<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> voglio fare il muratore ( ora con laurea) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

voglio fare il muratore ( ora con laurea)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PanDemonio ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
o l'agricoltore, insoma voglio lavorare all'aria aperta

chi lo ha detto?

indizio: si è da poco dimesso da cons. regionale
:D :D
Bla bla bla...

A parole, son buoni tutti.

Poi quando scoprono che la cazzuola pesa, la terra è bassa, e non si prendono nemmeno 12000 euro al mese...

Ma tanto il papà si è già ricandidato. ;)
roba da matti.... :(
 
PanDemonio ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
o l'agricoltore, insoma voglio lavorare all'aria aperta

chi lo ha detto?

indizio: si è da poco dimesso da cons. regionale
:D :D
Bla bla bla...

A parole, son buoni tutti.

Poi quando scoprono che la cazzuola pesa, la terra è bassa, e non si prendono nemmeno 12000 euro al mese...

Ma tanto il papà si è già ricandidato. ;)

Dopo una laurea in archeologia e lavori sottopagati (quando non gratuiti) a chiamata nei cantieri archeologici, lavoro comodamente dalla scrivania di casa mia con computer, email, telefono e macchina, ben pagato. Beh, non sai quanto mi manca il peso della pala, della carriola, e della mia adorata cazzuola WHS, che riposa nel baule della mia macchina...
 
bumper morgan ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
o l'agricoltore, insoma voglio lavorare all'aria aperta

chi lo ha detto?

indizio: si è da poco dimesso da cons. regionale
:D :D
Bla bla bla...

A parole, son buoni tutti.

Poi quando scoprono che la cazzuola pesa, la terra è bassa, e non si prendono nemmeno 12000 euro al mese...

Ma tanto il papà si è già ricandidato. ;)
roba da matti.... :(

...del babbo,
gia' detto ore 17,13 ;)
 
bumper morgan ha scritto:
tutti sanno cosa è una cazzuola WHS ;)

Le mie due bambine: quella sotto è la Spear&Jackson WHS, quella in assoluto migliore sul mercato: lama 4,1", spessore 2mm forgiata in un sol pezzo, manico alto fatta arrivare direttamente dall'Inghilterra, dov'è stata fabbricata. Quella sopra, invece, è un'italianissima (Maniago del Friuli) Battiferro, 4,3", più sottile (1,2mm) e migliore nel taglio, ma senza angoli arrotondati, che rischiano quindi di rigare terreno ed eventuali reperti: poco precisa, ma migliore per sgrossare nei terreni fangosi e nel taglio, nonostante la fama delle acciaierie di Maniago, ha un acciaio troppo "morbido" e si consuma facilmente. La WHS iglese è di qualità nettamente superiore, nonostante le due si equivalgano come prezzo. Dalla foto appare chiaro a quale delle due io tenga di più (gli archeologi hanno il vizietto di appropriarsi delle trowel altrui).

Attached files /attachments/1307244=12706-IMG_0715.JPG
 
EdoMC ha scritto:
Dopo una laurea in archeologia e lavori sottopagati (quando non gratuiti) a chiamata nei cantieri archeologici, lavoro comodamente dalla scrivania di casa mia con computer, email, telefono e macchina, ben pagato. Beh, non sai quanto mi manca il peso della pala, della carriola, e della mia adorata cazzuola WHS, che riposa nel baule della mia macchina...
Sono sicuro che la nostalgia si fa evanescente, quando arriva il giorno di paga...

E cmq non si parlava di archeologia, mi pare, ma di fare il muratore o il contadino, magari usando per recarsi sul posto di lavoro uno dei costosi orinali teutonici gentilmente offerti anche a spese del sottoscritto...

http://www.liberoquotidiano.it/news...riserie-utilitaria-auto-blu-a-spese-Lega.html
 
PanDemonio ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Dopo una laurea in archeologia e lavori sottopagati (quando non gratuiti) a chiamata nei cantieri archeologici, lavoro comodamente dalla scrivania di casa mia con computer, email, telefono e macchina, ben pagato. Beh, non sai quanto mi manca il peso della pala, della carriola, e della mia adorata cazzuola WHS, che riposa nel baule della mia macchina...
Sono sicuro che la nostalgia si fa evanescente, quando arriva il giorno di paga...
Quello sì, anche se c'è un certo rammarico pensando che i miei ex colleghi stranieri hanno stipendi di tutto rispetto.

