Ragazzi vi pongo un quesito per conto di un amico,mi pare che sul forum ci sia qualche appassionato di simulatori di guida quindi spero di trovare la risposta giusta.
Dunque partiamo dal presupposto che sia io che il mio amico siamo abbastanza ignoranti in materia,lui vorrebbe iniziare a usare qualche simulatore di guida.
Stranamente lo attira di più Euro truck simulator 2 dei simulatori di guida di formula 1.
Si è appassionato guardando i video di uno youtuber e ha deciso di inziare.
Il problema è che i volanti professionali costano un botto e dovendo già spendere per un computer con prestazione adeguato per il gaming ha deciso di non spendere troppo.
Qui arriva il dilemma,i volanti trustmaster sembrano essere i migliori ma quelli recenti costano davvero tanto.
In alternativa ci sarebbero dei modelli di volante trustmaster più datati ma esteticamente non sono appaganti,quelli migliori sembrano veri volanti da auto da corsa,mentre quelli economici sono tutti di plastica e immagino che anche a livello di feeling lascino a desiderare.
Ha trovato una buona occasione,un compromesso se vogliamo.
A meno di 50 euro un volante hori apex,questo qui :
Le recensioni online sono molto buone.
L'unico difetto è l'assenza di una leva del cambio,lui vorrebbe almeno una leva da cambio sequenziale per salire e scalare le marce.
Il domandone è il seguente :
è possibile secondo voi aggiungere al volante una leva del cambio acquistata a parte?
E soprattutto ne vale la pena oppure va a finire che si spende più per il cambio che per volante e pedaliera?
Se poi volete dare consigli ulteriori sono ben accetti.
Una curiosità mia,ho notato che solo i volanti più costosi hanno pedaliere a tre pedali,mentre la maggior parte ha solo freno e gas.
Secondo voi è meglio trovarne una coi tre pedali per fare le cose per bene?
Grazie a chiunque voglia rispondere.
Dunque partiamo dal presupposto che sia io che il mio amico siamo abbastanza ignoranti in materia,lui vorrebbe iniziare a usare qualche simulatore di guida.
Stranamente lo attira di più Euro truck simulator 2 dei simulatori di guida di formula 1.
Si è appassionato guardando i video di uno youtuber e ha deciso di inziare.
Il problema è che i volanti professionali costano un botto e dovendo già spendere per un computer con prestazione adeguato per il gaming ha deciso di non spendere troppo.
Qui arriva il dilemma,i volanti trustmaster sembrano essere i migliori ma quelli recenti costano davvero tanto.
In alternativa ci sarebbero dei modelli di volante trustmaster più datati ma esteticamente non sono appaganti,quelli migliori sembrano veri volanti da auto da corsa,mentre quelli economici sono tutti di plastica e immagino che anche a livello di feeling lascino a desiderare.
Ha trovato una buona occasione,un compromesso se vogliamo.
A meno di 50 euro un volante hori apex,questo qui :

Le recensioni online sono molto buone.
L'unico difetto è l'assenza di una leva del cambio,lui vorrebbe almeno una leva da cambio sequenziale per salire e scalare le marce.
Il domandone è il seguente :
è possibile secondo voi aggiungere al volante una leva del cambio acquistata a parte?
E soprattutto ne vale la pena oppure va a finire che si spende più per il cambio che per volante e pedaliera?
Se poi volete dare consigli ulteriori sono ben accetti.
Una curiosità mia,ho notato che solo i volanti più costosi hanno pedaliere a tre pedali,mentre la maggior parte ha solo freno e gas.
Secondo voi è meglio trovarne una coi tre pedali per fare le cose per bene?
Grazie a chiunque voglia rispondere.