<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volante in pelle e pomello A3 devastati dai gel sanificanti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Volante in pelle e pomello A3 devastati dai gel sanificanti

E' successo anche a te?

  • si

    Votes: 0 0,0%
  • ad un amico

    Votes: 1 12,5%
  • no

    Votes: 7 87,5%

  • Total voters
    8
Ovviamente dovresti farti semplicemente rivestire il volante in alcantara da 1 tappezziere e dovresti pure metterti inserti in stoffa o moquette o alcantara su portiere perché L a 3 è tutta plastica rigida e tu hai modello 2012,quello attuale è peggio;per Audi ora L a 3 è luxury perché piena di nero lucido che fa solo polvere o è premium perché ha cucitura finta su plastica imita cuciture pelle;Audi ha solo 2 pregi;assemblaggio interno zero scricchiolii o quasi (da nuove)vs bmw e Mercedes super scricchiolanti al confronto;confort acustico sicuramente superiore su Audi,nessun concorrente ha 3 cilindri così silenziosi
 
Vai di detailing... fatto da personale qualificato... Altrimenti, lo fai rivestire nuovamente in pelle (con l'esborso di qualche centinaio di euro).
 
riverniciare? forse e' rivestire in nuova pelle
Buona sera, forse mi sono espresso male. Rivestire nuovamente in pelle ha un costo più elevato, dai 200 € in su. I tappezzieri che ho contattato mi hanno proposto di una trattamento che prevede lo sgrassaggio e la nuova tinta di volante e pomello senza cambiare il materiale originale.
 
Buona sera, forse mi sono espresso male. Rivestire nuovamente in pelle ha un costo più elevato, dai 200 € in su. I tappezzieri che ho contattato mi hanno proposto di una trattamento che prevede lo sgrassaggio e la nuova tinta di volante e pomello senza cambiare il materiale originale.


In TIVVI gli viene benissimo....
I vari Mike....Lo fan su sedili massacrati e di colore chiaro
 
Buona sera, forse mi sono espresso male. Rivestire nuovamente in pelle ha un costo più elevato, dai 200 € in su. I tappezzieri che ho contattato mi hanno proposto di una trattamento che prevede lo sgrassaggio e la nuova tinta di volante e pomello senza cambiare il materiale originale.
Ciao.
Premettendo che non ho effettuato tale restyling, in rete si trovano alcuni video, che mostrano come rinnovare il volante con il metodo descritto in completa autonomia e senza spendere grosse cifre.
Se hai un minimo di manualità potresti benissimo fare tu.
 
Ciao.
Premettendo che non ho effettuato tale restyling, in rete si trovano alcuni video, che mostrano come rinnovare il volante con il metodo descritto in completa autonomia e senza spendere grosse cifre.
Se hai un minimo di manualità potresti benissimo fare tu.
Grazie, li ho visti. E si va dallo sgrassaggio con sapone da piatti fino al carteggiamento con carta vetrata grana fine... i prodotti per rifinire alcuni li danno con una semplice spugna, altri con aerografo... Come sempre le proposte sul web sono variegate, prima di fare danno preferisco affidarmi ad un tappezziere. Di nuovo grazie
 
a lungo(breve direi ) andare, ti ritroverai nelle stesse condizioni che ti trovi ora ,poi ognuno con i propri soldi ci fa quello che crede,ma un consiglio desidero dartelo, fai rivestire il volante in alcantara spenderai qualche euro, ma il lavoro sara' definitivo.
chi meno spende piu' spende.
 
a lungo(breve direi ) andare, ti ritroverai nelle stesse condizioni che ti trovi ora ,poi ognuno con i propri soldi ci fa quello che crede,ma un consiglio desidero dartelo, fai rivestire il volante in alcantara spenderai qualche euro, ma il lavoro sara' definitivo.
chi meno spende piu' spende.
Grazie, è una soluzione che non avevo considerato. Mi informo
 
Back
Alto