E cmq non si parlava di archeologia, mi pare, ma di fare il muratore o il contadino, magari usando per recarsi sul posto di lavoro uno dei costosi orinali teutonici gentilmente offerti anche a spese del sottoscritto...

http://www.liberoquotidiano.it/news...riserie-utilitaria-auto-blu-a-spese-Lega.html

Io ho portato l'esempio di un'attività pesante e fisicamente provante (in TV fanno vedere gli archeologi col pennellino, mai quando usano il piccone, la carriola piena a zig zag in cantiere, o quando trasportano secchi pieni di terra o casse piene di pesanti ma delicati reperti...) che ho svolto io, e che ho svolto con immenso piacere: anche un'attività manuale e a contatto con la terra e la polvere può essere gratificante per la persona. Un paziente di mia madre, importante manager milanese in pensione, adesso si sta dedicando all'agricoltura, con molta soddisfazione, forte anche di una certa solidità economica alle spalle. Penso che il caso di Renzo Bossi sia simile: egli non lavora per vivere, ha una situazione solida alle spalle. Il lavoro, soprattutto se considerato "umile" (io ritengo ogni lavoro di pari diglità, uso questa parola, virgolettata per migliore comprensione) serve per riscattare la sua immagine, per ridare credibilità alla sua figura (il suo personaggio?), per potersi ripresentare sulla scena come il bravo ragazzo che "si è sporcato le mani". Poi, quasi sicuramete, andrà alla movida di Milano col suo X5, lo possiede, perchè no, ma intanto mostra un certo impegno, dato che gli ultimi scandali sono stati piuttosto provanti per la sua persona "pubblica". Per questo mi sento di credere a queste sue affermazioni: non si sa se e per quanto durerà, ma, secondo me, un periodo da agricoltore o muratore, lo farà. E, aggiungo, non penso che questa strategia sia farina del suo sacco.
 
sarebbe l'unico contadino a cui il detto scarpe grosse cervello fino si adatterebbe alla perfezione.(senza offesa per il resto dei contadini ovviamente) :D
 
maunicalex ha scritto:
sarebbe l'unico contadino a cui il detto scarpe grosse cervello fino si adatterebbe alla perfezione.(senza offesa per il resto dei contadini ovviamente) :D

fino nel senso geometrico, suppongo.....
 
a_gricolo ha scritto:
maunicalex ha scritto:
sarebbe l'unico contadino a cui il detto scarpe grosse cervello fino si adatterebbe alla perfezione.(senza offesa per il resto dei contadini ovviamente) :D

fino nel senso geometrico, suppongo.....
esatto,era per la rima del detto altrimenti,cervello sarebbe qualcosa di inesistente per lui :D
 
a_gricolo ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
o l'agricoltore, insoma voglio lavorare all'aria aperta

Tipo così? Perchè un trattore in mano a quello no, sai.....

ahahah! Mi fai morire Agri! Io conosco uno che, alle scuole medie, rubò il trattore del padre, un vecchio Renault arancione modello cabrio (anni 60 o 70 o giù di li), e si mise a fare i rally nei campi. Come navigatore, (poco) saldo sul parafango posteriore, aveva il suo compagno di banco (e di merende), che chiameremo EdoMC. Complici la trazione posteriore, l'enorme coppia del diesel, e solrattutto la stupidità dei soggetti, finirono impantanati edntro una scolina. Il padre di questo dovette farsi prestare dal vicino un cingolato per tirare fuori il povero Renault bistrattato dai due "moni" di turno. Il trattore, nonostante l'età, è ancora perfettamente funzionante e regolarmente utilizzato (anche se, d'inverno, per farlo partire, bisogna prendere il lanciafiamme a gas e scladare il motore, non scherzo!)
 
EdoMC ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
o l'agricoltore, insoma voglio lavorare all'aria aperta

Tipo così? Perchè un trattore in mano a quello no, sai.....

ahahah! Mi fai morire Agri! Io conosco uno che, alle scuole medie, rubò il trattore del padre, un vecchio Renault arancione modello cabrio (anni 60 o 70 o giù di li), e si mise a fare i rally nei campi. ....!)

Lo vedi il salmonide con questo?

Attached files /attachments/1307658=12712-448x0FendtVario712.jpg
 
a_gricolo ha scritto:
EdoMC ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
o l'agricoltore, insoma voglio lavorare all'aria aperta

Tipo così? Perchè un trattore in mano a quello no, sai.....

ahahah! Mi fai morire Agri! Io conosco uno che, alle scuole medie, rubò il trattore del padre, un vecchio Renault arancione modello cabrio (anni 60 o 70 o giù di li), e si mise a fare i rally nei campi. ....!)

Lo vedi il salmonide con questo?

Usti! cos'è un trattore o un'astronave?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto