<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volante storto, convergenza ok | Il Forum di Quattroruote

Volante storto, convergenza ok

Ciao a tutti

È da qualche settimana che mi sembra di avere lo sterzo stortato leggermente a sx
Ho fatto la convergenza a inizio gennaio e settimana scorsa in seguito appunto allo sterzo che secondo me era leggermente girato verso sx

La convergenza è ok e L auto con lo sterzo lasciato un pó a sx va dritta (anche se inevitabilmente il manto stradale porta ad andare a dx)... Con sterzo dritto L auto tende ad andare a dx rapidamente... E su percorrenze autostradali è molto fastidioso...

È un qashqai awd... Servosterzo elettronico...

Dite che è roba da poco o si va su spese importanti?
Se la convergenza è ok non dovrei avere problemi di assetto... Sbaglio?

È spostato leggermente... Però si nota e secondo me in origine non era così...
 
TheMotarder ha scritto:
Ciao a tutti

È da qualche settimana che mi sembra di avere lo sterzo stortato leggermente a sx
Ho fatto la convergenza a inizio gennaio e settimana scorsa in seguito appunto allo sterzo che secondo me era leggermente girato verso sx

La convergenza è ok e L auto con lo sterzo lasciato un pó a sx va dritta (anche se inevitabilmente il manto stradale porta ad andare a dx)... Con sterzo dritto L auto tende ad andare a dx rapidamente... E su percorrenze autostradali è molto fastidioso...

È un qashqai awd... Servosterzo elettronico...

Dite che è roba da poco o si va su spese importanti?
Se la convergenza è ok non dovrei avere problemi di assetto... Sbaglio?

È spostato leggermente... Però si nota e secondo me in origine non era così...

Pare il racconto della mia recente esperienza, con la differenza che il mio è sempre stato così dal ritiro in concessionaria fino alla 4° (dicasi quarta) e risolutiva convergenza!
BMW 3er marzo 2015.
 
Con la roomster avevo lo stesso problema, ma limitatamente a quando avevo le gomme invernali montate e il problema si è accentuato con l'usura delle stesse. Con le estive il problema spariva.
 
Molto probabilmente dovete trovare un gommisa che ha il tester per regolare il punto di "ZERO" del volante con servosterzo elettrico.

La convergenza è ok ma nei servo elettrici può essere regolato male il volante quindi devono fare una prova su strada con il tester collegato e centrare perfettamente il volante!
 
Pare talmente ovvio che nemmeno ci si pensa ma convergenza e volante dritto non sono direttamente collegati. Gli angoli possono essere perfetti e la posizione del volante errata. Quoto alfalele qui sopra, dovranno riportare "al centro" la posizione zero del volante. Cioè traslare l'intera convergenza in modo da abbinare lo zero del volante con la metà esatta dell'angolo tra gli assi passanti per la mezzeria delle ruote o comunque, vista la presenza di parti mobili, con la quota che consentirà poi all'auto di andare dritta col volante dritto.
Peraltro anche gli angoli della sospensione posteriore influiscono sulla posizione del volante a vettura in movimento.
 
Grattaballe ha scritto:
Peraltro anche gli angoli della sospensione posteriore influiscono sulla posizione del volante a vettura in movimento.

Verissimo.
Alla quarta e risolutiva convergenza mi hanno cambiato un angolo delle ruote posteriori.
 
bravi, molto interessante. Pensate che io ero ancora fermo al millerighe! Certo che anche il modo di concepire le auto cambia rapidamente.
 
PalmerEldrich ha scritto:
TheMotarder ha scritto:
Ciao a tutti

È da qualche settimana che mi sembra di avere lo sterzo stortato leggermente a sx
Ho fatto la convergenza a inizio gennaio e settimana scorsa in seguito appunto allo sterzo che secondo me era leggermente girato verso sx

La convergenza è ok e L auto con lo sterzo lasciato un pó a sx va dritta (anche se inevitabilmente il manto stradale porta ad andare a dx)... Con sterzo dritto L auto tende ad andare a dx rapidamente... E su percorrenze autostradali è molto fastidioso...

È un qashqai awd... Servosterzo elettronico...

Dite che è roba da poco o si va su spese importanti?
Se la convergenza è ok non dovrei avere problemi di assetto... Sbaglio?

È spostato leggermente... Però si nota e secondo me in origine non era così...

Pare il racconto della mia recente esperienza, con la differenza che il mio è sempre stato così dal ritiro in concessionaria fino alla 4° (dicasi quarta) e risolutiva convergenza!
BMW 3er marzo 2015.
Un semplice errore di regolazione in fabbrica.
 
