<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volkswagen 1.6 TDI 105 CV o 2.0 TDI 140 CV ? | Il Forum di Quattroruote

Volkswagen 1.6 TDI 105 CV o 2.0 TDI 140 CV ?

Ciao a tutti.
Mi rivolgo a voi del club 4ruote per chiedere consigli in base alle vostre esperienze e competenze.
A mio padre piace la golf plus.
E' intenzionato a prendere la 1.6 tdi 105 cv.

Ma secondo voi questi motori così sottodimensionati su macchine che pesano comunque più di 1400 kg non sono insufficienti quando le riempi di valige e persone?

Il 2.0 tdi 140 cv ha ancora problemi? o da quando è passato alla tecnologia common rail non ha avuto richiami?consuma tanto di più?

Sono tante domande, lo so! Ma fare la scelta giusta quando devi comprare una buona auto è difficile.

Grazie a tutti
Luca
 
Da possessore di una Golf 6 2.0 TDI 140 CV escluderei a priori il 1.6 TDI 105 CV in quanto, seppur sia un discreto motore soprattutto in termini di consumi, sicuramente sarà troppo sollecitato e forse sottodimensionato sulla Golf Plus essendo quest'ultima più pesante della berlina... vai sul 2.0,anch'io inizialmente ero scettico su questo motore ma ti darà solo soddisfazioni... ah poi questi TDI non sono più i vecchi iniettori pompa ma Common rail, meno potenti/bruschi ma più silenziosi/economi/meno inquinanti...ciao
 
Mah, come al solito dipende da cosa ci si aspetta dall'auto e dall'uso che se ne fa.
Io ho la Touran 1.6 (credo piu' pesante della Golf plus) e, salvo rari casi, non ho mai sentito realmente di avere pochi cavalli a disposizione. Certo, la ripresa in 6a è scarsa, ma basta adeguarsi adattando la guida e, anche in 7 a bordo, non ho mai avuto problemi. 250 Nm ben sfruttabili
Il consumo è molto basso e la macchina silenziosa. Certo, il 2.0 è più brillante e se avessi avuto maggiore disponibilità economica lo avrei preso, ma ora non lo rimpiango troppo. In compenso, bollo, assicurazione e conto al benzinaio mi confortano ancora di più della scelta.
Se si privilegia il piacere di guida il 2.0. Se si vuole una normale autovettura che ti porta sostanzialmente dappertutto, in economia e senza problemi, questo 1.6 mi pare azzeccato.

saluti
 
Non ho mai guidato il 1.6tdi, quindi parlo senza cognizioni di causa, ma sono possessore di un 2.0 tdi 140CV.
In tutta onestà 140CV tra euro 5 o 6, 1400kg e rapporti extra lunghi "non sono più i 140CV di una volta" :lol:.
Quindi a sensazione credo che il 1.6 105CV sia un'auto più che onesta, ci mancherebbe, ma sia veramente al limite.
Paradossalmente la differenza vien fuori più guidando in soupplesse che tirando, perchè alla fine 105CV possono anche bastare, ma quando guidi con un filo di gas il filo di gas non basta...non so se mi spiego.
Per quanto riguarda i consumi...confermo la prova fatta suo tempo da quattroruote sul 140CV: consuma pochissimo.
E più guidi con attenzione più ti sorprende.
A mio avviso il rapporto prestazioni/consumo vede il 2.0 avvantaggiato, mentre il 1.6 mantiente un grande vantaggio sul fronte prezzo di acquisto e di gestione (assicurazione/bollo etc..).
 
Luc@83 ha scritto:
Ma secondo voi questi motori così sottodimensionati su macchine che pesano comunque più di 1400 kg non sono insufficienti quando le riempi di valige e persone?

Dipende da che cos'è abituato a guidare tuo padre come potenza.
 
Mi allaccio a questa discussione, aggiungendo al confronto anche il 1.4 tsi 122 cv (non faccio tantissimi km, e il benzina mi attira)

Io vengo da una golf IV 1.9tdi (iniettore pompa) 101cv - motorizzazione adeguata, va bene in tutte le situazioni, però insomma....la considero un limite inferiore. Se possibile sulla prossima vorrei un po' di sprint in più.
Sto puntando a station/monovolume del gruppo vag - golf plus, golf variant, altea, touran, octavia.

Pregi e difetti dei tre motori sopra citati su macchine del genere? La mia impressione è che il 1.6tdi 105cv vada bene per la golf berlina, ma non per variant/plus/monovolume. Come va su quelle il 1.4tsi?
 
CIAO...io per rendere l'idea, con seat exeo station tdi 143cv e 55 litri pieno/pieno ho percorso 970km nell'ultima rilevazione, dove ho percorso statali,autostrada, diverse strade di montagna e un po' di città.
l'auto ha 11.500 km, monta ora gomme invernali da 205.
 
