<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voglio la nuova Punto!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Voglio la nuova Punto!!!

Luperto65 ha scritto:
La nuova Punto è impossibile che veda la luce prima del 2015 visto che il suo progetto nei fatti non è mai partito. Naturalmente se anche il prossimo anno nulla si muoverà lo scivolamento andrà tranquillamente oltre. Ci si può mettere il cuore in pace.

La domanda è: vale la pena "risparmiare" ad oggi e lanciare il nuovo modello tra ben tre anni? Quali sarebbero i reali vantaggi? Temo una delle "solite" mosse del Gruppone già viste o annunciate per nuovi modelli: Fremont che sostituisce Croma e Ulisse, nuova Bravo probabile derivata dalla Viaggio etc; quindi importazione di un modello progettato e costruito altrove. :?
 
GenLee ha scritto:
Luperto65 ha scritto:
La nuova Punto è impossibile che veda la luce prima del 2015 visto che il suo progetto nei fatti non è mai partito. Naturalmente se anche il prossimo anno nulla si muoverà lo scivolamento andrà tranquillamente oltre. Ci si può mettere il cuore in pace.

La domanda è: vale la pena "risparmiare" ad oggi e lanciare il nuovo modello tra ben tre anni? Quali sarebbero i reali vantaggi? Temo una delle "solite" mosse del Gruppone già viste o annunciate per nuovi modelli: Fremont che sostituisce Croma e Ulisse, nuova Bravo probabile derivata dalla Viaggio etc; quindi importazione di un modello progettato e costruito altrove. :?
mmmm magari progettato in italia ma costruito in contemporanea sia in italia che in brasile che in cina,un modello unico da proporre in tutto il mondo come la Palio e come la GrandePunto. Penso solo che stanno aspettando che finisca il ciclo delle Punto brasiliane (che magari dura più di quello europeo) per fare la spesa una volta sola.
 
nel segmento B ora come ora credo che al top ci siano yaris, polo e 208, rispetto alle quali punto accusa il peso degli anni...

un po' in affanno la C3, la clio sta per essere sostituita, la fiesta è un successo europeo che aveva messo le radici da noi in italia, e la ypsilon per il momento non decolla, un po' per crisi, un po' per come l'hanno fattaq
 
holerGTA ha scritto:
P.s. come diceva Ottovalvole_: La Corsa ha in pratica gli stessi anni della Punto ma non c'è nessuna prossima sostituta, ne tantomeno tanta indignazione tra le chiacchiere del forum.
Quindi se Opel non rinnova sua Corsa (che a giudicar dalle vendite ha ben meno bisogno di esser ringiovanita rispetto alla sorella italiana) allora non c'è bisogno neanche per la Punto?
Io pensavo che il ringiovanimento di un modello diventasse necessario o quantomeno opportuno osservando IL SUO decorso commerciale, non quello dei modelli meccanicamente affini...
 
Qual è il mercato principale della Punto? Quello italiano...
Come va il mercato italiano? Una chiavica.

Ponendosi queste due domande il maglioncino ha detto che per ora non è cosa.
Più che fare nuovi modelli la Fiat dovrebbe iniziare a vendere bene all'estero ed è questo il vero problema perchè essendo ancorata fin troppo al mercato nazionale non può fare chissà quali modelli perchè i soldi gli "itagliani" non ce li hanno e chi la compra la Punto?
 
cannoncino ha scritto:
Più che fare nuovi modelli la Fiat dovrebbe iniziare a vendere bene all'estero ed è questo il vero problema perchè essendo ancorata fin troppo al mercato nazionale non può fare chissà quali modelli perchè i soldi gli "itagliani" non ce li hanno e chi la compra la Punto?
Il discorso sui mercati esteri è sacrosanto, ma se vuoi espanderti ed aggredirli non puoi certo farlo con un modello del 2005...
 
modus72 ha scritto:
cannoncino ha scritto:
Più che fare nuovi modelli la Fiat dovrebbe iniziare a vendere bene all'estero ed è questo il vero problema perchè essendo ancorata fin troppo al mercato nazionale non può fare chissà quali modelli perchè i soldi gli "itagliani" non ce li hanno e chi la compra la Punto?
Il discorso sui mercati esteri è sacrosanto, ma se vuoi espanderti ed aggredirli non puoi certo farlo con un modello del 2005...

