<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> volksvagen cerca......................... | Il Forum di Quattroruote

volksvagen cerca.........................

il gruppo volkswagen cerca un patner per costruire vetture a prezzi molto bassi come ha fatto renault con dacia ed allora perche' non dare un'opportunita' di subentrare al gruppo italo cinese Di Risio che costruisce auto economiche in Cina?sarenne vantaggioso per entrambi e interessante per quell'utenza che non crede al prodotto italo cinese come marchio a se' stante mentre sotto la tutela tedesca potrebbe avere piu' voce in capitolo,costruire piu' auto,disporre di una capilklare rete di vendita ed assistenza anche in europa.
 
alfredoalfredo ha scritto:
il gruppo volkswagen cerca un patner per costruire vetture a prezzi molto bassi come ha fatto renault con dacia ed allora perche' non dare un'opportunita' di subentrare al gruppo italo cinese Di Risio che costruisce auto economiche in Cina?sarenne vantaggioso per entrambi e interessante per quell'utenza che non crede al prodotto italo cinese come marchio a se' stante mentre sotto la tutela tedesca potrebbe avere piu' voce in capitolo,costruire piu' auto,disporre di una capilklare rete di vendita ed assistenza anche in europa.

Di Risio non è un gruppo italo-cinese e non costruisce nulla in Cina ma è un normale Concessionario multimarche italiano al 100% che ha uno stabilimento in Italia (esattamente a Macchia di Isernia) dove assembla solamente alcuni particolari secondari di autovetture interamente prodotte in Cina dalla Chery che sul mercato locale è una delle Case automobilistiche più grosse. Credo che se a VW qualcuno proponesse di fare affari col sig. Di Risio le risate da Wolfsburg si sentirebbero sino ad Isernia. Tu pensa addirittura che per qualche mese ha avuto un contratto di fornitura con Fiat per la fornitura del vecchio 1.9 JTD da montare sulla dr5 e la stessa Fiat l'ha rescisso per non sporcarsi l'immagine, tant'è che la dr5 TD motorizzata Fiat, pur tanto pubblicizzata, non è mai stata effettivamente in vendita.

Il gruppo VW di marchi a minor prezzo (definirli low cost mi pare esagerato) ne ha già due e sono Seat e Skoda, d'altronde in America Latina la stessa Volkswagen produce ancora oggi (e da decenni) dei modelli realmente low-cost come la Gol (un modello derivato dalla Golf seconda serie) e la Fox (sino a poco tempo fa importato anche in Italia) addirittura, sino a non molti anni fa, produceva ancora la Fuska che altro non era che il vecchio Maggiolino. La VW quindi le sue low-cost le ha già, semplicemente ormai ha un'immagine ed un mercato tali che non ha affatto necessità di importarle in Europa, quando ci ha provato (vedasi la Fox) ha avuto scarsissimo successo.
Quanto alla notizia che starebbe cercando partner non ho trovato alcuna traccia di conferme, ma forse ho cercato male, se puoi mettere qualche link di riferimento magari ci dai la possibilità di controllare la fonte......

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
alfredoalfredo ha scritto:
il gruppo volkswagen cerca un patner per costruire vetture a prezzi molto bassi come ha fatto renault con dacia ed allora perche' non dare un'opportunita' di subentrare al gruppo italo cinese Di Risio che costruisce auto economiche in Cina?sarenne vantaggioso per entrambi e interessante per quell'utenza che non crede al prodotto italo cinese come marchio a se' stante mentre sotto la tutela tedesca potrebbe avere piu' voce in capitolo,costruire piu' auto,disporre di una capilklare rete di vendita ed assistenza anche in europa.

Di Risio non è un gruppo italo-cinese e non costruisce nulla in Cina ma è un normale Concessionario multimarche italiano al 100% che ha uno stabilimento in Italia (esattamente a Macchia di Isernia) dove assembla solamente alcuni particolari secondari di autovetture interamente prodotte in Cina dalla Chery che sul mercato locale è una delle Case automobilistiche più grosse. Credo che se a VW qualcuno proponesse di fare affari col sig. Di Risio le risate da Wolfsburg si sentirebbero sino ad Isernia. Tu pensa addirittura che per qualche mese ha avuto un contratto di fornitura con Fiat per la fornitura del vecchio 1.9 JTD da montare sulla dr5 e la stessa Fiat l'ha rescisso per non sporcarsi l'immagine, tant'è che la dr5 TD motorizzata Fiat, pur tanto pubblicizzata, non è mai stata effettivamente in vendita.

Il gruppo VW di marchi a minor prezzo (definirli low cost mi pare esagerato) ne ha già due e sono Seat e Skoda, d'altronde in America Latina la stessa Volkswagen produce ancora oggi (e da decenni) dei modelli realmente low-cost come la Gol (un modello derivato dalla Golf seconda serie) e la Fox (sino a poco tempo fa importato anche in Italia) addirittura, sino a non molti anni fa, produceva ancora la Fuska che altro non era che il vecchio Maggiolino. La VW quindi le sue low-cost le ha già, semplicemente ormai ha un'immagine ed un mercato tali che non ha affatto necessità di importarle in Europa, quando ci ha provato (vedasi la Fox) ha avuto scarsissimo successo.
Quanto alla notizia che starebbe cercando partner non ho trovato alcuna traccia di conferme, ma forse ho cercato male, se puoi mettere qualche link di riferimento magari ci dai la possibilità di controllare la fonte......

