<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Visura Pra online | Il Forum di Quattroruote

Visura Pra online

Ciao a tutti, è possibile effettuare una richiesta di visura in modo anonimo? Sul sito dell'ACI per le visure viene chiesta l'anagrafica del richiedente, ma che succede se si inseriscono dei dati fittizi? L'operazione non va a buon fine oppure ciò che interessa loro è solo il pagamento (sezioni successive)?
 
immagino che, dovendo tu pagare, vogliano i dati per farti la fattura.
ma poi suppongo sia anonima, nel senso che, non credo che l'aci vada in giro a dire chi e' che chiede le visure
 
Sì immagino, ma la fattura non mi serve. Ovviamente l'ACI non va a mettere manifesti, ma credo che il proprietario di un veicolo possa richiedere chi abbia fatto delle visure sulla sua targa. Anche se si può essere identificati attraverso lo strumento di pagamento non mi va di dover inserire i miei dati nella richiesta, pertanto mi chiedevo: cosa succede se si inseriscano dati falsi, si può incorrere in qualche illecito o non c'è da preoccuparsi?
 
non penso che, il proprietario dell'auto, possa chiedere chi ha chiesto le visure sulla sua auto.

sui dati falsi.... bho.
gia' se fanno un minimo di controllo sul codice fiscale, scriverlo a caso non va bene, e poi, se la fai online, dovrai ben mettere un metodo di pagamento, che fai, usi una carta di credito falsa?
se sei cosi' paranoico, non puoi usare uno strumento online, ma andare all'aci e pagare in contanti:D
 
non penso che, il proprietario dell'auto, possa chiedere chi ha chiesto le visure sulla sua auto.

sui dati falsi.... bho.
gia' se fanno un minimo di controllo sul codice fiscale, scriverlo a caso non va bene, e poi, se la fai online, dovrai ben mettere un metodo di pagamento, che fai, usi una carta di credito falsa?
se sei cosi' paranoico, non puoi usare uno strumento online, ma andare all'aci e pagare in contanti:D

Decisamente....
Ero curioso, ma vedo che non si e' proceduto oltre
 
non penso che, il proprietario dell'auto, possa chiedere chi ha chiesto le visure sulla sua auto.
Io sapevo così, magari ricordo male...

e poi, se la fai online, dovrai ben mettere un metodo di pagamento, che fai, usi una carta di credito falsa?
se sei cosi' paranoico, non puoi usare uno strumento online, ma andare all'aci e pagare in contanti:D
Come ho detto so bene che un pagamento elettronico è tracciabile, ma è sempre uno step in più rispetto a scrivere direttamente tutti i dati nella richiesta..
All'ACI ugualmente ti chiedono i documenti quando richiedi una visura.

Ad ogni modo non si tratta di paranoia, piuttosto di curiosità dato che sto sempre molto attento alla privacy in generale.
 
È un servizio rivolto a tutti: chiunque può chiedere una visura relativa a qualunque veicolo, non bisogna esserne il proprietario. Anche se, nella stragrande maggioranza dei casi, la visura la si fa quando si è interessati all'acquisto. Detto questo, non credo che l'intestatario possa risalire all'identità di chi ha fatto visure sulla propria vettura, proprio per motivi di privacy
 
comunque, per tagliare la testa al toro, vai all'aci, e chiedi la visura di chi ha chiesto la visura di un'auto tua :D.
Se ti guardano in maniera strana, vuol dire che non lo possono fare.
Se te la danno, abbiamo imparato che si puo' fare:emoji_beers:
 
Ciao a tutti, è possibile effettuare una richiesta di visura in modo anonimo? Sul sito dell'ACI per le visure viene chiesta l'anagrafica del richiedente, ma che succede se si inseriscono dei dati fittizi? L'operazione non va a buon fine oppure ciò che interessa loro è solo il pagamento (sezioni successive)?
Non è posibile effettuare in modo anonimo alcuna viusra da nessun pubblico registro.
Quando il PRA era cartaceo e le targhe numerate per provincia, il trucco per risultare "anonimo" era richiedere la consultazione di un'altra targa che risultasse nel blocco di 50 o 100 targhe che costituiva ciascuna sezione (l'ufficio annotava le generalità del richiedente la consultazione e per quale targa la si chiedeva).

Tra l'altro il nostro paese consente a qualsiasi le "visure", mentre in altri paesi europei ben più attenti alla privacy sostanziale bisogna motivare e dimostrare il perché si chiede la consultazione di determinati dati.
 
il trucco per risultare "anonimo" era richiedere la consultazione di un'altra targa che risultasse nel blocco di 50 o 100 targhe che costituiva ciascuna sezione (l'ufficio annotava le generalità del richiedente la consultazione e per quale targa la si chiedeva).

Deve sfuggirmi qualcosa....
" Sono Ari: mi interessa la targa di X e chiedo quella di Y....?? "
:emoji_thinking::emoji_astonished:
 
Back
Alto