Il fatto è come la dirigenza voglia aggredirli, con quale strategia.
Magari pensa che prima lo fa con Alfa e successivamente con Fiat o magari vuole espandere la rete di vendita o semplicemente non gliene frega proprio nulla e finchè non si riallinea un pò il mercato non investe.
Sicuramente non si può aggredire il mercato con una soluzione vecchia, resta tuttavia azzeccata la scelta di aggiustare il frontale perchè dona all'auto un pò di giovinezza ;)
 
modus72 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
P.s. come diceva Ottovalvole_: La Corsa ha in pratica gli stessi anni della Punto ma non c'è nessuna prossima sostituta, ne tantomeno tanta indignazione tra le chiacchiere del forum.
Quindi se Opel non rinnova sua Corsa (che a giudicar dalle vendite ha ben meno bisogno di esser ringiovanita rispetto alla sorella italiana) allora non c'è bisogno neanche per la Punto?
Io pensavo che il ringiovanimento di un modello diventasse necessario o quantomeno opportuno osservando IL SUO decorso commerciale, non quello dei modelli meccanicamente affini...
no Modus ne la Corsa ne la Punto a mio avviso hanno bisogno di essere sostituite,in verità l'Opel avrebbe bisogno di un restyling per aggiornarla un pò mentre la Punto già quando l'hanno evo-izzata l'hanno portata ai livelli della miglior concorrenza. In questo momento il modello nuovo non porta l'aumento di vendite sperato,le macchine si vendono in egual numero perchè la si compra più per necessità (specie le utilitarie) che per capriccio. Chi compra la Punto o la Fiesta lo fa perchè gli serve una macchina per camminare e quella che hanno ormai è vecchia. L'esempio ce l'abbiamo in casa con la Ypsilon,alla fine i numeri sono sempre quelli e non è che la nuova Panda abbia portato chissà quale miglioramento. Sai perchè ho citato la Corsa? Perchè sul rinvio della Punto si aprono thread su thread mentre nessuno si lamenta dell'Opel,come mai? Possibile che tutti aspettano la nuova Punto con ansia e nessuno la Corsa o la Fiesta? Nessuno è d'avanti alla concessionaria Mazda ad aspettare con ansia la nuova 2? D'avanti alle concessionarie Renault eppure non vedo la fila,nemmeno d'avanti a quelle Volkswagen e Peugeot,la gente non è così ansiosa di cambiare auto eppure.... esce mezza notizia sul ritardo della Punto e tutti diventano ansiosi,come se tutti avessero un assegno precompilato in mano da dare ansiosamente al concessionario
 
Comunque ho visto una nuova Punto 2012, con un colore strano un verde blu petrolio met. Con tetto panoramico, cerchi da 17, 3 porte con allestimenti sportivo. Beh... sapete che mi son detto, caspita che bella! Secondo me non ha così tanto bisogno di aggiornamento è che il prezzo è alto e il mercato di elezione, il nostro, va da schifo... quindi non ne vendono tante ma il prodotto c'è tutto. Interni carini, metano, gpl, il twin air che sembra andar bene, il nuovo mjet che purelui sembra ottimizzato consuma poco e non dà problemi.

