<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volete essere ecologici comprate..... | Il Forum di Quattroruote

Volete essere ecologici comprate.....

Io sono sempre più convinto che bisognerebbe porre un freno alla "libertà" del tubo. Ossia se uno dice cose del tubo secondo me non dovrebbe stare sul tubo.

Io non commento mai negativamente e sto anche attento a commentare con ironia, che può essere fraintesa, in casi come questi passo....

Come si possa dire che comperare usato significa dare una mano all'ambiente perchè non ci sono nuove materie prime impiegate e energia per la fabbricazione è vero, ma purtroppo qui non siamo a Cuba e un'usato comunque durerà meno di un nuovo equivalente e comunque vorrà manutenzione e inquinerà comunque più di un nuovo. Dire poi che il nuovo è una truffa...vabbè....invece i prezzi degli onestissimi usati di quindici anni a fine vita a 5k ne vogliamo parlare? O forse lo yt è figlio, parente, oppure commercia lui stesso in autoveicoli usati....In che modo risparmierebbe soldi chessò un pensionato che si compra una Panda 2012 a 6K rispetto alla nuova lo devo capire. Se la nuova ha un "ciclo" previsto di 15 anni alla panda usata nel bene ne restano tre che possono essere sì prpolungati ma non gratuitamente....o sbaglio io?
 
Io ho appena visto una i10 come quella di mio fratello però con 3 anni in più,2014,e 220000 km in vendita a 5000 euro.
Una utilitaria nuova a 15000 siamo d'accordo che è caruccia ma usata a un terzo del prezzo con 10 anni e tutti quei km non mi pare un affare.

Sul fatto che comprare usato significa prendere un prodotto che ha già avuto il suo impatto sull'ambiente per essere realizzato è vero.
Però quando si parla di auto di mezzo ci sono anche le emissioni.
Usare la stessa auto per 50 anni invece di comprarne 5 fa risparmiare si materie prime e energia per produrre le altre 4 ma significa anche andare in giro con una vettura che sarà lontana anni luce non solo dagli standard odierni in termini di sicurezza e emissioni ma anche da quelli superati ormai da tanto tempo.

Il pensionato se realisticamente pensa di poter guidare ancora per 10 anni imho avrebbe poco interesse a prendere una vettura nuova,magari facendoci pochi km all'anno.
Un usato abbastanza recente potrebbe bastargi e si terrebbe in tasca i 9000 euro di differenza.
Mica briciole.
 
Mi sta bene, è disponibile questa?
20.jpg

:emoji_grin:
 
Credo che il punto chiave sia l'utilizzo dell'auto. Per un mangia asfalto da 5k km al mese serve un mezzo sempre fresco, per la signora che ne fa 1000 in un anno la Panda del 2012 le basta patente natural durante. In mezzo c'è il resto del mondo. IMHO.
Ma non solo la pensionata. chiunque stia sotto i 5k all'anno può rientrare nella casistica, imho.
Vuoi mettere un tagliando ogni 3 anni fatto alla buona in garage, invece di dover passare in concessionaria ad ogni natale?
 
Io sono sempre più convinto che bisognerebbe porre un freno alla "libertà" del tubo. Ossia se uno dice cose del tubo secondo me non dovrebbe stare sul tubo.

Io non commento mai negativamente e sto anche attento a commentare con ironia, che può essere fraintesa, in casi come questi passo....

Come si possa dire che comperare usato significa dare una mano all'ambiente perchè non ci sono nuove materie prime impiegate e energia per la fabbricazione è vero, ma purtroppo qui non siamo a Cuba e un'usato comunque durerà meno di un nuovo equivalente e comunque vorrà manutenzione e inquinerà comunque più di un nuovo. Dire poi che il nuovo è una truffa...vabbè....invece i prezzi degli onestissimi usati di quindici anni a fine vita a 5k ne vogliamo parlare? O forse lo yt è figlio, parente, oppure commercia lui stesso in autoveicoli usati....In che modo risparmierebbe soldi chessò un pensionato che si compra una Panda 2012 a 6K rispetto alla nuova lo devo capire. Se la nuova ha un "ciclo" previsto di 15 anni alla panda usata nel bene ne restano tre che possono essere sì prpolungati ma non gratuitamente....o sbaglio io?
Sta oltre che nei km/annui nella disponibilità economica al momento.
E' vero che come dici tu, col nuovo in pratica a parità di distanza temporale spedi uguale (tenendo conto del valore residuo dell'auto nuova) ma in un modo o nell'altro i soldi li devi tirare fuori...
 
