<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voglio la Giulia!!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Voglio la Giulia!!!!

fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
sampeiramo ha scritto:
Ma ho capito bene? Quel pazzo di Marchionne non vuole la sostituta della 159?!
Io la stavo aspettando con ansia! Ho sempre quidato Alfa: 145, 155 e infine 147.
Ora guido da 4 anni una bella Octavia per ragioni di spazio e portafoglio, ottima macchina peraltro, una vera sorpresa, ma senza anima. Pensavo di cambiarla fra 3-4 anni con una.... Giulia 1750tb nera e cerchi da 18".... Pensavo.....
E adesso cosa faccio?

Le ultime dicono che arriverà;
Si parla del 2012 con produzione in Canada e Pianale condiviso con Chrysler Lancia- Dodge e immagino Jeep.

Piacerebbe crederci ma delle 2 l'una:
o sono bufale perchè una macchina nuova non la fai in meno di anni
oppure se esce esce un ricarozzamento, ancora non sappiamo di cosa.

Purtroppo la realtà è questa. In meno di 2 anni non si fa una auto nuova.

Vero....ma Mandrake e' sempre disponibile. :lol:
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
sampeiramo ha scritto:
Ma ho capito bene? Quel pazzo di Marchionne non vuole la sostituta della 159?!
Io la stavo aspettando con ansia! Ho sempre quidato Alfa: 145, 155 e infine 147.
Ora guido da 4 anni una bella Octavia per ragioni di spazio e portafoglio, ottima macchina peraltro, una vera sorpresa, ma senza anima. Pensavo di cambiarla fra 3-4 anni con una.... Giulia 1750tb nera e cerchi da 18".... Pensavo.....
E adesso cosa faccio?

Le ultime dicono che arriverà;
Si parla del 2012 con produzione in Canada e Pianale condiviso con Chrysler Lancia- Dodge e immagino Jeep.

Piacerebbe crederci ma delle 2 l'una:
o sono bufale perchè una macchina nuova non la fai in meno di anni
oppure se esce esce un ricarozzamento, ancora non sappiamo di cosa.

Purtroppo la realtà è questa. In meno di 2 anni non si fa una auto nuova.

per me non sono bufale ma possibilità concrete. E' tuttavia evidente che il fatto che ci siano delle opportunità non implica per forza il fatto che queste verranno colte. Io mi sto divertendo a cercare info dettagliate sulla 300 C e non son riuscito a capire la disposizione del motore...

http://www.chrysler.it/300c/img/pdf/300c_dati_tecnici.pdf

dalla foto trovata su questa brochure sembra che ci sia il longitudinale, ma sono solo supposizioni, chi ha informazioni precise in merito??
 
BufaloBic ha scritto:
per me non sono bufale ma possibilità concrete. E' tuttavia evidente che il fatto che ci siano delle opportunità non implica per forza il fatto che queste verranno colte. Io mi sto divertendo a cercare info dettagliate sulla 300 C e non son riuscito a capire la disposizione del motore...

http://www.chrysler.it/300c/img/pdf/300c_dati_tecnici.pdf

dalla foto trovata su questa brochure sembra che ci sia il longitudinale, ma sono solo supposizioni, chi ha informazioni precise in merito??

E' chiaro che è longitudinale...è a trazione posteriore!

Comunque, come ha già detto fpaol, in 24 mesi non si mette in piedi niente, se non un ricarrozzamento...ovvero una Chrylser Sebring ricarrozzata, come confermato da Automotive News...
 
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
e con motore longitudinale!

Ottima precisazione per chi non sa come viene fatta una TP.....comunque anche con solo Longitudinale e TI o TA sarebbe un enorme passo avanti.....comincerei a crederci veramente.

fai benissimo a precisare ma se proprio bisogna fare 30 allora meglio fare 31!!! Per me se si adotta il longitudinale la TP deve essere la logica conseguenza, è un'accoppiata che da sempre chiedo sulle future 159 e 169 più su tutte le altre Alfa ad eccezione di Mito e Giulietta che alla fine possono andar bene anche così. Poi se qualcuno mi sostenesse in questa battaglia non è che mi offenderei :D :D

sostengo anch'Io l'accoppiata longitudinale e TP
 
gitizetadue ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
e con motore longitudinale!

