<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> volante non e' perfettamente dritto quando la autova dritta... | Il Forum di Quattroruote

volante non e' perfettamente dritto quando la autova dritta...

ciao,
ho notato che in autostrada il volante non e' perfettamente dritto quando la macchina va dritta...per fare andare auto dritta devo inclinare leggermente il volante vs sinistra appena appena

Cosa puo' essere?
 
Che auto è?
Comunque a me successe sulla Golf IV che comprai nel '98;: me ne accorsi subito, nno solo in autostrada. Per andare dritto il volante era leggermente girato a sx.
L'ho portata dal gommista, l'ho detto al conce... niente, era un difetto strutturale non modificabile.
L'ho usata in quella condizione 115mila km, poi venduta: non causava problemi, mi dava solo fastidio. Ma l'ho superato ;)
 
E' una Touran che ho ritirato ieri (da un conce WV di novara ma io sono di milano quindi non è proprio vicinissim), non nuova ma con 8.100 km... io lo ho notato in autostrada non mi sembra desse altri problemi di tenuta se non il fatto di tenere il volante leggeremente vs sx per andare dritto, se tengo volate dritto l'auto va vs dx...

fare una convergenza/equilibratura potrebbe risolvere? troppo facile?
 
topastro132 ha scritto:
fare una convergenza/equilibratura potrebbe risolvere? troppo facile?

non servirà a nulla...

se non è un problema strutturale, ovvero il telaio, allora può essere semplicemente il volante non allineato e si risolve in officina autorizzata (te lo smontano e rimontano semplicemente)

ps: mi raccomando in officina autorizzata poichè devono scollegare e ricollegare l'airbag nel volante
 
topastro132 ha scritto:
E' una Touran che ho ritirato ieri (da un conce WV di novara ma io sono di milano quindi non è proprio vicinissim), non nuova ma con 8.100 km... io lo ho notato in autostrada non mi sembra desse altri problemi di tenuta se non il fatto di tenere il volante leggeremente vs sx per andare dritto, se tengo volate dritto l'auto va vs dx...

fare una convergenza/equilibratura potrebbe risolvere? troppo facile?
non causa nessun problema, al prossimo cambio gomme dillo al gommista che lo raddrizza
 
suiller ha scritto:
topastro132 ha scritto:
fare una convergenza/equilibratura potrebbe risolvere? troppo facile?

non servirà a nulla...

se non è un problema strutturale, ovvero il telaio, allora può essere semplicemente il volante non allineato e si risolve in officina autorizzata (te lo smontano e rimontano semplicemente)

ps: mi raccomando in officina autorizzata poichè devono scollegare e ricollegare l'airbag nel volante
a me l'ha allineato il gommista che si è accorto del disallineamento mentre faceva la convergenza
 
Prima di tutto verifica che l'auto tenda ad andare dritta mollando il volante. Se è così ci si rivolge al millerighe finale (salvo che VW non l'abbia eliminato) e dunque qualsiasi bravo gommista ti sistema tutto in un attimo, massimo due.
Controlla comunque, con l'occasione, anche la convergenza (ant. e post.) perchè VW adesso misura la convergenza in linea di montaggio ed una ulteriore regolazione si rende facilmente necessaria (innovazione introdotta con la VI; la IV da questo punto di vista era ineccepibile).
 
moogpsycho ha scritto:
a me l'ha allineato il gommista che si è accorto del disallineamento mentre faceva la convergenza

io avevo capito che l'auto andava dritta col volante leggermente girato...

se invece l'auto "tira" il gommista dovrebbe bastare
 
topastro132 ha scritto:
E' una Touran che ho ritirato ieri (da un conce WV di novara ma io sono di milano quindi non è proprio vicinissim), non nuova ma con 8.100 km... io lo ho notato in autostrada non mi sembra desse altri problemi di tenuta se non il fatto di tenere il volante leggeremente vs sx per andare dritto, se tengo volate dritto l'auto va vs dx...

fare una convergenza/equilibratura potrebbe risolvere? troppo facile?

No, perchè troppo facile!

Magari è la prima cosa da fare, ovvero controllare che la convergenza sia fatta ad hoc poichè basta poco a sforare. Anche perchè a velocità sostenute il difetto diventa ancora più evidente.

