<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VolTswagen? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

VolTswagen?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io avevo pensato che non si trattasse di un pesce d'aprile anticipato; speriamo che sia stato veramente un errore "non voluto" altrimenti è tafazziano fare una cosa del genere. Va bene fare marketing con qualsiasi mezzo ad ogni costo, ma in questo caso è autosputtanamento se è stato voluto! :(
Fare marketing in modo disonesto quando sei pure stata un'azienda disonesta (diselgate), sei arrivata a modificare il software delle centraline per ingannare i test d'omologazione è praticamente un autogoal epocale. :(
E' confermare che sei disonesta dalla testa ai piedi, in qualsiasi ambito della tua attività.

Il fatto che abbiano mentito ai giornalisti cercando di sfruttare questo caso mediaticamente la dice lunga sulla loro onestà. :(

Trovo il post del direttore un po' tardivo; non in questo caso, ma dov'erano i giornalisti quando VW ha avuto problemi col cambio DSG con frizioni a secco, i problemi con i Touran Ecofuel 2.0 con riduttore Teleflex, i problemi con i TSI Ecofuel, etc?
In Cina VW spinta dai media dovette fare una campagna di richiamo per i cambi DSG, in Europa invece i media proni alle sostanziose campagne pubblicitarie del gruppo VAG, land of 4, non hanno mai mosso una critica verso la galassia VW. :(

Come mai solo oggi si muovono critiche mentre non si è mosso un dito quando commercializzavano prodotti difettosi congeniti che avrebbero dovuto essere oggetto di un richiamo di fabbrica?
 
Io avevo pensato che non si trattasse di un pesce d'aprile anticipato; speriamo che sia stato veramente un errore "non voluto" altrimenti è tafazziano fare una cosa del genere. Va bene fare marketing con qualsiasi mezzo ad ogni costo, ma in questo caso è autosputtanamento se è stato voluto! :(
Fare marketing in modo disonesto quando sei pure stata un'azienda disonesta (diselgate), sei arrivata a modificare il software delle centraline per ingannare i test d'omologazione è praticamente un autogoal epocale. :(
E' confermare che sei disonesta dalla testa ai piedi, in qualsiasi ambito della tua attività.

Il fatto che abbiano mentito ai giornalisti cercando di sfruttare questo caso mediaticamente la dice lunga sulla loro onestà. :(

Trovo il post del direttore un po' tardivo; non in questo caso, ma dov'erano i giornalisti quando VW ha avuto problemi col cambio DSG con frizioni a secco, i problemi con i Touran Ecofuel 2.0 con riduttore Teleflex, i problemi con i TSI Ecofuel, etc?
In Cina VW spinta dai media dovette fare una campagna di richiamo per i cambi DSG, in Europa invece i media proni alle sostanziose campagne pubblicitarie del gruppo VAG, land of 4, non hanno mai mosso una critica verso la galassia VW. :(

Come mai solo oggi si muovono critiche mentre non si è mosso un dito quando commercializzavano prodotti difettosi congeniti che avrebbero dovuto essere oggetto di un richiamo di fabbrica?

Credo che la rivista che ci ospita abbia posto sempre la dovuta attenzione ai temi sottolineati, oltretutto non considero corretto sottintendere comportamenti illeciti,perché una stampa che non denuncia le cose perché ha i guadagni delle pubblicità farebbe un illecito o comunque tradirebbe la sua vocazione , senza avere prove.
 
Ultima modifica:
Quindi puoi citarmi una campagna per indurre VW a fare richiami delle casistiche menzionate?
In Cina i media locali hanno ottenuto un richiamo, come mai da noi non è accaduto?
In quale numero hanno parlato del riduttore Teleflex?
 
Quindi puoi citarmi una campagna per indurre VW a fare richiami delle casistiche menzionate?

Perdonami ma questa non è una tua aula di tribunale in cui puoi citare in accusa la rivista che oltretutto ti ospita gentilmente su questo forum, dire che la rivista abbia tradito la sua vocazione e una delle sue missioni, correggimi se ho capito male , per un tornaconto pubblicitario è un accusa gravissima
 
Io ho solo fatto notare che in Cina hanno ottenuto un richiamo mentre in tutta Europa no!
Ho avanzato un ipotesi del tutto personale, ma sono pronto a ricredermi se mi indichi su quale numero trovare un articolo che smentisca concretamente le mie illazioni con una campagna promossa dalla rivista per chiedere il richiamo dei prodotti difettosi segnalati.

Pensar male si fa peccato, verissimo, lascio a te concludere la frase. ;)
 
Io non ho capito come mai tanto clamore.
Ok era una boutade e non gli è venuta bene,ma addirittura costringere Vw a fare un dietrofront e a spiegare che si trattava di una semplice trovata di marketing e non di un raggiro mi pare eccessivo.

A me poi l'idea non sembrava nemmeno così malsana,mi sembrava simpatico il gioco di parole.
 