Ottima precisazione per chi non sa come viene fatta una TP.....comunque anche con solo Longitudinale e TI o TA sarebbe un enorme passo avanti.....comincerei a crederci veramente.

fai benissimo a precisare ma se proprio bisogna fare 30 allora meglio fare 31!!! Per me se si adotta il longitudinale la TP deve essere la logica conseguenza, è un'accoppiata che da sempre chiedo sulle future 159 e 169 più su tutte le altre Alfa ad eccezione di Mito e Giulietta che alla fine possono andar bene anche così. Poi se qualcuno mi sostenesse in questa battaglia non è che mi offenderei :D :D

sostengo anch'Io l'accoppiata longitudinale e TP

si ma bisogna gridarlo forte perchè io credo che ci siano a Torino dei dipendenti addetti proprio alla lettura dei forum, degli interventi di chi compra Alfa per cercare di capire cosa desiderano davvero gli Alfisti. Lo si capisce dalle lamentele sulla Mito che appena uscita non aveva un assetto azzeccato, difatti immediatamente rivisto, dalle lamentele sulla Giulietta la cui gestazione è stata allungata cercando di far proprie almeno alcune delle istanze di noi lamentosi. Adesso è il momento della TP su 159 e 169, e della vera tecnica Alfa Romeo. Si parte da un punto e si arriva al traguardo ;) Io voglio anche la 6 C Competizione col Busso ;)
 
wilderness ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
per me non sono bufale ma possibilità concrete. E' tuttavia evidente che il fatto che ci siano delle opportunità non implica per forza il fatto che queste verranno colte. Io mi sto divertendo a cercare info dettagliate sulla 300 C e non son riuscito a capire la disposizione del motore...

http://www.chrysler.it/300c/img/pdf/300c_dati_tecnici.pdf

dalla foto trovata su questa brochure sembra che ci sia il longitudinale, ma sono solo supposizioni, chi ha informazioni precise in merito??

E' chiaro che è longitudinale...è a trazione posteriore!

Comunque, come ha già detto fpaol, in 24 mesi non si mette in piedi niente, se non un ricarrozzamento...ovvero una Chrylser Sebring ricarrozzata, come confermato da Automotive News...
Tutto sta nel vedere come sarà il ricarrozzamento :D
 
BufaloBic ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
e con motore longitudinale!

Ottima precisazione per chi non sa come viene fatta una TP.....comunque anche con solo Longitudinale e TI o TA sarebbe un enorme passo avanti.....comincerei a crederci veramente.

fai benissimo a precisare ma se proprio bisogna fare 30 allora meglio fare 31!!! Per me se si adotta il longitudinale la TP deve essere la logica conseguenza, è un'accoppiata che da sempre chiedo sulle future 159 e 169 più su tutte le altre Alfa ad eccezione di Mito e Giulietta che alla fine possono andar bene anche così. Poi se qualcuno mi sostenesse in questa battaglia non è che mi offenderei :D :D

sostengo anch'Io l'accoppiata longitudinale e TP

si ma bisogna gridarlo forte perchè io credo che ci siano a Torino dei dipendenti addetti proprio alla lettura dei forum, degli interventi di chi compra Alfa per cercare di capire cosa desiderano davvero gli Alfisti. Lo si capisce dalle lamentele sulla Mito che appena uscita non aveva un assetto azzeccato, difatti immediatamente rivisto, dalle lamentele sulla Giulietta la cui gestazione è stata allungata cercando di far proprie almeno alcune delle istanze di noi lamentosi. Adesso è il momento della TP su 159 e 169, e della vera tecnica Alfa Romeo. Si parte da un punto e si arriva al traguardo ;) Io voglio anche la 6 C Competizione col Busso ;)

Magari ci ascoltassero:
starebbero per presentare la Giulietta con i qa davanti e trazione integrale come optional sulle motorizzazioni alte;ù
giulia con motore longitudinale qa davanti multilink dietro, TP, motori al top come potenze e prestazioni...

invece non mi sembra questa la situazione :cry: :cry:
 
Maxetto ha scritto:
wilderness ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
per me non sono bufale ma possibilità concrete. E' tuttavia evidente che il fatto che ci siano delle opportunità non implica per forza il fatto che queste verranno colte. Io mi sto divertendo a cercare info dettagliate sulla 300 C e non son riuscito a capire la disposizione del motore...

http://www.chrysler.it/300c/img/pdf/300c_dati_tecnici.pdf

dalla foto trovata su questa brochure sembra che ci sia il longitudinale, ma sono solo supposizioni, chi ha informazioni precise in merito??

E' chiaro che è longitudinale...è a trazione posteriore!

Comunque, come ha già detto fpaol, in 24 mesi non si mette in piedi niente, se non un ricarrozzamento...ovvero una Chrylser Sebring ricarrozzata, come confermato da Automotive News...
Tutto sta nel vedere come sarà il ricarrozzamento :D

Sarà il ricarrozzamento di una Chrysler così sfortunata e malfatta, che Marchionne si sta giustappunto sbrigando a cambiarle nome, per farne sparire le tracce dall'immaginario americano. Continuerà a vivere - ma debitamente in incognito - sotto la carrozzeria della prossima 159. Sperando che nessuno se ne accorga.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
wilderness ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
per me non sono bufale ma possibilità concrete. E' tuttavia evidente che il fatto che ci siano delle opportunità non implica per forza il fatto che queste verranno colte. Io mi sto divertendo a cercare info dettagliate sulla 300 C e non son riuscito a capire la disposizione del motore...

http://www.chrysler.it/300c/img/pdf/300c_dati_tecnici.pdf

dalla foto trovata su questa brochure sembra che ci sia il longitudinale, ma sono solo supposizioni, chi ha informazioni precise in merito??

