<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volante hori apex | Il Forum di Quattroruote

Volante hori apex

Ragazzi vi pongo un quesito per conto di un amico,mi pare che sul forum ci sia qualche appassionato di simulatori di guida quindi spero di trovare la risposta giusta.

Dunque partiamo dal presupposto che sia io che il mio amico siamo abbastanza ignoranti in materia,lui vorrebbe iniziare a usare qualche simulatore di guida.
Stranamente lo attira di più Euro truck simulator 2 dei simulatori di guida di formula 1.

Si è appassionato guardando i video di uno youtuber e ha deciso di inziare.

Il problema è che i volanti professionali costano un botto e dovendo già spendere per un computer con prestazione adeguato per il gaming ha deciso di non spendere troppo.

Qui arriva il dilemma,i volanti trustmaster sembrano essere i migliori ma quelli recenti costano davvero tanto.
In alternativa ci sarebbero dei modelli di volante trustmaster più datati ma esteticamente non sono appaganti,quelli migliori sembrano veri volanti da auto da corsa,mentre quelli economici sono tutti di plastica e immagino che anche a livello di feeling lascino a desiderare.

Ha trovato una buona occasione,un compromesso se vogliamo.

A meno di 50 euro un volante hori apex,questo qui :

maxresdefault.jpg


Le recensioni online sono molto buone.

L'unico difetto è l'assenza di una leva del cambio,lui vorrebbe almeno una leva da cambio sequenziale per salire e scalare le marce.

Il domandone è il seguente :

è possibile secondo voi aggiungere al volante una leva del cambio acquistata a parte?

E soprattutto ne vale la pena oppure va a finire che si spende più per il cambio che per volante e pedaliera?

Se poi volete dare consigli ulteriori sono ben accetti.

Una curiosità mia,ho notato che solo i volanti più costosi hanno pedaliere a tre pedali,mentre la maggior parte ha solo freno e gas.
Secondo voi è meglio trovarne una coi tre pedali per fare le cose per bene?

Grazie a chiunque voglia rispondere.
 
Quanto vuoi spendere? Io ho il Logitech G29, si trova sotto i 300 euro e ha già di base una buona pedaliera dotata di frizione. Puoi comprare a parte il cambio ad H, io ce l'ho,ma va a gusti. Non sottovalutare la pedaliera, é importante quanto il volante. Altrimenti potresti prendere il Thrustmaster T150, é un buon volante intorno ai 150 euro, ma devi per forza cambiare la pedaliera, quella di base è veramente poca roba.
 
Quanto vuoi spendere? Io ho il Logitech G29, si trova sotto i 300 euro e ha già di base una buona pedaliera dotata di frizione. Puoi comprare a parte il cambio ad H, io ce l'ho,ma va a gusti. Non sottovalutare la pedaliera, é importante quanto il volante. Altrimenti potresti prendere il Thrustmaster T150, é un buon volante intorno ai 150 euro, ma devi per forza cambiare la pedaliera, quella di base è veramente poca roba.

L'amico in questione deve già accollarsi la spesa del pc,il suo non ha prestazioni adatte,quindi non vuole spendere cifre vicine ai 300 euro solo per il volante.
Anche il pc lo comprerà usato,altrimenti dovrebbe spendere l'equivalente di uno stipendio abbondante.
Il T150 glielo hanno già consigliato però non ne ha trovato uno a poco prezzo,e mi sembra che avesse comunque la pedaliera solo con due pedali.
Non vorrebbe spendere più di 50 euro e ha visto l'hori apex su un sito di annunci,usato tre volte,in vendita per quella cifra.
Mentre di volanti trustmaster intorno a quelle cifre si trovano solo modelli vecchi tipo questi

21VAA4031VL.jpg


83_medium.jpg

Volante-THRUSTMASTER-FERRARI-Universale.jpg


Che però non lo attirano molto,credo che finora non intendendosene molto stia scegliendo anche in base all'estetica.
 
Puoi comprare a parte il cambio ad H, io ce l'ho,ma va a gusti.

ma devi per forza cambiare la pedaliera, quella di base è veramente poca roba.

