<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volante hori apex | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Volante hori apex

Sarà perché ho una milionata di chilometri e svariati ettari alle spalle, ma di simulare un posto di guida davanti a un pc, proprio non ne sento il bisogno.... Buon divertimento, comunque ;)

Se si parla di auto nemmeno io,ho smesso da anni coi giochi di corse,però l'idea di cimentarmi coi camion mi attira.
 
Io sono negato per i simulatori. Ho provato un paio di volte, ma mi schianto alla prima curva...

Ah se è per quello io sono una pippa quando si tratta di giochi di guida anche arcade,figuriamoci i simulatori.
Per questo mi attira Euro Truck,si va piano e mal che vada tocchi in manovra.
Mi vedo molto meglio come autista che come pilota.
 
A me intrigava così tanto Euro Truck Simulator che l'iter per fare l'autista lo sto facendo realmente :emoji_laughing:

Però nella realtà difficilmente ti capiterà di metterti al volante di un bestione come questo

maxresdefault.jpg


Ti toccherà accontentarti di qualcosa di più moderno e "civile"...:emoji_wink:
 
boh, io sarei per un volante con force feedback, quello del titolo non ce l'ha di certo, non so quello "da trattore".
E anche la pedaliera, magari su un simulatore di camion è meno importante, ma se poi lo usi per giochi di guida un po' da corsa, una buona pedaliera fa tanto la differenza... Forse più del volante... Senza esagerare.... La 2 pedali del thrustmaster 150 mi sembra uno schifo, la versione 3 pedali, o quella del logitech g29 (o g920) molto meglio. Cambia corsa, modulabilità, e mi pare siano in parte regolabili.

Io che sono una pippa avevo un vecchio logitech "gommarossa" eccellente, con pedaliera già scarsa. Me ne han prestato uno di gamma più bassa, perchè al mio non han più voluto fare i driver per windows 10... beh, il volante è già peggio, ma i pedali è come avere 2 pulsanti on off........


A quel che sento i thrustmaster dicono siano migliori come "resa", ma logitech più affidabili.
 
boh, io sarei per un volante con force feedback, quello del titolo non ce l'ha di certo, non so quello "da trattore".

Quello da trattore dovrebbe averlo ma non sono certo.

Avevo sentito anche io che le pedaliere spesso non sono all'altezza dei volanti con cui vengono vendute.

Solo che se si inizia a prendere un volante serio,una pedaliera seria,un cambio serio...bisogna mettersi in mano almeno 300 euro,sperando di trovare tutto usato.

Oggi ho visto che hanno messo online un trustmaster t150,che mi pare sia l'entry level della casa,a 100 euro.
Nelle recensioni online dicevano che la pedaliera non vale niente ma il volante da solo giustifica la spesa.

Comunque penso che essendo l'obiettivo diventare un autista e non un pilota i requisiti siano decisamente più bassi.
 
Si, se vuoi gare l'autista basta qualcosa di meno.. Basta sei sicuro poi non ti venga il trip. Se rischi di pentirtene e cambiare e alla fine spendi di più. Logitech mi pare si trovi nuovo sui 225 già con buona pedaliera nuovo ... Circa 50# extra per il cambio separato senon ti van bene i paddle al volante
 
scusate, io ho intenzione di comprare il volante krom k-wheel pro per pc per giocare a euro truck simulator 2, e non posso spendere più di 140€, è un buon volante o c'è qualcos'altro di migliore sempre rispettando il budget?
 
Non sembra male.
Ha l'angolo di rotazione fino a 900 gradi che per giocare a euro truck penso sia indispensabile.
Non so dire sul rapporto qualità prezzo.
Io ho iniziato a giocare a euro truck qualche mese fa,per ora uso il joypad.
Se trovo in vecchio logitech driving force gt sui 50 euro lo prendo.
 
Io che sono una pippa avevo un vecchio logitech "gommarossa" eccellente, con pedaliera già scarsa. Me ne han prestato uno di gamma più bassa, perchè al mio non han più voluto fare i driver per windows 10... beh, il volante è già peggio, ma i pedali è come avere 2 pulsanti on off........


A quel che sento i thrustmaster dicono siano migliori come "resa", ma logitech più affidabili.
stessa situazione.. Maledetti.
Andava benissimo. Anche a me ne hanno prestato uno di fascia inferiore e non ce n'è.
Aspetto la bimba sia più grande e non lo sfasci.
QUoto anche per la differenza logitech thrustmaster.

Per i pedali, il punto non è tanto averne 3, ma quelle con 3 pedali anche se ne susi solo 2 somno fatte meglio, molto più modulabili, resistenza ed escursione migliori, e anche un po' èi ù grandi e pesanti che le rendono più stabili se non le puoi fissare.

Anche per me il force feedback ci va, rischi di spendere poco ma di cambiare poco dopo se risparmi troppo.
Il logitech mi pare ci sia in offerta a 199 il G920, almeno fieno a ieri, ma periodicamente ci torna sul noto sito.
Senza cambio. E' davvero indispensabile? Ci sono le palette dietro al volante, non troppo realistiche per un camion ma... E' più una cosa psicologica credo

Edit: avevo già risposto, ma vabbè.
 
boh, io sarei per un volante con force feedback, quello del titolo non ce l'ha di certo, non so quello "da trattore".
E anche la pedaliera, magari su un simulatore di camion è meno importante, ma se poi lo usi per giochi di guida un po' da corsa, una buona pedaliera fa tanto la differenza... Forse più del volante... Senza esagerare.... La 2 pedali del thrustmaster 150 mi sembra uno schifo, la versione 3 pedali, o quella del logitech g29 (o g920) molto meglio. Cambia corsa, modulabilità, e mi pare siano in parte regolabili.

Io che sono una pippa avevo un vecchio logitech "gommarossa" eccellente, con pedaliera già scarsa. Me ne han prestato uno di gamma più bassa, perchè al mio non han più voluto fare i driver per windows 10... beh, il volante è già peggio, ma i pedali è come avere 2 pulsanti on off........
Logitech è sempre stata al di sopra della concorrenza. Quindi sono d'accordo!
 
Ultima modifica:
Back
Alto