Unico consiglio vai da uno bravo che lo fa in modo professionale, non ci vuole molto per fare una convergenza ma è importante che sia fatta bene. A volte è possibile che a seguito di forti contraccolpi la centratura si stari; con la convergenza, chiaramente, centrano nuovament il volante con la posizione delle ruote ammesso sia solo quello. ;)
 
FurettoS ha scritto:
topastro132 ha scritto:
E' una Touran che ho ritirato ieri (da un conce WV di novara ma io sono di milano quindi non è proprio vicinissim), non nuova ma con 8.100 km... io lo ho notato in autostrada non mi sembra desse altri problemi di tenuta se non il fatto di tenere il volante leggeremente vs sx per andare dritto, se tengo volate dritto l'auto va vs dx...

fare una convergenza/equilibratura potrebbe risolvere? troppo facile?

No, perchè troppo facile!

Magari è la prima cosa da fare, ovvero controllare che la convergenza sia fatta ad hoc poichè basta poco a sforare. Anche perchè a velocità sostenute il difetto diventa ancora più evidente.

Unico consiglio vai da uno bravo che lo fa in modo professionale, non ci vuole molto per fare una convergenza ma è importante che sia fatta bene. A volte è possibile che a seguito di forti contraccolpi la centratura si stari; con la convergenza, chiaramente, centrano nuovament il volante con la posizione delle ruote ammesso sia solo quello. ;)

Se l' auto non tira e va bene per il resto....
potrebbe essere il volante non montato correttamente.
Non ridete, a me e' successo anni fa....senza far nomi
( ricordo che la corona si appoggiava sul blocco e c'erano
una miriade di dadini su ambo le parti.... erano sfasati di uno )
poi magari con le auto di oggi non succede piu'
perche funzia diversamente ;) ;)
 
pietrogambadilegno ha scritto:
è quello che viene chiamato (nelle varie versioni) "millerighe" e che dovrebbe esserci ancora.... almeno lo spero.

Magari sto sbagliando ma ammesso che non sia comprovato un difetto di montaggio il rapporto di centratura tra mille righe e cremagliera non va modificato o rischi di avere poi un volante intrisecamente storto anche se è dritto.

Magari c'è semplicemente da regolare poco i tiranti di sterzo.
 
Per me è da portare dal gommista, oppure in conce ufficiale dotato di banco interno, molto meglio. Non basta rifare la convergenza con le auto recenti, va anche informata la centralina dello sterzo del nuovo "zero" del volante, che servirà poi al servosterzo per controbilanciare le forze trasmesse dalle ruote.
E' anche poco utile smontare lo sterzo e riposizionarlo, problemi di zero e airbag a parte la regolazione non sarà mai così precisa come agendo sui registri della convergenza.
In molte macchine del gruppo è possibile regolare anche la convergenza posteriore e la campanatura, se l'auto non va dritta non è per forza un problema all'anteriore, quindi serve qualcuno che conosce i valori standard e sa quello che fa.
 
Carico/scarico dai treni/bisarche possono a volte compromettere anche se di poco la convergenza. Se l'auto non va dritta è solo questione di convergenza, il camber serve solo per regolare un'altro angolo, è naturale che in fase di convergenza l'addetto ripristina entrambe i valori, che spesso possono non essere aggiornati in modo adeguato sul macchinario presente dal gommista.
Anche la mia aveva lo stesso problema, ho fatto 2 convergenze in 2 posti diversi, ma dopo un pò di km il problema si è ripresentato...e non ho mai preso una buca...! Ho rifatto la convergenza in un altro centro e a oggi il volante è perfettamente allineato.
C'è da dire che ultimamente le nuove asfaltature delle "autostrade" tendono più (rispetto a prima) a far defluire l'acqua verso dx, di conseguenza il manto stradale non essendo perfettamente in bolla crea quel dislivello che causa quel millimetro di carico verso sx del volante essendo che la vettura giustamente tende a dx...c'è da dire inoltre che solo i più pignoli se ne accorgono, o si nota molto con il volante con la parte bassa appiattita....
Altra cosa è che volendo proprio calcolare la cose al millimetro... mi permetto di dire che le ultime Vw (tutte) hanno le levette per tergi e indicatori di direzione non perfettamente allineati, fateci caso, è così, e questo può influire nella valutazione per impostare e bloccare il volante in modo ottimale da parte dell'operatore che effettua la convergenza.
Consiglio di fare la convergenza "dinamica", in questo caso (ma non tutte le officine hanno l'attrezzatura) non serve allineare il volante, ma un sensore collocato sul volante interagisce elettronicamente con i sensori posti sulle ruote, il margine di errore è nullo.
 
Back
Alto