<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volante e convergenza | Il Forum di Quattroruote

Volante e convergenza

Un saluto a tutti.

Da quando posseggo la mia auto, ho notato che, a ruote dritte, il volante non è perfettamente centrato, ma leggermente ruotato verso destra (in senso orario, per capirci).
Comunque, sia a velocità costante che in accelerazione, l'auto non "tira" da nessuna parte : va semplicemente dritta, con il volante, come detto, leggermente sterzato a destra.

Questo mi ha portato ad escludere problemi di convergenza...c'è qualcosa che mi sfugge ?

Grazie in anticipo per feedback e commenti.
 
Nevermore80 ha scritto:
Un saluto a tutti.

Da quando posseggo la mia auto, ho notato che, a ruote dritte, il volante non è perfettamente centrato, ma leggermente ruotato verso destra (in senso orario, per capirci).
Comunque, sia a velocità costante che in accelerazione, l'auto non "tira" da nessuna parte : va semplicemente dritta, con il volante, come detto, leggermente sterzato a destra.

Questo mi ha portato ad escludere problemi di convergenza...c'è qualcosa che mi sfugge ?

Grazie in anticipo per feedback e commenti.
Lo fa anche la mia, ma a sx... mai riusciti a raddrizzarlo.
 
modus72 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Un saluto a tutti.

Da quando posseggo la mia auto, ho notato che, a ruote dritte, il volante non è perfettamente centrato, ma leggermente ruotato verso destra (in senso orario, per capirci).
Comunque, sia a velocità costante che in accelerazione, l'auto non "tira" da nessuna parte : va semplicemente dritta, con il volante, come detto, leggermente sterzato a destra.

Questo mi ha portato ad escludere problemi di convergenza...c'è qualcosa che mi sfugge ?

Grazie in anticipo per feedback e commenti.
Lo fa anche la mia, ma a sx... mai riusciti a raddrizzarlo.
Da cosa potrebbe dipendere, a tuo avviso ? :?
 
Nevermore80 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Un saluto a tutti.

Da quando posseggo la mia auto, ho notato che, a ruote dritte, il volante non è perfettamente centrato, ma leggermente ruotato verso destra (in senso orario, per capirci).
Comunque, sia a velocità costante che in accelerazione, l'auto non "tira" da nessuna parte : va semplicemente dritta, con il volante, come detto, leggermente sterzato a destra.

Questo mi ha portato ad escludere problemi di convergenza...c'è qualcosa che mi sfugge ?

Grazie in anticipo per feedback e commenti.
Lo fa anche la mia, ma a sx... mai riusciti a raddrizzarlo.
Da cosa potrebbe dipendere, a tuo avviso ? :?
Credo sia una errata regolazione dei tiranti sterzo, alla fin fine basterebbe allungarne uno e accorciarne l'altro mantenendo la somma invariata (e quindi senza variare la convergenza). Il problema è che nei servo elettrici (ed entrambi li abbiamo così) questa regolazione va poi accompagnata alla riconfigurazione della centralina del servo per fargli ri-apprendere la posizione di zero, altrimenti vi è il rischio che l'assistenza risulti sbilanciata. In soldoni, bisogna che l'assistenza sappia, possa e voglia farlo...
 
modus72 ha scritto:
Credo sia una errata regolazione dei tiranti sterzo, alla fin fine basterebbe allungarne uno e accorciarne l'altro mantenendo la somma invariata (e quindi senza variare la convergenza). Il problema è che nei servo elettrici (ed entrambi li abbiamo così) questa regolazione va poi accompagnata alla riconfigurazione della centralina del servo per fargli ri-apprendere la posizione di zero, altrimenti vi è il rischio che l'assistenza risulti sbilanciata. In soldoni, bisogna che l'assistenza sappia, possa e voglia farlo...
E' quanto hai scritto in grassetto che mi preoccupa...al 99%, lascerò il tutto invariato, visto che il "disagio" è trascurabile.
 
anche la mia è così dopo aver preso una botta però e aver sballato la convergenza originale. Ho fatto cambiare copertoni,convergenza,equilibratura e la macchina è perfetta,non tira e non vibra però il volante è rimasto storto
 
Nevermore80 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Credo sia una errata regolazione dei tiranti sterzo, alla fin fine basterebbe allungarne uno e accorciarne l'altro mantenendo la somma invariata (e quindi senza variare la convergenza). Il problema è che nei servo elettrici (ed entrambi li abbiamo così) questa regolazione va poi accompagnata alla riconfigurazione della centralina del servo per fargli ri-apprendere la posizione di zero, altrimenti vi è il rischio che l'assistenza risulti sbilanciata. In soldoni, bisogna che l'assistenza sappia, possa e voglia farlo...
E' quanto hai scritto in grassetto che mi preoccupa...al 99%, lascerò il tutto invariato, visto che il "disagio" è trascurabile.
Sì alla fine pure io, e sto a 149000km, l'ho lasciato così... Il discorso, almeno per me, è che solo le officine Renault possono farlo perchè dispongono dell'elettronica in grado di interfacciarsi con la rete CAN e quindi di configurare la centralina sterzo... E anche in questo caso, bisogna che il lavoro venga fatto da un operatore che conosca la procedura di configurazione o ci si sbatta sopra per impararla dai manuali (è un pò lunghina...), e non essendo un'operazione comune o di routine è difficile che avvenga perchè poco remunerativa; rischi di starci sopra per un'ora e mezza, fra leggere i manuali e provare a fare il lavoro, e dover quindi chiedere 80-100 ? al cliente che ti mangerebbe quindi la faccia... quindi ti senti rispondere "non so, non si può fare, è così e va bene così..." perchè è proprio l'assistenza che non ci si mette sopra. Non so nel caso di Fiat come funzioni la cosa, non mi sorprenderebbe che la storia fosse più o meno la stessa.
 
Back
Alto