In cosa sentite la necessità di un aggiornamento? Volete le lucine led davanti? O cosa?
 
alexmed ha scritto:
Comunque ho visto una nuova Punto 2012, con un colore strano un verde blu petrolio met. Con tetto panoramico, cerchi da 17, 3 porte con allestimenti sportivo. Beh... sapete che mi son detto, caspita che bella! Secondo me non ha così tanto bisogno di aggiornamento è che il prezzo è alto e il mercato di elezione, il nostro, va da schifo... quindi non ne vendono tante ma il prodotto c'è tutto. Interni carini, metano, gpl, il twin air che sembra andar bene, il nuovo mjet che purelui sembra ottimizzato consuma poco e non dà problemi.

In cosa sentite la necessità di un aggiornamento? Volete le lucine led davanti? O cosa?
però ci sono quelle nel cruscotto come la fiesta :D
edit: però i led potrebbero cominciare a metterli! Anche la Citroen C1-107-aygo ormai ce li hanno (e fanno tanta scena),sembrano fesserie ma ste cose la gente le guarda
 
ottovalvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
Comunque ho visto una nuova Punto 2012, con un colore strano un verde blu petrolio met. Con tetto panoramico, cerchi da 17, 3 porte con allestimenti sportivo. Beh... sapete che mi son detto, caspita che bella! Secondo me non ha così tanto bisogno di aggiornamento è che il prezzo è alto e il mercato di elezione, il nostro, va da schifo... quindi non ne vendono tante ma il prodotto c'è tutto. Interni carini, metano, gpl, il twin air che sembra andar bene, il nuovo mjet che purelui sembra ottimizzato consuma poco e non dà problemi.

In cosa sentite la necessità di un aggiornamento? Volete le lucine led davanti? O cosa?
però ci sono quelle nel cruscotto come la fiesta :D
edit: però i led potrebbero cominciare a metterli! Anche la Citroen C1-107-aygo ormai ce li hanno (e fanno tanta scena),sembrano fesserie ma ste cose la gente le guarda

Eheh per quelle basta ingegnarsi! :D

Ho comprato la settimana scorsa una fila di led da un metro con trasformatorino da 12v e li ho messi sotto il pensile della cucina. Fanno una luce incredibile per 2 watt di consumo. Speso 15 euro in tutto, compreso interruttore. :D

Se volessi fare il tamarro è un attimo infilarli dentro il faro della mia tredicenne ClasseA. LOL
 
