<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volkswagen richiamo per oltre 110 mila veicoli a rischio incendio | Il Forum di Quattroruote

Volkswagen richiamo per oltre 110 mila veicoli a rischio incendio

La Kba, l’ufficio federale tedesco dei trasporti, ha imposto al gruppo Volkswagen il richiamo di 111.321 veicoli prodotti tra il 2020 e il 2022, a rischio incendio per il "fissaggio inadeguato del coperchio del motore". La campagna riguarda tutto il mondo e in particolare la Germania, dove le vetture interessate sono 55.976.

I brand e i modelli. Il gruppo di Wolfsburg dovrà provvedere alla sostituzione dei componenti difettosi di 58.100 Volkswagen T-Roc, Golf, Passat, Tiguan e Arteon, 6.320 Audi TT e Q3, 15.636 Skoda Superb, Kodiaq e Octavia, 798 Seat Tarraco e 30.467 Cupra Ateca, Formentor e Leon.
 
Coperchio del motore? Cioè? Coperchio punterie o quella cavolata di plastica che c'è sopra .....?

image.webp


25037831-wrack-hybridfahrzeug-felsberg-hilgershausen-hessen-feuerwehr-explosion-brand-loeschung-1vfe.jpg


La Kba, l’ufficio federale tedesco dei trasporti, ha imposto al gruppo Volkswagen il richiamo di 111.321 veicoli prodotti tra il 2020 e il 2022, a rischio incendio per il "fissaggio inadeguato del coperchio del motore"... ???
(

Come riconoscere le notizie false ( le fake news o bufale )...

Ho fatto una ricerca su internet.., ecco la causa dell'incendio..

Pericolo di incendio con Audi, Cupra, Seat, Skoda e VW
In rari casi..., un fusibile difettoso può innescare un guasto ad arco nei veicoli MQB PHEV e, nel peggiore dei casi, un incendio del veicolo...


Il 16 febbraio 2021, alcuni media hanno riportato l'incendio di un veicolo. L'auto in fiamme: una Golf GTE ibrida plug-in che avrebbe avuto solo due giorni di vita e appena 300 chilometri. Secondo il quotidiano Bild, gli occupanti hanno riferito di aver avvertito un forte bagliore blu e un forte botto all'interno del veicolo. Il botto e l'onda di pressione sarebbero stati estremamente violenti. Gli occupanti sono riusciti a lasciare l'auto in tempo e a mettersi in salvo. Hanno riportato solo lievi ferite... I vigili del fuoco allertati hanno combattuto l'incendio, ma alla fine è stato possibile spegnere la batteria agli ioni di litio della Golf ibrida plug-in solo immergendola in un contenitore pieno d'acqua.Il richiamo è il risultato di un misterioso incidente d'incendio

VW ha dichiarato alla Bild: “La sicurezza dei nostri clienti è la nostra massima priorità. Per poter garantire gli elevati standard che ci siamo imposti per i nostri veicoli, stiamo analizzando le circostanze e il contesto tecnico di un caso in cui, secondo i media, una Golf 8 sarebbe esplosa. In base ai risultati dell'indagine, se necessario, adotteremo misure adeguate”.

Brutale incidente con il fuoco: una VW Golf 8 GTE nuova di zecca prende fuoco durante la guida ed esplode. L'auto ibrida ha solo due giorni di vita. Come è potuto accadere?

Felsberg - La coppia di Felsberg-Hilgershausen, in Assia, a sud di Kassel, ha avuto un colpo di fortuna: la 46enne alla guida stava tornando a casa con il suo compagno della stessa età intorno alle 22.00. La quasi catastrofe si è verificata all'improvviso nel bel mezzo della strada che attraversa Felsberg, una cittadina di 10.000 abitanti: Dal nulla, la VW Golf 8 GTE (ibrida plug-in) della coppia, che aveva solo due giorni di vita, ha preso fuoco ed è esplosa.

VW Golf 8 GTE explodiert nach wenigen Kilometern: Volkswagen-Hybrid ist nur zwei Tage alt (24auto.de)


Esplosivo: solo di recente c'è stato un richiamo nel Gruppo Volkswagen. VW sta attualmente richiamando alcuni modelli elettrici delle serie VW e-Up, Seat Mii electric e Skoda Citigo e iV perché un piccolo lotto di celle della batteria difettose può causare un cortocircuito e di conseguenza un aumento del rischio di incendio.

Questo problema esiste anche nella Golf GTE? BILD ha chiesto a VW se la causa dell'incidente fosse legata alle celle della batteria difettose note per la VW e-Up ecc.
Un portavoce di Volkswagen ha risposto: “Poiché le celle delle batterie della e-Up! e della Golf 8 provengono da fornitori diversi, inizialmente non vediamo alcun collegamento”...??? Si certamente ...ci crediamo....

Feuerwehreinsatz in Hessen: VW Golf GTE während der Fahrt explodiert? | Leben & Wissen | BILD.de
 
Ultima modifica:
Per fortuna stanno sostituendo gradatamente il litio nelle pile....

Già.. a quanto pare l'incendio è stato domato da due squadre che indossavano l'autorespiratore...
Mentre gran parte dell'auto è stata estinta senza problemi, la batteria ha continuato a riaccendere il fuoco. Per spegnere definitivamente l'incendio, è stato necessario immergere il veicolo in un contenitore d'acqua...
 

03/08/2024
Un grave incidente ha coinvolto una Mercedes-Benz EQE nel parcheggio di un complesso residenziale a Incheon, in Corea del Sud, dove il veicolo ha preso improvvisamente fuoco causando un vasto incendio.