Voi sapete quale è la situazione dell'usato in Europa ossia nel resto dei paesi cosiddetti "evoluti" c'è un mercato dell'usato tendente al caro assoluto come il nostro oppure no?

Ricordo un tempo degli yareswaghen o come si chiamavano, macchine tedesche provenienti dalla germania che costavano più delle omologhe nostrane e ti dicevano "si però queste sono più controllate" non vorrei che oggi putacaso fosse il contrario.....
 
Io sono sempre più convinto che bisognerebbe porre un freno alla "libertà" del tubo. Ossia se uno dice cose del tubo secondo me non dovrebbe stare sul tubo.

Io non commento mai negativamente e sto anche attento a commentare con ironia, che può essere fraintesa, in casi come questi passo....

Come si possa dire che comperare usato significa dare una mano all'ambiente perchè non ci sono nuove materie prime impiegate e energia per la fabbricazione è vero, ma purtroppo qui non siamo a Cuba e un'usato comunque durerà meno di un nuovo equivalente e comunque vorrà manutenzione e inquinerà comunque più di un nuovo. Dire poi che il nuovo è una truffa...vabbè....invece i prezzi degli onestissimi usati di quindici anni a fine vita a 5k ne vogliamo parlare? O forse lo yt è figlio, parente, oppure commercia lui stesso in autoveicoli usati....In che modo risparmierebbe soldi chessò un pensionato che si compra una Panda 2012 a 6K rispetto alla nuova lo devo capire. Se la nuova ha un "ciclo" previsto di 15 anni alla panda usata nel bene ne restano tre che possono essere sì prpolungati ma non gratuitamente....o sbaglio io?

Un auto già prodotta inquinerà comunque meno di una da produrre. Il ragionamento funziona eccome.
Prima di produrre auto nuove dovremmo poter smaltire quelle che ci sono per fine vita effettivo e non commerciale. A quel punto la produzione di una nuova auto acquista un valore sensato ma se per produrre le nuove dobbiamo buttar via le vecchie ancora valide allora all'ambiente non si può dire di volergli bene.
 
Io ho appena visto una i10 come quella di mio fratello però con 3 anni in più,2014,e 220000 km in vendita a 5000 euro.
Una utilitaria nuova a 15000 siamo d'accordo che è caruccia ma usata a un terzo del prezzo con 10 anni e tutti quei km non mi pare un affare.

Sul fatto che comprare usato significa prendere un prodotto che ha già avuto il suo impatto sull'ambiente per essere realizzato è vero.
Però quando si parla di auto di mezzo ci sono anche le emissioni.
Usare la stessa auto per 50 anni invece di comprarne 5 fa risparmiare si materie prime e energia per produrre le altre 4 ma significa anche andare in giro con una vettura che sarà lontana anni luce non solo dagli standard odierni in termini di sicurezza e emissioni ma anche da quelli superati ormai da tanto tempo.

Il pensionato se realisticamente pensa di poter guidare ancora per 10 anni imho avrebbe poco interesse a prendere una vettura nuova,magari facendoci pochi km all'anno.
Un usato abbastanza recente potrebbe bastargi e si terrebbe in tasca i 9000 euro di differenza.
Mica briciole.
Il punto nodale proposto da guido è se comprare usato aiuti o meno l'ambiente .. le valutazioni sull'opportunità economica mi pare esulino da quella valutazione.
 
Back
Alto