ottovalvole ha scritto:
no Modus ne la Corsa ne la Punto a mio avviso hanno bisogno di essere sostituite,in verità l'Opel avrebbe bisogno di un restyling per aggiornarla un pò mentre la Punto già quando l'hanno evo-izzata l'hanno portata ai livelli della miglior concorrenza. In questo momento il modello nuovo non porta l'aumento di vendite sperato,le macchine si vendono in egual numero perchè la si compra più per necessità (specie le utilitarie) che per capriccio. Chi compra la Punto o la Fiesta lo fa perchè gli serve una macchina per camminare e quella che hanno ormai è vecchia. L'esempio ce l'abbiamo in casa con la Ypsilon,alla fine i numeri sono sempre quelli e non è che la nuova Panda abbia portato chissà quale miglioramento. Sai perchè ho citato la Corsa? Perchè sul rinvio della Punto si aprono thread su thread mentre nessuno si lamenta dell'Opel,come mai? Possibile che tutti aspettano la nuova Punto con ansia e nessuno la Corsa o la Fiesta? Nessuno è d'avanti alla concessionaria Mazda ad aspettare con ansia la nuova 2? D'avanti alle concessionarie Renault eppure non vedo la fila,nemmeno d'avanti a quelle Volkswagen e Peugeot,la gente non è così ansiosa di cambiare auto eppure.... esce mezza notizia sul ritardo della Punto e tutti diventano ansiosi,come se tutti avessero un assegno precompilato in mano da dare ansiosamente al concessionario
Otto...
In un mercato agguerrito come questo non è un discorso di file davanti alla concessionaria... Fra qualche mese Renault metterà in vetrina la Clio4 e COMUNQUE non mi aspetto file in concessionaria. Mi aspetto però che un acquirente che si trovi di fronte alla necessità di dover cambiare la sua auto, vuoi perchè la vecchia si è scasciata, vuoi perchè gli son mutate delle condizioni di vita, prenda in mano un giornale con i listini in fondo pagina e guardi cosa gli propone il mercato. Io magari ragionerò in maniera balenga, ma io mi dirigerei non solo su prezzi a me confacenti, ma in quel range andrei a vedere cosa ci sia di più recente a disposizione. E credo di non essere il solo a far così. Di fronte quindi ad un mercato in cui la punto deve confrontarsi non solo con la Corsa ma con le ben più recenti Clio, 208, Polo, Yaris e di qui a poco anche le coreane, è ben dura dire che Punto e Corsa non abbiano bisogno di rinnovamento... vedi un pò qua...
1 VW Golf ? 124.019
2 Ford Fiesta ? 94.076
3 VW Polo ? 90.289
4 Ford Focus ? 78.506
5 Opel Corsa ? 75.998
6 Renault Clio ? 67.948
7 Opel Astra ? 67.674
8 Nissan Qashqai ? 64.220
9 Peugeot 207 ? 58.106
10 VW Passat ? 57.083
11 Renault Megane ? 52.338
12 Skoda Octavia ? 50.959
13 Toyota Yaris ? 49.092
14 Fiat Panda ? 48.304
15 Citroen C3 ? 43.873
16 Mercedes Classe C ? 43.323
17 Skoda Fabia ? 42.498
18 VW Tiguan ? 41.347
19 Fiat Punto ? 39.668
20 BMW Serie 1 ? 38.693
Primi tre mesi in Europa. L'anomalia è la Corsa, che nonostante gli anni piazza ancora numeri di quel calibro (il restyling che l'ha avvicinata alla Meriva è stato azzeccato, ed i prezzi sono convenienti) ma non mi puoi dire che la Punto vada bene così...
 
alexmed ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
Comunque ho visto una nuova Punto 2012, con un colore strano un verde blu petrolio met. Con tetto panoramico, cerchi da 17, 3 porte con allestimenti sportivo. Beh... sapete che mi son detto, caspita che bella! Secondo me non ha così tanto bisogno di aggiornamento è che il prezzo è alto e il mercato di elezione, il nostro, va da schifo... quindi non ne vendono tante ma il prodotto c'è tutto. Interni carini, metano, gpl, il twin air che sembra andar bene, il nuovo mjet che purelui sembra ottimizzato consuma poco e non dà problemi.

In cosa sentite la necessità di un aggiornamento? Volete le lucine led davanti? O cosa?
però ci sono quelle nel cruscotto come la fiesta :D
edit: però i led potrebbero cominciare a metterli! Anche la Citroen C1-107-aygo ormai ce li hanno (e fanno tanta scena),sembrano fesserie ma ste cose la gente le guarda

Eheh per quelle basta ingegnarsi! :D

Ho comprato la settimana scorsa una fila di led da un metro con trasformatorino da 12v e li ho messi sotto il pensile della cucina. Fanno una luce incredibile per 2 watt di consumo. Speso 15 euro in tutto, compreso interruttore. :D

Se volessi fare il tamarro è un attimo infilarli dentro il faro della mia tredicenne ClasseA. LOL
anch'io dovevo illuminare una bacheca con un neon,invece ho comprato una bobina di led bianchi,li ho appiccicati col biadesivo dentro la bacheca su 3 lati,attaccato il trasformator e......sembrava non aver risolto niente,invece appena ho chiuso il vetro s'è illuminato per bene! In pratica il vetro fa da riflettente e la luce si diffonde uniformemente in tutta la bacheca....grande invenzione i led! probabilmente il neon (che avrei messo solo sopra) neanche ci sarebbe entrato! E sto valutando di modificare anche l'insegna luminosa di fuori con lo stesso sistema,via i 3 neon con relativi trasformatori e metto una striscia di led che non consumano niente.
 
Back
Alto