<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Visto nuovo forester | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Visto nuovo forester

gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mah te sai abituato a veicoli di...indiscutibile fattura in realtà polipropilene sulla plancia gadget vari e montaggi sicuri non la mettono certo in un rango inferiore agli otuaw che ben conosci pur mantenendo una tecnologia e schemi meccanici una spanna sopra ai medesimi.

Ti consiglio la Cuga in effetti ....ti sentiresti a casa ;)

Sono abituato bene,lo so... ;) ma che kuga,va manco se la spingi....il forester e' due spanne sopra ....
Si ma non lo dire troppo in giro, magari sottovoce sarebbe meglio.
Se ti sentissero gli scotati, orinali franzosi a partecipazione statale, e haldexizzati tutti, è un casino
 
reFORESTERation ha scritto:
Si ma non lo dire troppo in giro, magari sottovoce sarebbe meglio.
Se ti sentissero gli scotati, orinali franzosi a partecipazione statale, e haldexizzati tutti, è un casino

Il casino e ' che,in modo del tutto disinteressato,ti posso dire che salendo a bordo del forester nuovo non si respira nemmeno più l'aria di sobrietà che c'era prima...tutto scintillante e luccicante... ;)
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Si ma non lo dire troppo in giro, magari sottovoce sarebbe meglio.
Se ti sentissero gli scotati, orinali franzosi a partecipazione statale, e haldexizzati tutti, è un casino

Il casino e ' che,in modo del tutto disinteressato,ti posso dire che salendo a bordo del forester nuovo non si respira nemmeno più l'aria di sobrietà che c'era prima...tutto scintillante e luccicante... ;)

beh così i soliti noti forse la smetteranno di fracassare i maroni per le "finiture sottotono" :D
cmq la settimana prossima vado a vedere
 
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Si ma non lo dire troppo in giro, magari sottovoce sarebbe meglio.
Se ti sentissero gli scotati, orinali franzosi a partecipazione statale, e haldexizzati tutti, è un casino

Il casino e ' che,in modo del tutto disinteressato,ti posso dire che salendo a bordo del forester nuovo non si respira nemmeno più l'aria di sobrietà che c'era prima...tutto scintillante e luccicante... ;)

beh così i soliti noti forse la smetteranno di fracassare i maroni per le "finiture sottotono" :D
cmq la settimana prossima vado a vedere
Di ma io preferivo l'aria tipicamente jap che solo nella forester III si respirava
 
reFORESTERation ha scritto:
[Di ma io preferivo l'aria tipicamente jap che solo nella forester III si respirava
se per III intendi la generazione prima della tua (perdonami ma sono poco ferrato sulla cronologia Forester) sono pienamente d'accordo, imho è stata la migliore.
Non spararmi, ma per certi conceti (dagli interni alle soluzoini meccaniche) mi ricordava la Micra I di mia moglie (del 1993), la migliore di tutte imho.
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
[Di ma io preferivo l'aria tipicamente jap che solo nella forester III si respirava
se per III intendi la generazione prima della tua (perdonami ma sono poco ferrato sulla cronologia Forester) sono pienamente d'accordo, imho è stata la migliore.
Non spararmi, ma per certi conceti (dagli interni alle soluzoini meccaniche) mi ricordava la Micra I di mia moglie (del 1993), la migliore di tutte imho.
No no hai ragione, mi spiego meglio.
Posto che la prima seria e la seconda era Fuji old style, il nuovo corso della subaru con sinergie condivise tra Fuji e toy, hanno visto l'ultima generazione di tutte le Fuji europeizzarsi un poco, vedi legacy ed impreza. La forester 3, comunque di gen. Fuji/toy, era IMHO l'unica dove ancora dentro si respirava aria tipicamente jap, come le Fuji delle gen precedenti
 
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Si ma non lo dire troppo in giro, magari sottovoce sarebbe meglio.
Se ti sentissero gli scotati, orinali franzosi a partecipazione statale, e haldexizzati tutti, è un casino

