<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volkswagen: presto una quota Suzuki | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Volkswagen: presto una quota Suzuki

garfu ha scritto:
io non sono d'accordo su quanto detto dell'assetto della golf VI... simo provalo bene perchè non è affatto cattivo. non è da gara ( come non lo è neanche quello della swift) ma non è niente male. ehm scusate l'ot ;)
ah no?! io mi baso su 2 punti:
1. un mio amico ha il golf V GTi. L'assetto di "serie" era molto ballerino, per tenere teneva, ma gli spostamenti di pesi faceva "ballare" l'auto nelle curve strette, ovvero quelle di montagna che sono una dietro l'altra.
Ha messo un nuovo assetto pagato una cifra e adesso il golf è un chiodo, non lo sposti. Discorso diverso per la swift, che non ha un motore da gara (1.3), ha un telaio da citycar ma comunque sta dietro a mini e auto di segmenti diversi, non solo per il motore che gira alto, ma appunto per il telaio rigido. L'unica pecca è un rollio abbastanza deciso che ti scoda se prendi la curva troppo presto e stacchi tardi, ma con un buon controsterzo e un filo di gas l'auto ritorna a se...Sottosterzi? solo 1 in 25000 km ca., colpa acquaplaning, risolto lasciando il gas e aumentanto la traettoria.
Ma adesso finisco anche io in OT.
2. su una rivista di auto si parlava dell'assetto morbido della golf VI Gti

Adesso non posso criticare un auto che non ho mai guidato ma sono solo punti ripresi da prove viste con i miei occhi e letti su riviste. Definire morbido l'assetto della GOLF GTI è un po azzardato, forse perchè si cercava qualcosa di piu nel suo telaio, ma di certo non è un telaio ottimo...figurati quello della golf "normale", figurarsi ancor di più quello della POLO...
 
kanarino ha scritto:
simo1988 ha scritto:
certo certo...il .16 è un ottimo motore (lo stesso dell'audi a 3 da 105 CV)...ma io stavo parlando del benzina...se mai la swfit avesse gli stessi motori io non la prenderei...e come me molti altri...idem per il telaio...
Su quello non avevo dubbi :D
Beh anche io se la Swift montasse il 1.4 vw non la comprerei...
ma nemmeno il 1.6...beve troppo per la potenza che da (ca. 108CV)
cmq il fatto sta che sulla swift vedrei un piccolo 1.2, un 1.4 aspirato (o ancora come il 1.3 di adesso che è una favola), un 1.6 o 1.8 Turbo-benzina! (NON IL 1.8 DELLA POLO PERFAVORE)
come diesel io partire dal 1.5 tipo clio e 1.6 o 1.8 tdci (forse il 1.8 è troppo) :p
 
per il diesel sicuramente suzuki ha bisogno dell'apporto di altri ma per i benzina perchè dovrebbe?
verrebbero snaturate le auto...un dohc vvt non è da buttar via...oltretutto ne sviluppa già in abbondanza...
 
andrà a finire che noi ci prenderemo i motoracci della VW e loro si prenderanno quello dell suzuki...speriamo che la nuova swfit esca intatta senza nessuno ritocco di casa VW, se no sarà un FLOP
 
simo1988 ha scritto:
andrà a finire che noi ci prenderemo i motoracci della VW e loro si prenderanno quello dell suzuki...speriamo che la nuova swfit esca intatta senza nessuno ritocco di casa VW, se no sarà un FLOP

no no no se li tengano i crucchi... :evil:
 
simo1988 ha scritto:
ma nemmeno il 1.6...beve troppo per la potenza che da (ca. 108CV)
cmq il fatto sta che sulla swift vedrei un piccolo 1.2, un 1.4 aspirato (o ancora come il 1.3 di adesso che è una favola), un 1.6 o 1.8 Turbo-benzina! (NON IL 1.8 DELLA POLO PERFAVORE)
come diesel io partire dal 1.5 tipo clio e 1.6 o 1.8 tdci (forse il 1.8 è troppo) :p
Su una citycar come la Swit un diesel dovrebbe essere massimo 1.6..ma servirebbe uno più piccolo di entrata (per esempio il 1.3 mjt che monta adesso è perfetto)...un 1.8 è già una motorizzazione più da segmento C...penso anche io che i motori benzina vadano beni quelli suzuki (anche se il 1.2 tsi non lo vedrei male come alternativa)..
 
simo1988 ha scritto:
garfu ha scritto:
io non sono d'accordo su quanto detto dell'assetto della golf VI... simo provalo bene perchè non è affatto cattivo. non è da gara ( come non lo è neanche quello della swift) ma non è niente male. ehm scusate l'ot ;)
ah no?! io mi baso su 2 punti:
1. un mio amico ha il golf V GTi. L'assetto di "serie" era molto ballerino, per tenere teneva, ma gli spostamenti di pesi faceva "ballare" l'auto nelle curve strette, ovvero quelle di montagna che sono una dietro l'altra.
Ha messo un nuovo assetto pagato una cifra e adesso il golf è un chiodo, non lo sposti. Discorso diverso per la swift, che non ha un motore da gara (1.3), ha un telaio da citycar ma comunque sta dietro a mini e auto di segmenti diversi, non solo per il motore che gira alto, ma appunto per il telaio rigido. L'unica pecca è un rollio abbastanza deciso che ti scoda se prendi la curva troppo presto e stacchi tardi, ma con un buon controsterzo e un filo di gas l'auto ritorna a se...Sottosterzi? solo 1 in 25000 km ca., colpa acquaplaning, risolto lasciando il gas e aumentanto la traettoria.
Ma adesso finisco anche io in OT.
2. su una rivista di auto si parlava dell'assetto morbido della golf VI Gti