Un'altro dubbio è sulla compatibilità.
E' possibile associare a un volante qualsiasi pedaliera e leva del cambio acquistate separatamente oppure la scelta è ristretta?
Tra l'altro facendo una rapida ricerca online ho visto solo due modelli di leva del cambio venduti singolarmente ma dai 100 ai 150 euro.
Decisamente fuori portata per un neofita.

Poi magari si appassionerà e in futuro acquisterà un volante più serio ma per adesso vuole vedere se ne vale la pena.
 
Il mio amico mi segnala che ha visto anche un Thrustmaster Rgt Force Feedback PRO (con pedali acceleratore, frizione e freno) a 40 euro.

41G-AsA55-L.jpg

Dici che è meglio dell'hori apex?

Grazie mille per la pazienza
 
... il pc lo comprerà usato...

Se ha una certa dimestichezza e manualità, mi permetto di consigliare una cannibalizzazione del pc attuale , acquistando "solo" processore, scheda madre, ram e scheda video, magari andando su serie precedenti di componenti, comunque validi allo scopo. Tenendo il case e l'alimentatore , se buono, si possono già risparmiare duecento eurini.
 
Se ha una certa dimestichezza e manualità, mi permetto di consigliare una cannibalizzazione del pc attuale , acquistando "solo" processore, scheda madre, ram e scheda video, magari andando su serie precedenti di componenti, comunque validi allo scopo. Tenendo il case e l'alimentatore , se buono, si possono già risparmiare duecento eurini.

Al momento ha un portatile.
Non saprei dire se abbia le competenze necessarie per assemblare da se un nuovo computer,dubito.
Sui siti di annunci si vedono dei pc per gaming usati a meno di 400 euro che sulla carta sembrano buoni.
L'altro giorno ero in un negozio specializzato e mi è caduto l'occhio sul listino,un pc definito ideale per il gaming costava sui 2000 euro esclusa iva.
 
Si è messo in testa di comprare l'hori apex,quindi due pedali e niente leva del cambio,e poi di provare a costruirsi da solo una leva del cambio sequenziale seguendo un tutorial che ha trovato online...
Non sembra tanto difficile,si appoggerebbe a un tecnico esperto per la parte elettronica mentre saldature e assemblaggio sono il suo pane visto che è figlio di un idraulico tuttofare.
Sono curioso di vedere come va a finire...magari gli passa la scimmia dopo un mese e lascia perdere tutto.
 
Si è messo in testa di comprare l'hori apex,quindi due pedali e niente leva del cambio,e poi di provare a costruirsi da solo una leva del cambio sequenziale seguendo un tutorial che ha trovato online...
Non sembra tanto difficile,si appoggerebbe a un tecnico esperto per la parte elettronica mentre saldature e assemblaggio sono il suo pane visto che è figlio di un idraulico tuttofare.
Sono curioso di vedere come va a finire...magari gli passa la scimmia dopo un mese e lascia perdere tutto.
Non bastava il papà bricoleur alla dio te brusa, anche l'amico MacGyver delle periferiche da gaming..... ma cos'hai, una calamita? :p
 
Non bastava il papà bricoleur alla dio te brusa, anche l'amico MacGyver delle periferiche da gaming..... ma cos'hai, una calamita? :p

Beh non potevo mica ripudiarlo perchè si è messo in testa di diventare un pilota fai da te...:emoji_wink:

In realtà devo dire che lo sto un po' sfruttando,voglio vedere come va e casomai se si stufa potrei anche chiedergli di cedermi tutto l'ambaradan per divertirmi un po' io.

Comunque ho notato che il tarlo di costruirsi la roba da soli è ereditario,lui l'ha preso dal padre come io l'ho preso dal mio.
In questo caso poi non è nemmeno una cosa sbagliata perchè alla fine se riesce a costruirsi una leva del cambio sequenziale perdendoci un po' di tempo e spendendo una trentina di euro risparmia un sacco di soldi rispetto ad acquistarne una già fatta.
In certi casi vale la pena di rischiare le falangi secondo me...:emoji_laughing:
 
Ha cambiato di nuovo idea.
All'ultimo momento si è reso conto che il volante hori apex ha un angolo di rotazione di appena 270 gradi.
Probabilmente in giochi di guida sportiva è un limite trascurabile ma il mio amico è entrato in fissa con Euro Truck Simulator 2,quindi si parla di guida su strada e manovre.
Ha concluso che sarebbe poco realistico utilizzare quel volante ed era quasi rassegnato all'idea di dover comprare un volante di fascia più alta per trovare un angolo di rotazione di 900 gradi.
Ma poi è saltato fuori un annuncio particolare,sempre per 50 euro un volante studiato apposta per giochi di simulazione di guida di mezzi pesanti e agricoli.
Saitek farming simulator prodotto da Logitech.

