<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voge Valico 525 DS, la moto più venduta. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Voge Valico 525 DS, la moto più venduta.

Ah. Insomma a scambiarti per un Teslaro feci proprio una gran cappella. Forse..non bisogna mai sottovalutare il fascino dei prodotti Muskiati.

848, RSV4...moto estreme. Sicuramente da soffrire anche se eri molto giovane se sei un '88.

Si le Endurone sono comode però il 90% dei GS muniti, per citare la best seller, la usano per il commuting urbano - extraurbano daily. E viaggio week end occasionale. Ci ho parlato..non sono tutti grandi viaggiatori; come diceva Agricolo i GS sono SUV. Belli, comodi, modaioli..
su questo d'accordissimo, per il commuting sono moto semplicemente stupide, è la classica moto da crisi di mezza età, GS, Harley o Goldwing XD, pure io, abbandonate piste e sportive ora cerco di tornare alle origini, sto cercando un EXC300 o il TM300, enduro (vere, non stradali) e 2 tempi
 
Preesente, elettricista da week end a rapporto.


Presenti anch'essi, grazie.

Si..direi che hai dipinto la situazione, anche se ultimamente in Raticosa, il Passo da gobbe di Bologna qualche giovane l'ho visto. Vederli mi ha fatto venir la voglia di ricomprarmi la moto.. perché Io quello step verso le Enduro/touring non l'ho mai fatto, semplicemente smisi. Solo che non è facile, manca completamente la proposta ”sportive per 40enni”.. posizione di guida ad un altezza decente, dimensioni adatte alla mia corporatura, motore con castagna ma senza potenze da iper-spazio.

Esiste eccome solo che in Italia non è modaiola e a vederla senza guidarla incute timore reverenziale: kawasaki z1000sx .....ora le hanno addirittura aggiunto anche "ninjia" ...... e raticosa, colla casaglia muraglione ecc. possono diventare luna park o comode passeggiate in coppia con borse laterali a seconda della situazione.
occhio che ci sono moto cinesi e moto cinesi.....cf moto voge montano componenti di qualità a prezzi da saldo non come benelli che è la classica cinesata: la copia del gs che costa un terzo di quello vero e numeri di vendite impressionanti.....fanno capire abbastanza come si comprano le moto in italia........
 
Credo che l'avere una moto puramente cinese, per quanto ben fatta, al primo posto delle vendite non sia nulla di strano vista la situazione economica media italiana. Il prezzo di questa Voge, circa 6 mila euro, è ben più accessibile che non quello di altre moto blasonate che costano parecchio di più. Quindi se la moto funziona bene e il prezzo è conveniente si vende e pace all'anima se non è un marchio tradizionale. In altri mercati dove il potere d'acquisto è maggiore si vedono moto ben più costose nella top ten.
Un po' quello che accadrà probabilmente con le automobili, dove già adesso vendono bene le Dacia (e altre low cost tipo Dr ecc) che hanno listini ancora "umani"; tra non molto il listino italiano si riempirà di cinesi (più che altro elettriche) e, se avranno prezzi convenienti, venderanno eccome.
 
Diciamo anche che 30 anni fa era più facile sfogare i propri istinti sportivi su strada, ora, fortunatamente, con i vari controlli specie nelle zone che si sa bazzicate dai motociclisti questo è più difficile, e questo ha contribuito a smorzare i più appassionati, se tanto non posso andare forte tanto vale che mi compro una moto più pratica e meno costosa, che tanto non posso sfruttare le maggiori qualità di un migliore motore o ciclistica.


Piuttosto qualcuno ha statistiche sull'andamento totale di moto oggi e che so 30 anni fa?
Poi ovvio che ci sono gli scooter che non sai se includerli o no, 30/40 anni fa erano sicuramente meno importanti, e spesso la clientela è completamente diversa
 
Prendo un secchio di popcorn....
ti seguo......cinesi possibile, ma elettriche non si può credere, se stanno in ritardo con le auto figuriamoci con le moto!!!

Il trend di vendita delle moto è sempre in crescita perchè ci sono sempre più persone che prendono la patente essendoci un'offerta sempre più grande e diversificata di moto sempre più facili e amichevoli da guidare rispetto a 30 anni fa.....
 
Back
Alto