Il casino e ' che,in modo del tutto disinteressato,ti posso dire che salendo a bordo del forester nuovo non si respira nemmeno più l'aria di sobrietà che c'era prima...tutto scintillante e luccicante... ;)

beh così i soliti noti forse la smetteranno di fracassare i maroni per le "finiture sottotono" :D
cmq la settimana prossima vado a vedere

Vai vai,vedrai che te piaje.... ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
[Di ma io preferivo l'aria tipicamente jap che solo nella forester III si respirava
se per III intendi la generazione prima della tua (perdonami ma sono poco ferrato sulla cronologia Forester) sono pienamente d'accordo, imho è stata la migliore.
Non spararmi, ma per certi conceti (dagli interni alle soluzoini meccaniche) mi ricordava la Micra I di mia moglie (del 1993), la migliore di tutte imho.

Sacrosanta verità mauro...la mia vecchia forester I , aveva finiture da 127 a fronte di un prezzo intorno ai 50 milioni nel '98... ;)
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
[Di ma io preferivo l'aria tipicamente jap che solo nella forester III si respirava
se per III intendi la generazione prima della tua (perdonami ma sono poco ferrato sulla cronologia Forester) sono pienamente d'accordo, imho è stata la migliore.
Non spararmi, ma per certi conceti (dagli interni alle soluzoini meccaniche) mi ricordava la Micra I di mia moglie (del 1993), la migliore di tutte imho.

Sacrosanta verità mauro...la mia vecchia forester I , aveva finiture da 127 a fronte di un prezzo intorno ai 50 milioni nel '98... ;)
Be diciamo tutti la stessa, solo che la mia ora l'ho pagata 37.000
 
reFORESTERation ha scritto:
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Si ma non lo dire troppo in giro, magari sottovoce sarebbe meglio.
Se ti sentissero gli scotati, orinali franzosi a partecipazione statale, e haldexizzati tutti, è un casino

Il casino e ' che,in modo del tutto disinteressato,ti posso dire che salendo a bordo del forester nuovo non si respira nemmeno più l'aria di sobrietà che c'era prima...tutto scintillante e luccicante... ;)

beh così i soliti noti forse la smetteranno di fracassare i maroni per le "finiture sottotono" :D
cmq la settimana prossima vado a vedere
Di ma io preferivo l'aria tipicamente jap che solo nella forester III si respirava

Hai ragione,infatti la preferitissima suby al momento e' l' XV nuova,veramente brutta e ciò mi piace...ma la moglie predilige il forester,che ti devo di ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
[Di ma io preferivo l'aria tipicamente jap che solo nella forester III si respirava
se per III intendi la generazione prima della tua (perdonami ma sono poco ferrato sulla cronologia Forester) sono pienamente d'accordo, imho è stata la migliore.
Non spararmi, ma per certi conceti (dagli interni alle soluzoini meccaniche) mi ricordava la Micra I di mia moglie (del 1993), la migliore di tutte imho.

Sacrosanta verità mauro...la mia vecchia forester I , aveva finiture da 127 a fronte di un prezzo intorno ai 50 milioni nel '98... ;)
Be diciamo tutti la stessa, solo che la mia ora l'ho pagata 37.000

Infatti....l'affare e ' prenderla a 27.000? come m han proposto dato che andrà fuori produzione....comunque la nuova a 41k nella versione top fa effetto ma essendo piacevole davvero come interni,ci può anche stare,,.,non dimentichiamo che la concorrenza ti vende un duemila td anche a 70k ? come sappiamo ;)
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
[Di ma io preferivo l'aria tipicamente jap che solo nella forester III si respirava
se per III intendi la generazione prima della tua (perdonami ma sono poco ferrato sulla cronologia Forester) sono pienamente d'accordo, imho è stata la migliore.
Non spararmi, ma per certi conceti (dagli interni alle soluzoini meccaniche) mi ricordava la Micra I di mia moglie (del 1993), la migliore di tutte imho.

Sacrosanta verità mauro...la mia vecchia forester I , aveva finiture da 127 a fronte di un prezzo intorno ai 50 milioni nel '98... ;)
Be diciamo tutti la stessa, solo che la mia ora l'ho pagata 37.000

Infatti....l'affare e ' prenderla a 27.000? come m han proposto dato che andrà fuori produzione....comunque la nuova a 41k nella versione top fa effetto ma essendo piacevole davvero come interni,ci può anche stare,,.,non dimentichiamo che la concorrenza ti vende un duemila td anche a 70k ? come sappiamo ;)
Guarda ne parlavo ieri con Luca.
Prendere la forester mia ora a 10.000 in meno è un affare! Non ci sono cazzi altro che cuga yeti ecc.. A sti prezzi
 
Dalle mie parti ofrono le Forester Trend BD fine serie a kmzero (12/2012) per 24.900, presumo più ipt, ma presumo anche con margine di permuta o con ulteriore sconticino se senza permuta ... il nuovo modello sempre a nafta viene 28.500 Comfort, 32.700 Trend e 36.900 Exclusive

Guardavo i listini e le configurazione proposte da SI, peccato che il tettone apribile sia riservato solo alle due veriosni top, perché la "base" in realtà ha già quasi tutto quello che serve e non so se l'incremento di prezzo valga alcuni gadget montati sulle verisioni via via più ricche (che poi sono gadget di pere se propensi a creare rogne).

L'unica cosa importante che davvero manca alla base è la chiusura elettrica dei retrovisori + sbrinamento elettrico degli stessi, volanet e cuffia camboi in pelle le postmonti, il cc non è che serva poi tanto su un mezzo del genere, le lampade HID se sono dello stesso tipo di quella precedente non sono poi così indispensabili (diverso se fosse un vero bixeno), l'abbattimento facilitato dello schienale un di più ...

Scommetto che in Germania puoi avere la base con il tetto ...
 
reFORESTERation ha scritto:
Guarda ne parlavo ieri con Luca.
Prendere la forester mia ora a 10.000 in meno è un affare! Non ci sono cazzi altro che cuga yeti ecc.. A sti prezzi

D'accordissimo...per quanto la yeti non sia male,la kuga no perché non va su neve e' appurato e costa tanto e ha un diesel esagerato per il mezzo che è , a 27.000? un forester d e' un'affarone....
 
Mauro 65 ha scritto:
Dalle mie parti ofrono le Forester Trend BD fine serie a kmzero (12/2012) per 24.900, presumo più ipt, ma presumo anche con margine di permuta o con ulteriore sconticino se senza permuta ... il nuovo modello sempre a nafta viene 28.500 Comfort, 32.700 Trend e 36.900 Exclusive

Guardavo i listini e le configurazione proposte da SI, peccato che il tettone apribile sia riservato solo alle due veriosni top, perché la "base" in realtà ha già quasi tutto quello che serve e non so se l'incremento di prezzo valga alcuni gadget montati sulle verisioni via via più ricche (che poi sono gadget di pere se propensi a creare rogne).

L'unica cosa importante che davvero manca alla base è la chiusura elettrica dei retrovisori + sbrinamento elettrico degli stessi, volanet e cuffia camboi in pelle le postmonti, il cc non è che serva poi tanto su un mezzo del genere, le lampade HID se sono dello stesso tipo di quella precedente non sono poi così indispensabili (diverso se fosse un vero bixeno), l'abbattimento facilitato dello schienale un di più ...

Scommetto che in Germania puoi avere la base con il tetto ...

Il tettone ce l'avevo ,spettacolare...in effetti solo la exclsuvie ce l'ha,nel senso che la trend che nelle loro previsioni sarà la piu venduta e ' BASIC o poco più ,l'altra forse e' troppo ma mancante di accessori abbastanza diffusi sulla concorrenza come hai detto giustamente...insomma.i giapponesi sono carenti su ste cose ma io non la vedo come un difetto la cosa perché meno cose ho sull'auto meglio sto ;)
 
Back
Alto