106283.png


Da nuovo costa parecchio ma probabilmente essendo un volante limitato dal punto di vista dell'utilizzo ai soli simulatori agricoli ha poco mercato.
Domani dovrebbe andare a prenderlo.

La pulsantiera è molto scenica,spero che i comandi siano configurabili facilmente con Euro Truck Simulator 2.

Non ho capito però se la leva si può utilizzare per cambiare le marce oppure no,mi sembra che i due pulsanti sul pomello siano le frecce.
Non vorrei che si muovesse solo a destra e sinistra.
 
Non ho capito però se la leva si può utilizzare per cambiare le marce oppure no,mi sembra che i due pulsanti sul pomello siano le frecce
Non conosco assolutamente l'articolo, ma mi sento di escludere che siano le frecce. Se quel volante replica i comandi di un trattore moderno, non ha niente in comune con quelli di un camion, dal momento che i trattori di fascia alta non hanno più le marce e quella che si trova in quella posizione è una specie di joystick multifunzione (i pulsanti saranno configurabili, ma così a naso direi che simulano il sollevatore o i distributori idraulici).
 
Non conosco assolutamente l'articolo, ma mi sento di escludere che siano le frecce. Se quel volante replica i comandi di un trattore moderno, non ha niente in comune con quelli di un camion, dal momento che i trattori di fascia alta non hanno più le marce e quella che si trova in quella posizione è una specie di joystick multifunzione (i pulsanti saranno configurabili, ma così a naso direi che simulano il sollevatore o i distributori idraulici).

Secondo me,magari sto per scrivere una cacchiata da profano,per l'utilizzo su Euro Truck Simulator occorre riconfigurare i comandi.
Uno youtuber che ha postato un video aveva le frecce li sopra al pomello ma sarà sicuramente una configurazione personalizzata.
In un altro video la macchina in questione era una specie di escavatrice e la leva serviva appunto a manovrare il braccio meccanico.
Però pensavo che riconfigurare per riconfigurare forse la leva si potrebbe usare per cambiare le marce in maniera sequenziale.
Anche perchè i camion in quel simulatore hanno fino a 16 marce quindi alla fine anche se hai un cambio ad H in realtà lo usi in maniera diversa.
Ho visto usare solo le marce pari e quindi mettevi la prima ma in realtà era la seconda,poi la seconda che in realtà era la quarta e così via.
Penso che per un novellino l'ideale sarebbe un cambio sequenziale da usare in maniera diversa a seconda del numero di marce del camion.
Concordo col mio amico sul fatto che utilizzare le palette al volante mentre si guida un camion Kamaz sovietico sarebbe ridicolo quindi appoggio la sua scelta di un volante non pensato per giochi di corse,anche se qualche aggiustamento ci vorrà di sicuro.

Basta che si sbriga perchè voglio assolutamente provarlo anch'io.
 
Non bastava il papà bricoleur alla dio te brusa

Metto il carico da 11,ieri sono sceso nella cantina di mio padre e l'ho trovato che piallava.
Non ho resistito alla curiosità e gli ho chiesto cosa stesse facendo.
Sta facendo una piccola cassettiera (larga sui 45 cm con 3 cassetti) da mettere sotto a un'anta di armadio che i miei tengono nascosta dietro una porta.
Dopo di che ho dovuto infierire e ho chiesto se avesse dovuto acquistare del legno oppure se stesse usando materiale di recupero,e poi come mai stava tagliando a mano.
E' venuto fuori che ha speso finora 15 euro di tavole e gli si è rotta la circolare...
Alla fine questo mobiletto gli costerà 3 volte rispetto a comprarne uno in truciolare:emoji_face_palm:
 
Back
Alto