<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volanti Fiat punto Evo e Punto 2012 | Il Forum di Quattroruote

Volanti Fiat punto Evo e Punto 2012

Ho due punto, una EVO del 2011 e una del 2012 tutte e 2 hanno il volante usurato lungo tutta la sua circonferenza, questo problema si é presentato dopo circa due anni di circolazione e il servizio clienti Fiat mi ha liquidato parlando di usura. Io credo che il materiale con cui sono stati fabbricati é di infima qualità e chiedo ad altri clienti se il problema si é posto anche a loro per intentare una class action. Basta con i soprusi di Fiat.
 
Io ho una punto luonge del 2012 nessun segno di usura a parte un graffio nella parte posteriore del volante fatta inavvertitamente da me con la fede, i tuoi sono volanti in pelle o meno?
 
punto my 2012 4 anni a luglio, 90000 km, ex noleggio, ex guidata da una donna, nessun problema ne al volante ne alle plastiche ne al sacchetto copri cambio...

nn è che magari le tue punto passano le giornate sotto il sole?? ho sentito dire che troppo sole diretto può far sciogliere e deformare le plastiche....

dimenticavo, la mia è un modello super povero quindi volante normale, nn in pelle
 
Può essere che hai un sudore particolarmente acido? Il volante in pelle della GPunto di mio padre di 7 anni è ancora come nuovo, c'è da dire però che ha solo 60mila km.
 
Ho la gpunto da 10 anni col volante in pelle ancora perfetto. Ovviamente i problemi per il volante in plastica non esistono, sono molto più resistenti e tengono molto meglio nel tempo. Per i volanti in pelle, nei periodi caldi, suggerisco un copri volante se l'auto viene lasciata tutto il giorno sotto il sole: è un minimo di precauzione.
 
holerGTA ha scritto:
Ho la gpunto da 10 anni col volante in pelle ancora perfetto. Ovviamente i problemi per il volante in plastica non esistono, sono molto più resistenti e tengono molto meglio nel tempo. Per i volanti in pelle, nei periodi caldi, suggerisco un copri volante se l'auto viene lasciata tutto il giorno sotto il sole: è un minimo di precauzione.
Esiste (al di là del marchio) il problema per tutte le auto, volante in plastica o pelle, che si presenta in età diverse.
Anche le plastiche della plancia non sono eterne.

Un parasole al parabrezza è sempre la migliore cura contro l'invecchiamento di pelle e plastiche.

Il buonclaudio (sparito) parla di soprusi, io parlerei di materiali scadenti.
Nessuno impone con la forza l'acquisto della Punto (non che le altre siano esenti da difetti...).
 
Quindi equipaggiare auto con particolari che non supererebbero le prove di invecchiamento o le specifiche sui materiali come lo definisci, un valore aggiunto?
 
mimmocaimano ha scritto:
Quindi equipaggiare auto con particolari che non supererebbero le prove di invecchiamento o le specifiche sui materiali come lo definisci, un valore aggiunto?
Un errore tecnico, al quale la Casa si è rifiutata di porre rimedio.
Poi il cliente ne trarrà le proprie conclusioni, spesso tenendone conto quando sostituirà l'auto.

Sopruso sarebbe stato se Fiat avesse imposto con la forza di firmare il contratto per quella vettura. Ma il segmento B pullula di vetture con le stesse caratteristiche, liberamente in vendita. è stato il cliente a scegliere la vettura di sua spontanea volontà.
"sopru&#7777;o ? Atto con cui, abusando della propria forza e autorità, s?impone ad altri la propria volontà, ledendo i loro legittimi diritti e interessi"
 
Certo il discorso del volante è un problema noto in casa Fiat. Tutti i volanti in pelle delle 500 si screpolano in modo indicibile, anche dopo un anno o poco più. La FCA per le prime lamentele è intervenuta, poi diffondendosi a macchia d'olio, si è rifiutata di intervenire sostenendo un problema relativo all'uso.

Ognuno appunto faccia le debite considerazioni.
 
bergat ha scritto:
Certo il discorso del volante è un problema noto in casa Fiat. Tutti i volanti in pelle delle 500 si screpolano in modo indicibile, anche dopo un anno o poco più. La FCA per le prime lamentele è intervenuta, poi diffondendosi a macchia d'olio, si è rifiutata di intervenire sostenendo un problema relativo all'uso.

Ognuno appunto faccia le debite considerazioni.

Fiat sostituiva i volanti in pelle che si sbucciavano in garanzia.
Problema segnalato da una Service News.
Dire che tutti i volanti in pelle delle 500 si screpolano non corrisponde al vero.
Le prime versioni avevano questo problema, risolto in garanzia, successivamente sono stati addottati volanti con il rivestimento migliorato.
Tant'e' che ci sono molte 500 con il volante ancora in ottime condizioni.
Problema comunque presente anche su altre vetture di altri marchi.
Stessi fornitori oppure tecniche di fabbricazione simili con conseguente usura precoce diffusa.
Un po' come i rivestimenti gommati dei tasti o di parti del cruscotto che diventano appiccicosi nel corso degli anni.
Si parte dalla Stilo per finire alle MB classe E ed altre di vari marchi.
L'effetto da nuovo e' ottimo , ma probabilmente il trattamento va incontro ad un degrado non previsto (causa sole, sudore,ecc...)
 
Quindi secondo te sarebbe utile scrivere sul libretto UM nella sezione dedicata ai comandi manuali una postilla della serie "ATTENZIONE! Toccare con cautela! Appoggire le mani sul volante solo lo stretto necessario,in quanto il contatto frequente può provocare un degrado non previsto, inoltre evitare di esporre l'automobile al sole soprattutto nella stagione estiva."
 
Back
Alto