Successo anche a me con la nuova Civic: vado in concessionaria convintissimo che lo zero non fosse centrato ma spostato a sx, il primo ragazzo la prova e mi fa: "per me è tutto normale". Insisto. L'auto passa nelle mani del capoofficina che me la restituisce con il voltante perfettamente centrato e mi dice: "le sensazioni che ha il proprietario del veicolo sono fondamentali, e spesso esatte".
 
A me il capo officina della concessionaria di zona (sede centrale) ha detto che era normale avere il volante leggermente storto. Poi da un gommista, un ragazzino di una 20ina d'anni mi ha sistemato tutto.... Dopo quei fatti ho litigato ancora con il concessionario per cose più gravi fino a non andarci più ed andando da un mecca generico... Anche nel mio caso hhanno centrato tutto.... Basandomi sull'esperienza col modellismo, hanno accorciato un lato ed allungato l'altro (come dicevano prima di me)
 
Ciao a tutti, tiro su questa discussione perchè non so come risolvere... circa stesso problema che ora spiego:

Honda Civic 9 serie.
Un anno fa scivolo su ghiaccio con gran botta del cerchio ruota ant. sin. contro marciapiede, trapezio sospensione piegato!
Sostituito in officina ufficiale Honda. Mi restituiscono l'auto con il volante che è storto sul dritto, e dopo svariate insistenze, correzioni meccaniche sui braccetti dello sterzo, sono riusciti a farlo sistemare seppur non perfettamente...

Premessa: non lo fanno loro ma si affidano al loro gommista di fiducia che ha tutti gli strumenti del caso. Mi viene spiegato che NON esiste uno zero e non c'è modo di trovarlo, ma si va "a mano"...

A distanza di tempo, noto cmq una cosa "interessante": fino a circa 50 km orari sembra piuttosto allineato, superata questa soglia AUMENTA la rotazione verso sinistra in modo percettibile per tenerla dritta...

Convergenza ok, assetto stabile con auto dritta se lascio volante, anche frenando energicamente.

Pareri?

Grazie mille
 
Ciao a tutti

È da qualche settimana che mi sembra di avere lo sterzo stortato leggermente a sx
Ho fatto la convergenza a inizio gennaio e settimana scorsa in seguito appunto allo sterzo che secondo me era leggermente girato verso sx

La convergenza è ok e L auto con lo sterzo lasciato un pó a sx va dritta (anche se inevitabilmente il manto stradale porta ad andare a dx)... Con sterzo dritto L auto tende ad andare a dx rapidamente... E su percorrenze autostradali è molto fastidioso...

È un qashqai awd... Servosterzo elettronico...

Dite che è roba da poco o si va su spese importanti?
Se la convergenza è ok non dovrei avere problemi di assetto... Sbaglio?

È spostato leggermente... Però si nota e secondo me in origine non era così...
Se la convergenza è ok, basta regolare il volante.
 
Hai detto poco... infatti dopo due visite in officina e svariate prove con giro in strada dopo ogni nuova regolazione, non ci siamo riusciti... Questione di metodo applicato?

Mi domando: il volante avrà uno zero di fabbrica che a livello strumentale si può individuare? Un servo elettrico nella scatola sterzo avrà un punto "di partenza" della colonna sterzo? (Non parlo delle ruote ma del volante).

Invece mi dicono che va regolato sulla percezione del guidatore... è come quando fissate un quadro e dovete stabilire se è un pò storto ma senza usare la livella...

Ora mi sorge pure un dubbio, a questo punto: le auto appena escono di fabbrica hanno il volante perfettamente centrato sulle ruote o è circa al centro come l'operaio lo ha regolato sulle proprie percezioni visive?
 
Hai detto poco... infatti dopo due visite in officina e svariate prove con giro in strada dopo ogni nuova regolazione, non ci siamo riusciti... Questione di metodo applicato?

Mi domando: il volante avrà uno zero di fabbrica che a livello strumentale si può individuare? Un servo elettrico nella scatola sterzo avrà un punto "di partenza" della colonna sterzo? (Non parlo delle ruote ma del volante).

Invece mi dicono che va regolato sulla percezione del guidatore... è come quando fissate un quadro e dovete stabilire se è un pò storto ma senza usare la livella...

Ora mi sorge pure un dubbio, a questo punto: le auto appena escono di fabbrica hanno il volante perfettamente centrato sulle ruote o è circa al centro come l'operaio lo ha regolato sulle proprie percezioni visive?


Ti racconto la mia esperienza
1) delle tantissime auto avute, mi e' successo solo una volta
2) la soluzione, visto che il problema era solo " oculare ",
fu di smontare lo sterzo. Poi tutto OK
 
Back
Alto