<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> volano | Il Forum di Quattroruote

volano

Dal fatto che sostituito settimana scorsa insieme a frizione non è che sia cambiato molto da prima, anzi la frizione devo dire che è bassissima e ho difficoltà nell'innestare le marce, ma mi hanno detto che deve spurgare, sarà così?
 
Dopo la sostituzione del volano è normale che la frizione dia sensazioni diverse: nel mio caso, ad esempio, staccava molto più in alto. Mi risulta che non sia invece possibile regolarla perchè il sistema è idraulico, quindi non so dirti nulla a proposito dello spurgo. Se hai difficoltà con le marce ti consiglio di tornare al più presto in officina! ;)
 
Io il volano l'ho cambiato l'anno scorso perche` era difettoso e la macchina vibrava pesantemente.
Dopo la sostituzione tutto e` tornato a posto e non ho notato differenze nell'uso della frizione....
 
scusate ragazzi ,ma non sò dove postare la mia domanda e perciò lo faccio qua.

io ho un megane II fase I 1.5 dci 100cv del 2004,vorrei sapere se questo motore ha il volano bimassa o normale. grazie
 
fblasi73 ha scritto:
scusate ragazzi ,ma non sò dove postare la mia domanda e perciò lo faccio qua.

io ho un megane II fase I 1.5 dci 100cv del 2004,vorrei sapere se questo motore ha il volano bimassa o normale. grazie
Credo sia mono. ma proprio monomassa
 
pier1962 ha scritto:
Dal fatto che sostituito settimana scorsa insieme a frizione non è che sia cambiato molto da prima, anzi la frizione devo dire che è bassissima e ho difficoltà nell'innestare le marce, ma mi hanno detto che deve spurgare, sarà così?

si è normale, dopo aver toccato la frizione, occorre un po' perchè il pedale torni ad attaccare al punto giusto. A me è successo dopo un intervento in garanzia, la frizione staccava al tappetino, ma dopo qualche giorno tutto ok
 
pier1962 ha scritto:
domanda: ma la vostra all'accensione fa uno scossone a freddo?

la mia Scenic 2 1.9dCi ha vibrato tipo camion del '60 per un pezzo, soprattutto a freddo, era imbarazzante, mi tremavano i denti.
Volevano cambiarmi il volano ma mi sono rifiutato. Alla fine ho quasi "costretto" il meccanico a cambiarmi un supporto motore, che qui sul forum mi avevano indicato come il più cagionevole. Da allora non è che sia diventato un motore elettrico, ma è quasi normale. Aggiungo che più di un meccanico giurava e spergiurava che il supporto fosse a posto...infatti :D
 
pier1962 ha scritto:
domanda: ma la vostra all'accensione fa uno scossone a freddo?
Lo scossone non so cosa a sia dovuto, se al volano bimassa o ad altro.
Come riferimenti ti posso dire che le megane che ho provato (tutte seconda serie) si comportano così:
1.5 100cv euro3 - scossone all'avvio ed allo spegnimento
1.5 106cv euro4 - niente scossoni
1.9 120cv auro3 - niente scossoni
io ho sempre pensato che lo scossone sia dovuto all'assenza del volano bimassa, chi ne sa qualcosa mi sciolga il dubbio
 
Back
Alto