivo e difficile come quello automobilistico, preferisco una Volvo in mano ad un imprenditore cinese che, stando all'articolo del Corriere della Sera di oggi, è interessato più a costruire una fabbrica Volvo in cina per produrre più auto e venderle ai cinesi (mantenendo autonoma la casa scandinava) piuttosto che vederla scomparire (vedasi seppur con connotazioni diverse: Rover in mano ai tedeschi, Saab in mano agli americani, Alfa in mano agli italiani).

Se Geely manterà le promesse, non vedo grossi problemi di Design ed affidabilità per Volvo anche se un conto è condividere piattaforme e componenti con Ford un altro è dover fare tutto in casa (dando per scontato che i cinesi non proporranno le loro piattaforme per Volvo; al massimo si avrà un altro accordo commerciale come nel caso dei motori PSA).
Inoltre, basta pensare all'esempio di Jaguar e LandRover che in mano indiana non mi sembra soffrano particolarmente su nessun fronte.

Detto questo penso che non rinuncerei ad acquistare una nuova Volvo, anzi ci sto facendo più di un pensiero dato che la mia amata S60 inizia ad essere stretta per la mia famiglia che si è allargata.......
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Il problema non è l'appartenenza di un marchio.

E' ben altro...

Tu compreresti un'auto dalla Germania nazista?
No vero...

Che c'entra dirai te.
Beh.
E' un paese dove si ammazza la gente per l'espressione delle proprie idee
E' un paese che ha invaso un altro paese senza che nessuna abbia mosso un dito
E' un paese dove non c'è nessuna libertà di stampa e di ideologia
E' un paese dove non c'è democrazia.
E' un paese dove ci sono ORA i campi di concentramento, laogai. e dove si praticano esecuzioni sommarie.
E' un paese governato da una dittatura che ha l'unico scopo di conquistare il mondo attraverso una guerra di mercato, con l'uso di schiavi e con fabbriche che di fabbriche hanno niente, essendo vere e proprie prigioni (leggi la fabbrica degli ipod per farti un'idea)

E' un paese che se ne frega di tutto il resto del mondo, perché ci sono solo loro.
E' un paese dove i diritti umani vengono costantemente violati.
E via discorrendo.
Detto questo... io non comprerò una Geelyvolvo perché se posso una lira a sta gente non gliela dò.

Cosa farà Geely.
Prenderà tecnologia, spremerà volvo come un limone e poi... trash...

Veramente pensate che questi lasceranno per sempre tutto in Svezia? con gli stipendi che hanno gli svedesi e le pretese sindacali?
Veramente credete che una volta acquisito il know how e trasferitolo sui modelli Geely, faranno qualcosa per un marchio che non appartiene alla loro cultura?
Sai cosa pensano delle altre culture i cinesi? Pensano che non esistano e solo loro siano i portatori della cultura.

Volvo con me ha chiuso... da oggi!
Bye

Ossignur,
scusa ma, aldilà del marchio che c'è scritto sopra, il tuo PC, il tuo telefonino, il tuo tv, il tuo MP3, il tuo stereo, ecc ecc dove è stato costruito? Perchè l'astio nei confronti della Cina si dovrebbe manifestare solo in campo automobilistico (con produzione in Svezia peraltro...)?
 
Anch'io provo a tornare sul tema iniziale.

Ormai la vendita di Volvo a Geely è un fatto.

Ford non ci ha ripensato. Evidentemente interessavano molto gli 1,8 miliardi di dollari pagati dai cinesi (meno di un terzo di quanto speso a suo tempo :shock: ).

Il punto per me rimane il capire se questa nuova proprietà potrà garantire un futuro alla nostra amata Volvo.

Sembrerebbe di capire che:

1. una qualche sinergia con Ford rimarrà anche in futuro (farebbe parte dell'accordo)
2. Geely svilupperà la produzione in Cina per il solo mercato asiatico: quindi per i mercati occidentali le Volvo continueranno ad essere made in Sweden (+ Belgio)

Rimane la mia perplessità, già espressa in passato, sulla redditività di un costruttore "medio" come Volvo in un mercato sempre più competitivo.
Ad esempio l'altro giorno leggevo di BMW che per il 2020 punta ai 2 milioni di auto introducendo tra le altre cose una nuova piattaforma a trazione anteriore. Evidentemente temono che i volumi attuali (per altro di molto superiori a quelli di Volvo) non bastino per il futuro....
 
Quoto FabioV50 e abarbolini ...... mi sembra esagerata questa presa di posizione.... ma tant'è .... libera scelta.

Facciamo così ..... hanno firmato l'accordo ma prima che sia definitivo passeranno ancora mesi .... nel frattempo prendi un'altra Volvo e rimanda il problema a fra qualche anno .... :D
 
Giuro che in quello che stò per fare non c'entra una amata cippa il fatto che lavoro in un Concessionario Volvo, però mi sembra che in questo post si sia un pò andati oltre con considerazioni di tipo politico (Espressamente vietate dal regolamento del Forum) e anche con qualche offesa diretta tra forumisti, siccome siamo tutti grandicelli e maturi vi invito (non tutti ovviamente, la maggior parte, come sempre si è comportata in maniera esemplare) a pensare un pò di più prima di mettere mano alla tastiera a rileggere quaello che avete scritto e a vedere se sia o meno in contrasto col regolamento del forum.

Questo post, quindi lo lucchetto, ovviamente ognuno di noi sarà liberissimo di aprirne un altro in cui ricominciare a parlare di Volvo e Cinesi, ognuno dal suo punto di vista e, ovviamente con le sue personalissime idee, senza dover lanciare offese a popoli, idee politiche e altri forumisti.

P.S. Ho da lavorare ma vi controllo!!!!!!!!!!!!
 
Back
Alto