ganto2000 ha scritto:Forse il sistema ibrido si comporta meglio col caldo che con il freddo.
Questo è ampiamente dimostrato. La temperatura ideale è 33°C.
ganto2000 ha scritto:Forse il sistema ibrido si comporta meglio col caldo che con il freddo.
The.Tramp ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Insomma, anche qui, tutta sta rivoluzione non si vede. Certamente, il sito sarà anch'esso mantenuto dalla VW, i dati tutti falsi, ed io solo un "lettore di fogli di carta", come dice qualcuno. Ognuno si fa la sua idea.
Non vedi rivoluzione perch€ confronti un benzina con un diesel.
Prendi la Prius per quel che è: un normale, tranquillo, 1500 a benzina. Fai i confronti con altri 1300 o 1600 a benzinae allora si che la vedi la rivoluzione.
L'ibrido sta al benzina cone il turbo lo è stato al diesel 20 anni fa.
Cmq, se fossi in voi, mi fiderei di centinaia (non 1, centinaia!) di possessori. Non han motivo di mentire, chi devono prendere in giro, se stessi?![]()
BelliCapelli3 ha scritto:Domanda: ma se il diesel, oculatamente gestito, arriva vicino ai consumi di una Prius, come mai nessuno fa ibridi basati su un motore diesel, che diventerebbero ancora più vantaggiosi? Ci sono complicanze tecniche?
Saluti
BelliCapelli3 ha scritto:Il confronto che proponi tu ( con un benzina e non con un diesel ) teoricamente avrebbe anche la sua coerenza. Ma perchè ci si orienta oggi su un benzina? Perchè costa meno da acquistare, perchè spesso costa meno di manutenzione, e con la Prius non so quanto ci siamo.
Domanda: ma se il diesel, oculatamente gestito, arriva vicino ai consumi di una Prius, come mai nessuno fa ibridi basati su un motore diesel, che diventerebbero ancora più vantaggiosi? Ci sono complicanze tecniche?
Circa le fonti, spritmonitor è fatto da utenti come voi, che vanno ad annotarvi i propri consumi: lo potete fare anche voi. Non è un sito istituzionale.
fabiologgia ha scritto:E' successo anche per la Dacia Sandero, 4ruote ha dichiarato un consumo autostradale di 8,3 km/litro (roba da Ferrari), gli utenti stanno tranquilli sui 14, consumo questo proprozionatissimo alle caratteristiche dell'auto.
Saluti
matteov ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Domanda: ma se il diesel, oculatamente gestito, arriva vicino ai consumi di una Prius, come mai nessuno fa ibridi basati su un motore diesel, che diventerebbero ancora più vantaggiosi? Ci sono complicanze tecniche?
Saluti
non riapro il discorso o riparte la lotta con the tram e fa caldo e non en ho voglia, comunque il diesel con continue accensioni e spegnimenti non si trov abene.. funziona bene ad un regime più o meno costante e lo puoi lasciare aceso in eterno. purtroppo tra messe in movimento e rapproti di compressione maggiori il diese in modalità ibrida faticherebbe non poco. poi fallo turbodiesel perchè se no ti serve una cilindrata elevata in modalità atmosferica+ i pesi maggiori e hai la tua risposta.
di contro nasce a benzina perchè nasce per il mercato americano per far vedere l'elevata differenza rispetto alle loro vetture. la le auto gasolio non esistono.. considera che solo il 2% dei veioli si muove a gasolio e sono navi barche e mezzi per movimento terra i cmaion vanno a benzina!. se avessero fatto un ibrido a gasolio che non trova il distributore di gasolio da nessuna parte non ne avrebbero venduta una.
anche la quindi niente tdi gtd o silimi. si va a benzina e fine.
da noi il discorso è completamente diverso e l'eonomicità va vista con il gpl metano e gasolio (siamo davvero pochissimi nel mondo con così tanti combustibili esclusi metanolo e bio naturalmente).
anche el dmiensioni contano..per chi vive sulle fasce montane o nelel città tipo firenze siena .
togliendo tutti sti orpelli però il discorso OGGI con gli incentivi la rende appetibile.. è di moda , esce il modello nuovo, fa "figo" e la si paga 6000 ero in meno (vedi sopra).. anche se si trattasse di un acquisto errato.. dopo un anno la si rivende a circa lo stesso prezzo .. avendola però usata....
vista così è un ottimo affare.. indipendentemente dai consumi che siano quelli reali o quelli riportati da altri.
il diesel aimè ha sero incentivi e per il momento , pur con un prezzo del gasolio molto basso.. è come sempre "Castrato". sicuramente su uno gira in monovolume . non ci va a enzina , ma se non gli serve.. forse l'brido+incentivo al momento è l'affare migliore del mercato (vedi appunto successo insight)
poi èchiaro che se ti basta una piccola auto da 8000 euro .. spendi sicuramente poco ma non era il discorso di cui sopra.
The.Tramp ha scritto:Risposta: l'ibrido, sui benzina, va a minimizzare le perdite di pompaggio che sui diesel non sussiste in quando non c'è la farfalla.
Risposta: il diesel si presta poco ai continui spegni/accendio che in ibrido ha. Peggio ancora, se turbo.
Risposta: perch*é l'ibrido è nato in giappone, paese ostile ai diesel per via dei suoi altre emissioni di NOx (grazie al fatto che brucia magro).
Risposta: l'ibrido comporta un sovvraprezzo. Il diesel composrta un sovvraprezzo. Il turbodiesel ancora di più. Una Prius turbodiesel ibrida verrebbe a costare 30.000 base, ottenendo gli stessi consumi della prius a benzina (basta vedere il rendimento del motore: l'atkinson è superiore ai diesel Euro4). E non sarebbe così fluda, vellutata e silenziosa.
Ci sono anche io, su Spritmonitor.Ma a me, se interrogo la prius, ottengo 5,21.... 4,88 se prendo quelli con più di 100.000 km.
A aprte che i tedeschi non sono maniaci come gli Italiani e trovi 118d con cerchi in ferro da 15". :?BelliCapelli3 ha scritto:Si si, l'ho visto anche io. Ma come dicevo, se guardi una 118d ( focalizzata su tutt'altro che il consumo: molti clienti se la comprano col cerchio 18 sezione 245, tanto per dirne una, e questo incide parecchio sui consumi, ) è riportata consumare un litruccio in più.
matteov ha scritto:credo si riferisse a questa
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/6-BMW/36-1er.html?fueltype=1
The.Tramp ha scritto:A aprte che i tedeschi non sono maniaci come gli Italiani e trovi 118d con cerchi in ferro da 15". :?
Ma la mia ricarca da altri numeri:
BMW 118d 105kW Automatica Media 8.64 su 33 auto.
matteov ha scritto:credo si riferisse a questa
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/6-BMW/36-1er.html?fueltype=1
E' vero, hai ragione, mi è scappato l'opzione TUTTE le BMW . Sorry! (c'era anche X6 dei barboni :lolThe.Tramp ha scritto:Scusa Tramp,
Qui si va sul personale: c'è chi accetta a malinquiore la prius perché non esiste manuale (non può esistere perché manca quel componente) come c'è chi voleva una automatica e quindi ha incluso la prius nelle opzioni delle sue scelte.( anche se sull'opzione automatica avrei qualche riserva, visto che è un optional )
Che pur rimane un trattore. Per chi ama guidar trattori, si può trovar gusto nella guida. :lol:su un mezzo ( BMW ) con una bella differenza prestazionale e di gusto nella guida. Insomma, non proprio la concorrente perfetta per la Prius.
A benzina?Se fai un confronto con una bella Focus 1.6, allora il divario si restringe ancora di più.
The.Tramp ha scritto:matteov ha scritto:credo si riferisse a questa
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/6-BMW/36-1er.html?fueltype=1
Li non c'è solo la 118d.....E la prius è automatica,
Uno sei motivi che IO ho scelto la prius è proprio prché ero stufo del manuale.
![]()
AKA_Zinzanbr - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa