Oggi mi è arrivata la convocazione per l'assemblea condominiale con il preventivo per le spese condominiali del 2024.
Mi aspettavo come sempre di anno in anno un leggero aumento invece stavolta il conto è più salato quasi del 20%.
E' così per tutti ovviamente non solo per me quindi non mi lamento.
Ma inizio a chiedermi che fine abbia fatto la presunta convenienza di vivere in appartamento rispetto alla casa indipendente.
Parlo solo di spese senza contare gli altri fattori per cui può essere preferibile la casa indipendente.
Nel mio condominio,che non è di lusso ne particolarmente curato però ha tutti i vari servizi tipo giardiniere,cancello elettrico,ascensore etc etc,una famiglia di 4 persone con un appartamento con 3 camere arriva a spendere quasi 2000 euro all'anno di spese condominiali.
Comprensive di acqua fredda mentre il riscaldamento è autonomo.
Imho inizia a essere tanto,non oso immaginare quanto spendano nei condomini signorili.
A patto di riuscire a trovare una casa indipendente di pari metratura (di solito le case indipendenti costano di più anche perchè sono mediamente più grandi) secondo me siamo vicini al punto di pareggio.
Quello che ti costa in più per riscaldarla (ipotizzando che a parità di classe energetica una casa indipendente piano terra sia più fredda rispetto a un appartamento al secondo piano) lo ammortizzi non avendo tutti quei costi,e i relativi servizi.
Il problema grosso è il prezzo di acquisto.
Qui ci sono tante case indipendenti datate che purtroppo hanno metrature importanti quindi anche se il venditore si tiene "basso" finiscono per costare 250-300000 euro.
Se trovassi una casetta indipendente che non necessiti di troppi lavori e che non sia eccessivamente grande ci farei un pensierino perchè onestamente non mi va più di spendere tanti soldi ogni anno per avere dei servizi che lasciano a desiderare.