L'episodio, avvenuto intorno alle 6:15 del mattino, ha portato all'ospedalizzazione di 21 persone, tra cui sette bambini, a causa dell'inalazione di fumi tossici. La situazione ha richiesto l'evacuazione di 209 residenti e ha danneggiato circa 70 veicoli nelle vicinanze (un'altra Mercedes EQE aveva preso fuoco nel garage del suo proprietario l'estate scorsa).

Mercedes EQE elettrica prende fuoco: 21 feriti, 70 auto danneggiate e 8 ore per spegnerla (everyeye.it)
 
ma sta diventando una moda questa del rischio incendio?

Speriamo di no...

Il“thermal runaway” è il principale problema delle auto a elettricità. Secondo il NHTSA, agenzia federale Usa, le batterie possono incendiarsi a seguito di urti meccanici, problemi elettrici o termici. I casi verificatisi si contano sulle dita di una mano...( dobbiamo crederci...???) e riconducibili a incidenti. Ecco come prevenirli e gestirli.

Si chiama “thermal runaway” ed è il problema principale in termini di rischio incendi per i veicoli elettrici. In pratica all’interno della batteria agli ioni di litio si crea uno squilibrio termico del sistema che determina un aumento incontrollato e inarrestabile della temperatura. Una reazione a catena che porta prima alla combustione e poi a uno scoppio. Parliamo di casi del tutto eccezionali....??? ma che comunque spingono a porre l’accento sul tema della sicurezza, spesso poco dibattuto, e del tipo di manutenzione da eseguire sulle auto elettriche...
 
Ricordo che la mia auto era stata richiamata in precedenza, ma Summoning è ancora responsabile nei confronti dei consumatori.
 
Il problema è che saranno anche sporadici ma questi eventi lasciano il segno...vi ricordate nel 2012 le sigarette elettroniche?....
 
uno dei motivi per cui secondo me non hanno senso le plugin e' anche questo. Possono prendere fuoco SIA per motivi legati alla parte termica SIA per motivi legati alla parte elettrica. La nuova Golf 8.5 plugin ha una bella batteria da 20kwh, e' un elettrica a tutti gli effetti quanto a capienza (come una Spring) ma con un motore termico dietro.
 
Una reazione a catena che porta prima alla combustione e poi a uno scoppio. Parliamo di casi del tutto eccezionali....??? ma che comunque spingono a porre l’accento sul tema della sicurezza, spesso poco dibattuto, e del tipo di manutenzione da eseguire sulle auto elettriche...
ci studio sopra da tempo con tutte le statistiche che si trovano in giro , poche a dire il vero.
Tolto il famoso studio AutoinsuranceEZ dimostratosi farlocco secondo cui ogni 100.000 auto , 1500 termiche vanno a fuoco contro 25 bev ..
non esistono studi. Il dato piu' aderente alla realta' compreso gli incendi in Svezia e' 1 a 10. Ovvero parco circolante termico vecchio sui 12 anni di media prende fuoco circa 10 volte di piu' di una bev semi nuova.
Secondo me le BEV prendono fuoco per un difetto di fabbricazione del "composto" che fa parte della batteria. Devono migliorare il controllo qualita' . Una spiegazione potrebbe essere questa.
Il problema e' che sono bombe a tradimento , non danno nessun segnale di avvertimento.
 
ci studio sopra da tempo con tutte le statistiche che si trovano in giro , poche a dire il vero.
Tolto il famoso studio AutoinsuranceEZ dimostratosi farlocco secondo cui ogni 100.000 auto , 1500 termiche vanno a fuoco contro 25 bev ..
non esistono studi. Il dato piu' aderente alla realta' compreso gli incendi in Svezia e' 1 a 10. Ovvero parco circolante termico vecchio sui 12 anni di media prende fuoco circa 10 volte di piu' di una bev semi nuova.
Secondo me le BEV prendono fuoco per un difetto di fabbricazione del "composto" che fa parte della batteria. Devono migliorare il controllo qualita' . Una spiegazione potrebbe essere questa.
Il problema e' che sono bombe a tradimento , non danno nessun segnale di avvertimento.
Anch'io ho sentito parlare di incidenti con il fuoco, ma non pensavo che fossero così comuni.
Il problema è che saranno anche sporadici ma questi eventi lasciano il segno...vi ricordate nel 2012 le sigarette elettroniche?....

An EV fully charged will run for a whole day. An EV fully engulfed in flames will burn for a whole day too..

Un veicolo elettrico completamente carico funziona per un giorno intero.
Un veicolo elettrico completamente in fiamme brucia anch'esso per un giorno intero..

È arrivato il momento di parlare degli incendi delle auto elettriche. Quanto è probabile che un veicolo elettrico prenda fuoco e quali sono le conseguenze quando ciò accade. In questo episodio esaminiamo un recente studio pubblicato in Svezia che prende in esame gli incendi dei veicoli, compresi gli EV. Maggiori informazioni di seguito:

In Svezia circolano 4,4 mln veicoli, di cui 611.000 sono automobili elettriche e ibride.
Nel 2022 sono state 22 automobili elettriche che hanno preso fuoco.., ma sono ben 3.400 veicoli con il motore a scoppio che hanno preso fuoco..


Più in dettaglio, dalle analisi emerge che i BEV hanno dalle 10 alle 60 volte meno probabilità di prendere fuoco rispetto ai veicoli ibridi, diesel e benzina e che l’energia sprigionata da eventuali incendi è paragonabile a quella di un equivalente veicolo endotermico in fiamme. I dati indicano che anche in caso di incidente i veicoli elettrici sono meno soggetti al pericolo di incendio rispetto a quelli a benzina, con una media di appena 25,1 incendi ogni 100.000 incidenti, contro i 1.529 delle vetture tradizionali.

Le auto elettriche hanno un maggior rischio di incendio? - Motus-E
 
Back
Alto