<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> volksvagen cerca......................... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

volksvagen cerca.........................

alfredoalfredo ha scritto:
oh finalmente lo hai letto.....non era una mia fantasia!è oggi in prima pagina......sai si puo' giocare con le parole come si vuole: "cercare,trovare,far rivivere un marchio" e comunque saresti contento se scegliessero proprio la nsu.
certo come si legge creare un'auto da 6000 euro significa modificare e correggere un'auto che non ha avuto successo in passato ed è per quello che prendevo ad esempio la nsu prinz magari riveduta moltissimo per diventare un'auto discretamente piacevole anche per il pubblico indiano.

Per una volta cerco di prenderti sul serio, nonostante tutto.
Vai e leggi quanti esemplari di NSU Prinz sono stati prodotti prima di parlare di auto che non hanno avuto successo. La Prinz è stata per molti anni e sino alla fine della sua produzione (nel 1973) la straniera più venduta in Italia e se cerchi qualche articolo dell'epoca (per esempio la prova su strada che ne fece Quattroruote nel 1970 o il servizio di Ruoteclassiche del 2001 http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/protagoniste/visualizza_articolo.cfm?codice=8849&sez=Protagoniste) scopri che all'epoca oltre che un'auto di grande successo era anche molto apprezzata, un'auto che aveva la cilindrata e la disposizione meccanica tuttodietro della 500 che tu tanto decanti ma che rispetto a questa era almeno un decennio avanti, sia come prestazioni (30 CV e oltre 120 all'ora contro 18 CV e 100 all'ora scarsi) che come finiture (quelle della Prinz erano a livello di quelle della 125) e spazio interno (5 posti omologati e 300 litri di bagagliaio contro 2+2 posti e 70 litri di bagagliaio) per non parlare dell'equipaggiamento (cambio completamente sincronizzato, freni a disco, orologio, cassetto portaoggetti con sportello, acccendisigari, portacenere anteriori e posteriori, specchietto retrovisore esterno, sedili reclinabili, cinture di sicurezza anteriori), tutta roba che la 500 si scordava, ti dirò di più, se leggi bene è la stessa dotazione della Panda Actual venduta sino a qualche mese fa............. altro che scarso successo.

Su una cosa hai ragione: sarei certamente contento se facessero rivivere il marchio NSU, ma forse sarebbe sbagliato. Il marchio NSU all'epoca era il top della modernità e tutt'altro che un marchio low cost (la Prinz costava molto più della 500 ed anche qualcosa più della 850), era la Casa che sulla Prinz metteva il dinamotore al posto della dinamo e del motorino d'avviamento (lo so che non sai nemmeno cosa è), era la Casa che ha lanciato il motore Wankel sulla Ro80 decenni prima che la Mazda lo scoprisse sulle sue RX7 ed RX8, era la Casa che con le Prinz TT e TTS stravinceva nei rallies e nelle gare in salita.
All'epoca il marchio Audi col quale la NSU si fuse alla fine degli anni '60, era decisamente inferiore ad NSU come immagine.
Tutta questa storia non si addice affatto ad un marchio low cost, quindi, anche se mi farebbe piacere vedere una nuova NSU, preferisco comunque che per gli appassionati del marchio come me la NSU resti quel che era e pazienza per chi a causa dell'età troppo giovane o della propria ignoranza crassa in materia non sa nemmeno cos'era la NSU. I primi, se l'argomento è' di loro interesse, possono sempre studiare ed acculturarsi, i secondi possono tranquillamente continuare a nuotare nel loro brodo di stupidi luoghi comuni e prese in giro da bambinetto delle elementari.

Saluti

PS: come vedi se vuoi discutere seriamente si può fare, se vuoi solo sparare trollate da ragazzino invece le porte in faccia si sprecheranno come si sono sprecate per i tuoi nick precedenti.
 
alfredoalfredo ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
alfredoalfredo ha scritto:
it.finance.yahoo.com/.../auto-bild-VOLKSWAGEN-lancia-nuovo-144700

Ecco il risultato della ricerca:

sai se leggi ancora topolino non è colpa mia! :D

Tantomeno è colpa mia se tu non sai postare i link.
Topolino non l'ho mai letto nemmeno da adolescente, e comunque ci sono tantissimi adulti che invece lo fanno ancora, quindi non è certo un metro per stabilire la maturità di una persona. Per quello, qui sul forum, uno si basa sui post e dai tuoi si capisce tutto.

Saluti
 
Back
Alto