E' chiaro che è longitudinale...è a trazione posteriore!

Comunque, come ha già detto fpaol, in 24 mesi non si mette in piedi niente, se non un ricarrozzamento...ovvero una Chrylser Sebring ricarrozzata, come confermato da Automotive News...
Tutto sta nel vedere come sarà il ricarrozzamento :D

Sarà il ricarrozzamento di una Chrysler così sfortunata e malfatta, che Marchionne si sta giustappunto sbrigando a cambiarle nome, per farne sparire le tracce dall'immaginario americano. Continuerà a vivere - ma debitamente in incognito - sotto la carrozzeria della prossima 159. Sperando che nessuno se ne accorga.
Potrebbe anche essere che la prossima Chrysler abbia il pianale C-Evo come la Giulia, e se è vero che è cosi modulabile potrebbe poter ospitare i motori longitudinali e la TP.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
wilderness ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
per me non sono bufale ma possibilità concrete. E' tuttavia evidente che il fatto che ci siano delle opportunità non implica per forza il fatto che queste verranno colte. Io mi sto divertendo a cercare info dettagliate sulla 300 C e non son riuscito a capire la disposizione del motore...

http://www.chrysler.it/300c/img/pdf/300c_dati_tecnici.pdf

dalla foto trovata su questa brochure sembra che ci sia il longitudinale, ma sono solo supposizioni, chi ha informazioni precise in merito??

E' chiaro che è longitudinale...è a trazione posteriore!

Comunque, come ha già detto fpaol, in 24 mesi non si mette in piedi niente, se non un ricarrozzamento...ovvero una Chrylser Sebring ricarrozzata, come confermato da Automotive News...
Tutto sta nel vedere come sarà il ricarrozzamento :D

Sarà il ricarrozzamento di una Chrysler così sfortunata e malfatta, che Marchionne si sta giustappunto sbrigando a cambiarle nome, per farne sparire le tracce dall'immaginario americano. Continuerà a vivere - ma debitamente in incognito - sotto la carrozzeria della prossima 159. Sperando che nessuno se ne accorga.

ci son già tutti gli ingredienti per fare una gran macchina con ottime prestazioni, certo non basta un longitudinale e una TP per fare un'Alfa Romeo se no la potrebbe fare chiunque, ma si parte da qui e poi se uno ha qualcosa in testa può darsi che arrivi anche da qualche parte :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
nicolapak ha scritto:
tp ok, longitudinale pure... manca solo una cosa: il motore boxer!

eh non solo quello mancano tante altre cose ma in tempi di magra ci si accontenta, per ora... ;) ;)

certamente... sospensione a qa x esempio, doppio albero, motore parzialmente in alluminio...
comunque se il telaio fosse davvero così modificabile come si dice, almeno in teoria qualche piccola possibilità ci potrebbe essere.
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
wilderness ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
per me non sono bufale ma possibilità concrete. E' tuttavia evidente che il fatto che ci siano delle opportunità non implica per forza il fatto che queste verranno colte. Io mi sto divertendo a cercare info dettagliate sulla 300 C e non son riuscito a capire la disposizione del motore...

http://www.chrysler.it/300c/img/pdf/300c_dati_tecnici.pdf

dalla foto trovata su questa brochure sembra che ci sia il longitudinale, ma sono solo supposizioni, chi ha informazioni precise in merito??

E' chiaro che è longitudinale...è a trazione posteriore!

Comunque, come ha già detto fpaol, in 24 mesi non si mette in piedi niente, se non un ricarrozzamento...ovvero una Chrylser Sebring ricarrozzata, come confermato da Automotive News...
Tutto sta nel vedere come sarà il ricarrozzamento :D

Sarà il ricarrozzamento di una Chrysler così sfortunata e malfatta, che Marchionne si sta giustappunto sbrigando a cambiarle nome, per farne sparire le tracce dall'immaginario americano. Continuerà a vivere - ma debitamente in incognito - sotto la carrozzeria della prossima 159. Sperando che nessuno se ne accorga.
Potrebbe anche essere che la prossima Chrysler abbia il pianale C-Evo come la Giulia, e se è vero che è cosi modulabile potrebbe poter ospitare i motori longitudinali e la TP.

Io non credo che il C evo accetti la TP, come non credo accetti i motori per lungo. Non si vedrebbe il perchè di un C-EVo ultramodulare, se poi decidessero di farlo TA per un modello e TP per l'altro, rinunciando a tutto l'abbattimento costi.

Del resto, non mi pare ci sia più il tempo utile per concepire alcunchè che non sia un ricarrozzamento puro. A meno che il 2012 non sia una data buttata lì, e che poi non diventi il 2013, e poi il 2014...in attesa che comodamente decidano cosa fare, come farlo, e SE farlo. Già visto...
 
Back
Alto