Se vuoi qualcosa in più del 1.9 TDI da 101 cv devi rivolgerti al 2.0 TDI da 140 cv, perché il 1.6 ha solo 4 cv in più del tuo motore.

Il 1.4 TSI da 122 cv non ho mai avuto il piacere di provarlo, lo sceglierei se dovessi fare pochi kilometri o percorsi brevi con lunghe soste.
 
Io ho la passat TDI 105 CV ma 1900cc; se tuo padre come me guida regolare e non vuole fare le corse credo che l'1,6 105 CV sia più che valido. E dà anche qualche soddisfazione; lo provi prima e si farà un'idea migliore.
 
Valuto attentamente tutti i vostri consigli.
Mio padre vorrebbe una macchina spaziosa che vada bene anche in città, tranquilla dal punto di vista dei consumi e di manutenzione;
ma non una macchina, che se la riempi anche raramente durante l'anno con 4/5 persone, valigie varie, su lunghi percorsi a 130 Km/h in autostrada vada in sofferenza e consumi di più del 2.0 tdi 140 cv.

Un saluto a presto
 
ho la golf plus con il 1.6 tdi 105 cv; in estrema sintesi, non è un fulmine ma nemmeno un polmone...
dipende sempre dall'uso che si deve fare, in souplesse grande macchina e comfort, però con i sorpassi non sei proprio tranquillissimo, più di una volta mi sono trovato con il piede a tavoletta, e io sono uno che guida tranquillo... però credo che dipenda anche dai rapporti piuttosto lunghi del cambio.

ripeto, per guidare in scioltezza e magari fare dell'autostrada va benone, già andando verso la montagna (io sto in pianura, in emilia...) mi è capitato di dovermi accontentare...

per quanto riguarda lo spazio vai tranquillo, veramente grande e funzionale; il posto guida poi è comodissimo anche per un omone come me, 190 cm per un quintalone.

vengo da una c-max con il 1.6 diesel psa, era meglio quello...
 
MAINEM ha scritto:
Io ho la passat TDI 105 CV ma 1900cc; se tuo padre come me guida regolare e non vuole fare le corse credo che l'1,6 105 CV sia più che valido. E dà anche qualche soddisfazione; lo provi prima e si farà un'idea migliore.

il 1.6 tdi 105 cv common rail ha sicuramente il fiato ben più corto di un 1.9 pompa iniettori..non sono così facilmente confrontabili per i soli cavalli
 
Luc@83 ha scritto:
Valuto attentamente tutti i vostri consigli.
Mio padre vorrebbe una macchina spaziosa che vada bene anche in città, tranquilla dal punto di vista dei consumi e di manutenzione;
ma non una macchina, che se la riempi anche raramente durante l'anno con 4/5 persone, valigie varie, su lunghi percorsi a 130 Km/h in autostrada vada in sofferenza e consumi di più del 2.0 tdi 140 cv.

Un saluto a presto

quali sono le zone di prevalente utilizzo? abiti in zone montuose/collinari? il 1.6 su golf plus meglio lasciarlo perdere..
abiti in pianura?
grande città?
 
gringoxx ha scritto:
Luc@83 ha scritto:
Valuto attentamente tutti i vostri consigli.
Mio padre vorrebbe una macchina spaziosa che vada bene anche in città, tranquilla dal punto di vista dei consumi e di manutenzione;
ma non una macchina, che se la riempi anche raramente durante l'anno con 4/5 persone, valigie varie, su lunghi percorsi a 130 Km/h in autostrada vada in sofferenza e consumi di più del 2.0 tdi 140 cv.

Un saluto a presto

quali sono le zone di prevalente utilizzo? abiti in zone montuose/collinari? il 1.6 su golf plus meglio lasciarlo perdere..
abiti in pianura?
grande città?

Abito in pianura, in una media città con molto traffico.
 
pianura + città congestionata suggerirebbero anche un motore non necessariamente ricco di cavalli, dove non verrebbeo sfruttati date le condizioni che citi; però se non vuoi rinunciare durante i viaggi a pieno carico di sprint e consumi ottimali questo discorso decade...
calcola che una golf plus 1.6 tdi pesa a vuoto 1450kg..aggiungi il peso di bagagli ed occupanti e tira le somme.
se uno fa 2 viaggi all'anno si potrebbe anche accontentare dopottuto...poi dipende dalle tue esigenze.
il tuo kilometraggio annuale è da diesel? quanti anni hai intenzione di tenere l'auto?
come motori diesel intermedi mi incuriosisce parecchio il 1.6 dci 130cv renault
 
Back
Alto