Adesso non posso criticare un auto che non ho mai guidato ma sono solo punti ripresi da prove viste con i miei occhi e letti su riviste. Definire morbido l'assetto della GOLF GTI è un po azzardato, forse perchè si cercava qualcosa di piu nel suo telaio, ma di certo non è un telaio ottimo...figurati quello della golf "normale", figurarsi ancor di più quello della POLO...

ah ok allora lo dici "per sentito dire" "o letto da qualche parte".... anche io ho visto Easy Driver ma non credo a tutto quello che dicono..
cmq optional per la golf VI c'è anche l'assetto "serio" quello che te la rende come un kart. ma lasciami dire che quello di serie specialmente per le highline con cerchi da 17 non è niente male, in confronto a quello che offrono altre marche. per il discorso polo son d'accordo con te.

poi mi parli di un ottimo telaio della swift... quando monta le stesse gomme della golf VI nonostante il peso minore ( di parecchio ) e il passo più corto...

non sto mettendo in discussione il buon progetto swift, sia chiaro! anche
perchè l'ho comprata anche io e ne conosco i pregi. :)
 
kanarino ha scritto:
simo1988 ha scritto:
ma nemmeno il 1.6...beve troppo per la potenza che da (ca. 108CV)
cmq il fatto sta che sulla swift vedrei un piccolo 1.2, un 1.4 aspirato (o ancora come il 1.3 di adesso che è una favola), un 1.6 o 1.8 Turbo-benzina! (NON IL 1.8 DELLA POLO PERFAVORE)
come diesel io partire dal 1.5 tipo clio e 1.6 o 1.8 tdci (forse il 1.8 è troppo) :p
Su una citycar come la Swit un diesel dovrebbe essere massimo 1.6..ma servirebbe uno più piccolo di entrata (per esempio il 1.3 mjt che monta adesso è perfetto)...un 1.8 è già una motorizzazione più da segmento C...penso anche io che i motori benzina vadano beni quelli suzuki (anche se il 1.2 tsi non lo vedrei male come alternativa)..

bè se la swift guadagnasse il 1.2 tsi e il 1.6tdi sarebbe un'ottima cosa!
 
bè dai, denigrare l'assetto della Golf Vi mi sembra troppo....tra l'altro l'ho anche guidata la VI GTI e devo dire che rispetto alla Golf III GTI è proprio un altro mezzo,
direi che la Vi gti è una gran turismo più che una sportiva e l'assetto gradisce anche i fondi sconnessi senza saltellare o massacrare la schiena....il retrotreno è fedele e non invita a forzare il passo per entrare in curva di traverso....cosa davvero diversa dalla III GTI, nervosa nel comportamento, con un retrotreno poco genuino e fulminea nell'inserimento in curva...
e onestamente su una vettura del genere preferisco ancora il comportamento un po aggressivo alla semplicità e precisione di guida di una ottima Golf VI GTI; con la sei anche un neopatentato riesce ad andare molto forte in totale sicurezza;
per quel che riguarda il matrimonio con Vw direi che è positivo ma auguro a Suzuki di continuare a produrre piccole vetture dal carattere pepato e dall'affidabilità sempre elevata;
 
garfu ha scritto:
simo1988 ha scritto:
garfu ha scritto:
io non sono d'accordo su quanto detto dell'assetto della golf VI... simo provalo bene perchè non è affatto cattivo. non è da gara ( come non lo è neanche quello della swift) ma non è niente male. ehm scusate l'ot ;)
ah no?! io mi baso su 2 punti:
1. un mio amico ha il golf V GTi. L'assetto di "serie" era molto ballerino, per tenere teneva, ma gli spostamenti di pesi faceva "ballare" l'auto nelle curve strette, ovvero quelle di montagna che sono una dietro l'altra.
Ha messo un nuovo assetto pagato una cifra e adesso il golf è un chiodo, non lo sposti. Discorso diverso per la swift, che non ha un motore da gara (1.3), ha un telaio da citycar ma comunque sta dietro a mini e auto di segmenti diversi, non solo per il motore che gira alto, ma appunto per il telaio rigido. L'unica pecca è un rollio abbastanza deciso che ti scoda se prendi la curva troppo presto e stacchi tardi, ma con un buon controsterzo e un filo di gas l'auto ritorna a se...Sottosterzi? solo 1 in 25000 km ca., colpa acquaplaning, risolto lasciando il gas e aumentanto la traettoria.
Ma adesso finisco anche io in OT.
2. su una rivista di auto si parlava dell'assetto morbido della golf VI Gti

Adesso non posso criticare un auto che non ho mai guidato ma sono solo punti ripresi da prove viste con i miei occhi e letti su riviste. Definire morbido l'assetto della GOLF GTI è un po azzardato, forse perchè si cercava qualcosa di piu nel suo telaio, ma di certo non è un telaio ottimo...figurati quello della golf "normale", figurarsi ancor di più quello della POLO...

ah ok allora lo dici "per sentito dire" "o letto da qualche parte".... anche io ho visto Easy Driver ma non credo a tutto quello che dicono..
cmq optional per la golf VI c'è anche l'assetto "serio" quello che te la rende come un kart. ma lasciami dire che quello di serie specialmente per le highline con cerchi da 17 non è niente male, in confronto a quello che offrono altre marche. per il discorso polo son d'accordo con te.

poi mi parli di un ottimo telaio della swift... quando monta le stesse gomme della golf VI nonostante il peso minore ( di parecchio ) e il passo più corto...

non sto mettendo in discussione il buon progetto swift, sia chiaro! anche
perchè l'ho comprata anche io e ne conosco i pregi. :)
garfu, io paragono la swift alla polo, non alla golf...la golf costa anche il doppio delal swfit...ci mancherebbe che non sia migliore...anche se :lol: :rolleyes:
 
Back
Alto