Io ho solo fatto notare che in Cina hanno ottenuto un richiamo mentre in tutta Europa no!
Ho avanzato un ipotesi del tutto personale, ma sono pronto a ricredermi se mi indichi su quale numero trovare un articolo che smentisca concretamente le mie illazioni con una campagna promossa dalla rivista per chiedere il richiamo dei prodotti difettosi segnalati.

Pensar male si fa peccato, verissimo, lascio a te concludere la frase. ;)

Io non sono qui ne per concludere nulla e ne per intavolare una discussione in merito,è chiara la tua illazione ,se non accusa,che hai confermato.
 
Quindi puoi citarmi una campagna per indurre VW a fare richiami delle casistiche menzionate?
In Cina i media locali hanno ottenuto un richiamo, come mai da noi non è accaduto?
In quale numero hanno parlato del riduttore Teleflex?

Mi pare, e per fortuna direi, che in Europa le campagne non le decida questa o quella rivista, ma il Ministero dei Trasporti e le autorità comunitarie preposte e per fortuna direi. Poi se vogliamo prendere ad esempio di indipendenza politica, autorevolezza e assenza di secondi fini gli enti governativi e regolatori della Repubblica Popolare Cinese, allora penso che non siamo sulla retta via.
 
Ok era una boutade e non gli è venuta bene,ma addirittura costringere Vw a fare un dietrofront e a spiegare che si trattava di una semplice trovata di marketing e non di un raggiro mi pare eccessivo.

VW anche in questa occasione ha risposto il falso cercando di guadagnarci mediaticamente. E' questo che fa emergere che è stato orchestrato e voluto. Hanno sfruttato il mondo dell'informazione per farsi pubblicità gratuita, è questo che non è per nulla corretto.
Il marketing lo fai mettendoci denaro, investendo in pubblicità, non sparando notizie false per creare clamore e farti pubblicità gratuita.
Con questa mossa hanno ottenuto anche uno scossone in borsa.

Stanno copiando Elon Musk, oltre per le auto elettriche, anche con queste mosse che attirano un sacco d'attenzione, allo stesso tempo smuovono mercati, borsa, investimenti, etc.
Tra un po' quelli di VW parleranno anche loro di cryptovalutre e saremo a chi la spara più grossa ... :(
 
Hanno sfruttato il mondo dell'informazione per farsi pubblicità gratuita

Però da qui a parlare di raggiro mi sembra che ce ne passi.
Dopo tutto non ci ha rimesso nessuno,non hanno promesso ai clienti qualcosa per poi non soddisfare le loro aspettative.
E la pubblicità che ne hanno ricavato forse non è nemmeno stata positiva.
Insomma mi pare che la stiano facendo un po' più grossa di quello che è in realtà.
 
Vallo a raccontare ai giornalisti americani che si sono sentiti rispondere il falso da VW e quindi hanno a loro volta "aiutato" VW ad ottenere ancor più clamore. Essere usati/sfruttati facendo perdere la propria credibilità nel mondo dell'informazione non così insignificante.
 
Vallo a raccontare ai giornalisti americani che si sono sentiti rispondere il falso da VW e quindi hanno a loro volta "aiutato" VW ad ottenere ancor più clamore. Essere usati/sfruttati facendo perdere la propria credibilità nel mondo dell'informazione non così insignificante.

Dente avvelenato con VW? Chiedo per un amico:emoji_grin:
 
A quanto pare leggendo il post del direttore, in America i giornalisti non hanno ancora digerito il dieselgate e mentire consapevolmente per trarne profitto mi pare di aver capito, per il mondo anglosassone è una cosa sentita in maniera più grave che da noi. Di conseguenza per questo, la scusante di VW, cioè di aver fatto un pesce d'aprile far parlare della ID4, a noi può sembrare valida, per un americano, meno, specie se ancora ha in mente il diesel gate.

Bastava aspettare un paio di giorni, il primo di aprile è oggi... Forse si capiva meglio che era uno scherzo. Ovvio poi non si sarebbe parlato nel web e nei social quanto invece si è fatto anticipando il tutto di qualche giorno.
 
A quanto pare leggendo il post del direttore, in America i giornalisti non hanno ancora digerito il dieselgate

Però allora tanto vale dire le cose come stanno.
Sono ancora incaXXati per quella faccenda la e quindi stanno alzando un gran polverone anche stavolta che,oggettivamente,si tratta solo di una trovata pubblicitaria.
A me sembra un po' esagerato.
Anche perchè se vale il detto "Che se ne parli bene o se ne parli male l'importante è che se ne parli" stanno facendo un favore a Vw.
 
Credo che la rivista che ci ospita abbia posto sempre la dovuta attenzione ai temi sottolineati, oltretutto non considero corretto sottintendere comportamenti illeciti,perché una stampa che non denuncia le cose perché ha i guadagni delle pubblicità farebbe un illecito o comunque tradirebbe la sua vocazione , senza avere prove.

MMMMMMM... io mi tengo alla larga dalla rivista per cose lette negli anni passati su VW. Sembrava che una macchina senza plastiche morbide dovesse finire allo sfascio.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto