<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volevo farvi i complimenti...e chiedere un aiuto | Il Forum di Quattroruote

Volevo farvi i complimenti...e chiedere un aiuto

Buongiorno a tutti..mi presento: mi chiamo Luca,ho 34 anni, sono di Brescia e sono un appassionato di auto. Possiedo una Seat Leon (2° serie) 2.0 TDI 140 cv del maggio 2007 con circa km 110000 sulle spalle. Voi vi chiederete del perchè scrivo qui: vi rispondo subito. Innanzitutto, come da titolo, perchè vorrei farvi i complimenti per il "vostro" forum. E' un piacere leggervi tutti i giorni anche perchè siete sempre molto attivi,(cosa che negli altri forum del gruppo VAG e non solo non sempre è cosi) ma principalmente perchè dall'esterno sembrate una famiglia tutti pronti ad aiutare tutti in caso di necessità sia alla presenza di un problema serio sia alla presenza di uno meno. Inoltre si capisce come vi sia gente molto preparata su qualsiasi argomento che riguarda Skoda e non solo. Trasmettete passione anche a me anche se non possiedo un'auto di questo marchio. Ma mai dire mai :D
Il secondo motivo per cui scrivo è questo: visto che quest'estate dovrò recarmi in Sardegna per le vacanze e dovrò prendere il traghetto (prima volta in vita mia) caricandovi la mia auto,come faccio a disinserire l'antifurto volumetrico,chiudendo comunque l'auto,impedendogli di suonare per tutta la traversata? L'antifurto è stato messo come optional al momento dell'acquisto dell'auto. Essendo la mia auto "cugina" delle vostre credo che il funzionamento sia comune a molti modelli.
Scusate se mi sono dilungato molto. Vi faccio ancora i complimenti,continuerò a leggervi e se riesco anche scrivere. Grazie in anticipo a chi cortesemente vorrà rispondermi e dare dei consigli utili. Luca
 
Benvenuto 'cugino'! :D

Innazitutto grazie dei complimenti (a nome di tutti. i frequentatori di questo Forum ;) ) che son sempre graditi! :D

Per il tuo problema, se l'antifurto fosse stato della 'casa' la cosa sarebbe banale: c'è un apposito tasto (per di più illuminato) sul montante guidatore.
Basta premerlo e poi chiudere l'auto normalmente con il telecomando ed il 'volumetrico' interno viene escluso (ed anche il sensore di 'sollevamento' ad essere precisi ;) )

Il problema è che il tuo sembra essere 'after-market' pe cui solo le sue istruzioni ti potrebbero venire in aiuto (sempre che sia possibile disattivare solo il volumetrico).

Per il resto... continua a seguirci! :D

Ciao 8)
 
Intanto grazie per i benvenuto nama.. mi sono spiegato male io..l'antifurto è della casa..era un optional che ho fatto aggiungere io insieme ad altre piccole cose. Del pulsante che mi hai detto mi sembra che sulla mia non c sia. Proverò a controllare meglio. Grazie ancora
 
gemelloa ha scritto:
Intanto grazie per i benvenuto nama.. mi sono spiegato male io..l'antifurto è della casa..era un optional che ho fatto aggiungere io insieme ad altre piccole cose. Del pulsante che mi hai detto mi sembra che sulla mia non c sia. Proverò a controllare meglio. Grazie ancora

Ok, sulla mia era di serie con l'allestimento ed il tasto è li ;)
Comunque ti confermo che si nota poco perchè coperto dalla cintura di sicurezza 'a riposo'.

Ciao 8)
 
Anche io ho l'antifurto aggiunto come optional, ma neanche io ho il tasto di cui scrive Nama. Però mi sembra di aver letto che c'è una procedura (sequenza di tasti del telecomando) scritta nel manuale di istruzioni, per disattivarlo. Prova a guardare lì!
 
Ciao, benvenuto e grazie dei complimenti.
Purtroppo io non ne sono dotato e non posso esserti di aiuto, ma il grande Marcello e' sicuramente molto affidabile.
Scrivi ancora! E buone ferie!
 
La voce da cercare nell'indice alfabetico del libretto istruzioni è "Impianto antifurto". Sulle Octavia si fa così:

.

Attached files /attachments/1620915=27021-Disattiv antifurto.JPG
 
TatyRS ha scritto:
Anche io ho l'antifurto aggiunto come optional, ma neanche io ho il tasto di cui scrive Nama. Però mi sembra di aver letto che c'è una procedura (sequenza di tasti del telecomando) scritta nel manuale di istruzioni, per disattivarlo. Prova a guardare lì!

...infatti Taty stavo pensando proprio che l'installazione 'postuma' :)mrgreen: ) potrebbe creare difficoltà a portare i fili per il tasto sul montante centrale... :? (...troppo lavoro).
Anche io pensavo ad una sequenza di prressione dei tasti del telecomando in alternativa ;) (dovrebbe esser comunque scritto nelle istruzioni: io sono 'fuori sede' e... vado a memoria! :D )

Ciao 8)

P.S.: @Roby: troppo gentile! :oops:
 
Questa sera controllerò se il pulsante è presente. In caso contrario sfoglierò il libretto d'istruzioni. Grazie ancora a tutti per le rapide ed esaurienti risposte e per l'accoglienza ;)
 
gemelloa ha scritto:
Questa sera controllerò se il pulsante è presente. In caso contrario sfoglierò il libretto d'istruzioni. Grazie ancora a tutti per le rapide ed esaurienti risposte e per l'accoglienza ;)

ciao sui traghetti con lunga tratta non è necessario l'antifurto, dopo che le auto sono tutte dentro chiudono i garage al pubblico ergo possono rubare solo i lavoratori e siccome non rubano stai tranquillo, chiudi con la chiave e goditi i delfini ;)

ps ho esperienza 38ennale di traghetti :D
 
ciao sui traghetti con lunga tratta non è necessario l'antifurto, dopo che le auto sono tutte dentro chiudono i garage al pubblico ergo possono rubare solo i lavoratori e siccome non rubano stai tranquillo, chiudi con la chiave e goditi i delfini ;)

ps ho esperienza 38ennale di traghetti :D [/quote]

Quello sicuro..una volta sul traghetto l'auto non può rubarla nessuno.. ;) il problema è che l'antifurto continuerebbe a suonare scaricando la batteria..e poi non mi ricordo su compagnia di navigazione chiedevano il disinserimento dell'antifurto.
 
gemelloa ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
ciao sui traghetti con lunga tratta non è necessario l'antifurto, dopo che le auto sono tutte dentro chiudono i garage al pubblico ergo possono rubare solo i lavoratori e siccome non rubano stai tranquillo, chiudi con la chiave e goditi i delfini ;)

ps ho esperienza 38ennale di traghetti :D

Quello sicuro..una volta sul traghetto l'auto non può rubarla nessuno.. ;) il problema è che l'antifurto continuerebbe a suonare scaricando la batteria..e poi non mi ricordo su compagnia di navigazione chiedevano il disinserimento dell'antifurto.

@gemelloa
Per migliorare la comprensione di chi legge, ti esorto all'utilizzo della funzione QUOTE, grazie. ;)
 
Nama68 ha scritto:
TatyRS ha scritto:
Anche io ho l'antifurto aggiunto come optional, ma neanche io ho il tasto di cui scrive Nama. Però mi sembra di aver letto che c'è una procedura (sequenza di tasti del telecomando) scritta nel manuale di istruzioni, per disattivarlo. Prova a guardare lì!

...infatti Taty stavo pensando proprio che l'installazione 'postuma' :)mrgreen: ) potrebbe creare difficoltà a portare i fili per il tasto sul montante centrale... :? (...troppo lavoro).
Anche io pensavo ad una sequenza di prressione dei tasti del telecomando in alternativa ;) (dovrebbe esser comunque scritto nelle istruzioni: io sono 'fuori sede' e... vado a memoria! :D )

Ciao 8)

P.S.: @Roby: troppo gentile! :oops:

Nama, è sbagliato dire postumo. Sia la mia che la Seat Ibiza qui sopra sono uscite di fabbrica già con l'antifurto, nulla è stato aggiunta postumo.
È stato solo ordinato "in aggiunta" alla dotazione di serie.
Ho guardato sul libretto di istruzioni, spiega solo come disattivare la funzione Safe.
Secondo me è proprio questione che le vetture più vecchie non hanno quel tasto di cui scrivete...
 
sandro63s ha scritto:
gemelloa ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
ciao sui traghetti con lunga tratta non è necessario l'antifurto, dopo che le auto sono tutte dentro chiudono i garage al pubblico ergo possono rubare solo i lavoratori e siccome non rubano stai tranquillo, chiudi con la chiave e goditi i delfini ;)

ps ho esperienza 38ennale di traghetti :D

Quello sicuro..una volta sul traghetto l'auto non può rubarla nessuno.. ;) il problema è che l'antifurto continuerebbe a suonare scaricando la batteria..e poi non mi ricordo su compagnia di navigazione chiedevano il disinserimento dell'antifurto.

@gemelloa
Per migliorare la comprensione di chi legge, ti esorto all'utilizzo della funzione QUOTE, grazie. ;)

Sandro, fa no el cadenass :D :D
anche se l'osservazione ci stava ;)
 
Nama68 ha scritto:
Benvenuto 'cugino'! :D

Innazitutto grazie dei complimenti (a nome di tutti. i frequentatori di questo Forum ;) ) che son sempre graditi! :D

Per il tuo problema, se l'antifurto fosse stato della 'casa' la cosa sarebbe banale: c'è un apposito tasto (per di più illuminato) sul montante guidatore.
Basta premerlo e poi chiudere l'auto normalmente con il telecomando ed il 'volumetrico' interno viene escluso (ed anche il sensore di 'sollevamento' ad essere precisi ;) )

Il problema è che il tuo sembra essere 'after-market' pe cui solo le sue istruzioni ti potrebbero venire in aiuto (sempre che sia possibile disattivare solo il volumetrico).

Per il resto... continua a seguirci! :D

Ciao 8)

Benvenuto! E grazie per ciò che scrivi!
Personalmente felice se l'impressione da fuori è quella che hai espresso tu.

Concordo con il messaggio di Nama. Quello che aggiungo è che per "montante guidatore" intende quello duve è collocata la cintura di sicurezza. Se guardi sotto, in prossimità del gancio della cintura, accanto alla rotella del sedile, c'è proprio quel tastino.
a parte comunque il fatto che se non chiudi dentro persone o animali in auto (cosa che non si fa), durante la traversata perchè dovrebbe mai suonare?
 
Back
Alto