<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Visto nuovo forester | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Visto nuovo forester

gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Per il tipo di TI, di fatto molto vicino ad essere quasi da specialista, la disposizione di cambi e motori, costasse meno, al GLK un pensiero lo avrei fatto. A patto con funzionino iniettori cambi turbo ecc
ha anche un 'ottimo 2.2 td imho... ;)
ed uno spettacolare V6 ... peccato che sia oramai improponibile

Suby01 ha scritto:
Quindi anche tu devi smanettare su due rotelle ogni volta che vuoi cambiare la temperatura?
yesss ... a dire il vero una volta l'ho usato, la mugliera aveva caldo io freddo, ha funzionato bene
 
Mauro 65 ha scritto:
]yesss ... a dire il vero una volta l'ho usato, la mugliera aveva caldo io freddo, ha funzionato bene

Beh, devo dire che la stilo 2003 aveva da insegnare allora a subaru e bmw :)
Aveva il suo bel pulsantino che parificava le temperature e comandavi da un'unica rotella senza doverlo fare due volte, distogilendo lo sguardo dalla strada.....
Va beh aveva anche quattro vetri automatici invece di uno solo lato guidatore (poco importano i due dietro, ma almeno i due davanti :rolleyes: )
Queste sono le piccole cose che avrei voluto migliorassero, invece di introdurmi il freno a mano elettrico :)
 
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
]yesss ... a dire il vero una volta l'ho usato, la mugliera aveva caldo io freddo, ha funzionato bene
Beh, devo dire che la stilo 2003 aveva da insegnare allora a subaru e bmw :)
Aveva il suo bel pulsantino che parificava le temperature e comandavi da un'unica rotella senza doverlo fare due volte, distogilendo lo sguardo dalla strada.....
Va beh aveva anche quattro vetri automatici invece di uno solo lato guidatore (poco importano i due dietro, ma almeno i due davanti :rolleyes: )
Queste sono le piccole cose che avrei voluto migliorassero, invece di introdurmi il freno a mano elettrico :)
ci aggiungo il carico: sulla Bravo 1.6 105cv my1999 che ho felicemente posseduto dal 02/2002 al 05/2005, il clima semiautomatico (manopolone analogico per regolare la temperatura in °C e regolazione flussi e portata solo manuale) prevedeva che all'avviamento, se il motore era freddo e fuori faceva freddo, la ventola girava al minimo e con la valvola del riscaldatore chiusa, poi quando il refrigerante si scaldava oltre un tot si apriva (potevi forzare intervendendo sui comandi). E la radio aveva un ingresso per il vivavoce (non c'era il b/t quella volte) che alla bisogna escludeva la fonte sonora (radio o mc) per farti sentire il tefono e sul display compariva la scritta "phone" :D
 
Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
]yesss ... a dire il vero una volta l'ho usato, la mugliera aveva caldo io freddo, ha funzionato bene
Beh, devo dire che la stilo 2003 aveva da insegnare allora a subaru e bmw :)
Aveva il suo bel pulsantino che parificava le temperature e comandavi da un'unica rotella senza doverlo fare due volte, distogilendo lo sguardo dalla strada.....
Va beh aveva anche quattro vetri automatici invece di uno solo lato guidatore (poco importano i due dietro, ma almeno i due davanti :rolleyes: )
Queste sono le piccole cose che avrei voluto migliorassero, invece di introdurmi il freno a mano elettrico :)
ci aggiungo il carico: sulla Bravo 1.6 105cv my1999 che ho felicemente posseduto dal 02/2002 al 05/2005, il clima semiautomatico (manopolone analogico per regolare la temperatura in °C e regolazione flussi e portata solo manuale) prevedeva che all'avviamento, se il motore era freddo e fuori faceva freddo, la ventola girava al minimo e con la valvola del riscaldatore chiusa, poi quando il refrigerante si scaldava oltre un tot si apriva (potevi forzare intervendendo sui comandi). E la radio aveva un ingresso per il vivavoce (non c'era il b/t quella volte) che alla bisogna escludeva la fonte sonora (radio o mc) per farti sentire il tefono e sul display compariva la scritta "phone" :D

Beh, questo anche sulla 156 e sulla suby... sulla tua no?
 
matteomatte1 ha scritto:
mapeit ha scritto:
Nessuno ha avuto modo di provare i modelli a benzina con il cambio Lineartronic ? Esperienze in merito ?

non ancora, io mi sono messo in coda per provare il Turbo, stay tuned... 8)

Nel frattempo sposteranno SI a Milano, più si renderanno conto che genova ha il porto ed è più conveniente per le navi che arrivano dal Giappone, la toy salirà al 35% di fuji. E te ancora aspetti diprivate la turbo bbenza
 
reFORESTERation ha scritto:
Nel frattempo sposteranno SI a Milano, più si renderanno conto che genova ha il porto ed è più conveniente per le navi che arrivano dal Giappone, la toy salirà al 35% di fuji. E te ancora aspetti diprivate la turbo bbenza

Le auto arrivano a Rotterdam per tutta Europa, mica a Genova
 
steu851 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Nel frattempo sposteranno SI a Milano, più si renderanno conto che genova ha il porto ed è più conveniente per le navi che arrivano dal Giappone, la toy salirà al 35% di fuji. E te ancora aspetti diprivate la turbo bbenza

Le auto arrivano a Rotterdam per tutta Europa, mica a Genova

Lo so.
Stefano, conosci cosa è una battuta, uno scherzo, insomma qualcosa per far ridere! Spesso sono stronzate eh! :D
 
Suby01 ha scritto:
Beh, questo anche sulla 156 e sulla suby... sulla tua no?
pensa che la scritta "phone" mi compariva sulla E46 dove avevo montato il parrot, mentre su questa dove ho installato il postmontaggio originale della meta customizzato ad ho hoc l'integrazione perfetta con i comandi al volante ma non mi compare nulla ... avessi il modello superiore di radio vedrei anche la rubrica :?

quanto al riscaldamento a freddo, l'impianto ha delle resistenze elettriche supplementari
 
Back
Alto