Saluti
interessante :thumbup:
 
A mio parere Vw (non'ho ancora letto l'art in questione) costituirà questo marchio low cost semplicemente andando sostanzialmente a riprendere l'(allora imprevista)operazione intrapresa con la Fox, ossia quella di andare ad attingere dalla sua preesistente produzione in paesi "secondari" come ad es quello brasiliano (appunto) ... consistente da modelli Vw dismessi ed in pratica ciò che più o meno fa Renault con Dacia.
 
Di Risio?!? Lasciamo perdere va !

Ed a proposito del succitato, ricordo che inizialmente la "sua" DR1 doveva essere la (già allora) vecchia/dismessa Daihatsu Charade ! Ed in pratica, ed altro non'era che il solito modus operanti intrapreso dai "novelli" del settore (vadasi ad es Hyundai/Mitsubishi - ed ora cinesi - sino a non moltissimo tempo fa) !
 
XPerience74 ha scritto:
A mio parere Vw (non'ho ancora letto l'art in questione) costituirà questo marchio low cost semplicemente andando sostanzialmente a riprendere l'(allora imprevista)operazione intrapresa con la Fox, ossia quella di andare ad attingere dalla sua preesistente produzione in paesi "secondari" come ad es quello brasiliano (appunto) ... consistente da modelli Vw dismessi ed in pratica ciò che più o meno fa Renault con Dacia.

Quale articolo? Io ho provato a cercare qualche riferimento sulla notizia data da colui che ha aperto il thread ma non ho trovato nulla, e non mi stupisce affatto. Gli ho anche chiesto esplicitamente di fornire riferimenti verificabili ma senza ottenere alcuna risposta.
Propendo quindi per la tesi che si tratti di una sua fantasia, di un suo sogno, di una sua visione......... insomma di una sua solita trollata!

Saluti
 
alfredoalfredo ha scritto:
grazie sempre signore!!! magari fosse stato nsu con la prinz.............ah perche' no'?? potrebbe essere un'auto adatta al terzo mondo!!non credi?

Con questo hai dato la certezza: trattavasi della solita trollata da tredicenne quale inequivocabilmente sei.
Io di tempo non ne ho molto e quel che ho lo impiego per dire cose sensate, vere e verificabili da chiunque, tu quello che hai faresti meglio ad usarlo per documentarti su cosa fu la Prinz (così la smetteresti di sparare plateali fesserie su un'auto che non conosci minimamente) e, magari, anche per imparare a scrivere sui forum, così anche a scuola andresti meglio.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
A mio parere Vw (non'ho ancora letto l'art in questione) costituirà questo marchio low cost semplicemente andando sostanzialmente a riprendere l'(allora imprevista)operazione intrapresa con la Fox, ossia quella di andare ad attingere dalla sua preesistente produzione in paesi "secondari" come ad es quello brasiliano (appunto) ... consistente da modelli Vw dismessi ed in pratica ciò che più o meno fa Renault con Dacia.

Quale articolo? Io ho provato a cercare qualche riferimento sulla notizia data da colui che ha aperto il thread ma non ho trovato nulla, e non mi stupisce affatto. Gli ho anche chiesto esplicitamente di fornire riferimenti verificabili ma senza ottenere alcuna risposta.
Propendo quindi per la tesi che si tratti di una sua fantasia, di un suo sogno, di una sua visione......... insomma di una sua solita trollata!

Saluti

c'è nella home di 4R ma non dice che vw cerca un partner, dice che vuole CREARE un nuovo brand lowcost!
 
mizzu ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
A mio parere Vw (non'ho ancora letto l'art in questione) costituirà questo marchio low cost semplicemente andando sostanzialmente a riprendere l'(allora imprevista)operazione intrapresa con la Fox, ossia quella di andare ad attingere dalla sua preesistente produzione in paesi "secondari" come ad es quello brasiliano (appunto) ... consistente da modelli Vw dismessi ed in pratica ciò che più o meno fa Renault con Dacia.

Quale articolo? Io ho provato a cercare qualche riferimento sulla notizia data da colui che ha aperto il thread ma non ho trovato nulla, e non mi stupisce affatto. Gli ho anche chiesto esplicitamente di fornire riferimenti verificabili ma senza ottenere alcuna risposta.
Propendo quindi per la tesi che si tratti di una sua fantasia, di un suo sogno, di una sua visione......... insomma di una sua solita trollata!

Saluti

c'è nella home di 4R ma non dice che vw cerca un partner, dice che vuole CREARE un nuovo brand lowcost!

Grazie della segnalazione, ho letto l'articolo. Chissà che leggendo di un possibile (anche se pare improbabile) ripescaggio del marchio NSU (che in realtà era Audi più che VW) il nostro amico adolescente alfredoalfredo la smetta di rompere con la storia della Prinz.

Saluti
 
oh finalmente lo hai letto.....non era una mia fantasia!è oggi in prima pagina......sai si puo' giocare con le parole come si vuole: "cercare,trovare,far rivivere un marchio" e comunque saresti contento se scegliessero proprio la nsu.
certo come si legge creare un'auto da 6000 euro significa modificare e correggere un'auto che non ha avuto successo in passato ed è per quello che prendevo ad esempio la nsu prinz magari riveduta moltissimo per diventare un'auto discretamente piacevole anche per il pubblico indiano.
 
Back
Alto