<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Visto dal vivo Faro Full-Led su nuova A6. | Il Forum di Quattroruote

Visto dal vivo Faro Full-Led su nuova A6.

Ieri notte mi è balzato l'occhio al retrovisore catturato da una luce strana proveniente dalle mie spalle. :shock:

Era una luce diversa, non il classico xenon poichè molto più intensa ma allo stesso tempo più pulita come gamma, vado per girare e vedo che nell'auto alle mie spalle una striscia che prende quasi tutto il faro inizia a lampeggiare di un arancio acceso, la seguo con lo sguardo nello specchietto e vedo la mascherina... i quattro anelli.

Arrivati al semaforo mi affianca, display estraibile ben in mostra, un dubbio ( :hunf: ) la lascio passare e mi accodo, si è proprio lei una A6! :D

Altro semaforo, mi affianco io e questa volta la precedo. Il faro è un full-led, ha un colore particolarissimo e più che un fascio classico pare quasi un raggio, purtroppo l'illuminazione stradale non li fa risaltare molto ma non appena il fascio investe qualcosa il colore che ne scaturisce è particolare, una limpidezza incredibile come pure la sfumatura di colore, un ghiaccio ma diverso dallo xenon.

Che dire, veramente impressionato una sorta di salto nel futuro se non fosse che alla fine non levitava sull'asfalto. ;)

Attached files /attachments/1172591=8143-audi_a6_avant_migas_2011_01.jpg
 
sarò ma quando ho dietro una audi o una bmw in genere i loro fari mi danno non poco fastidio ...a livello visivo... fosse per me li vieterei ;)
 
topomillo ha scritto:
sarò ma quando ho dietro una audi o una bmw in genere i loro fari mi danno non poco fastidio ...a livello visivo... fosse per me li vieterei ;)

Mah, quello è un effetto che hanno quasi tutti i fari allo xenon non solo Audi o Bmw. Accade soprattutto se ti trovi più in basso rispetto alla linea di proiezione del fascio, in generale dovrebbe essere l'autolivellamento a mantenere ben orientato il fascio ma probabilmente nell'immediatezza i tempi di reazione sono quelli, le Smart in particolare, sotto questo aspetto, sono per me fastidiosissime.
Per non parlare poi degli after-market, quasi la maggioranza sono fuori norma sotto questo aspetto. :evil:

Non sò come lavorano sotto questo aspetto i fari a led, poichè io vedevo si una luce chiara e piuttosto potente ma nel tragitto non mi ha mai abbagliato nel retrovisore. :rolleyes:
 
ma infatti citato audi bmw come esempio... ma da utente normale danno non poco fastidio... e trovo questa cosa assurda..

mi spiego io aggiungo alla mia macchina una dotazione per la sicurezza esempio abs...esp, tale dotazione accresce la mia sicurezza ma non danneggia altri o parte degli altri.

questi fari cosi performanti a causa di mille variabili, le altezze le strade non piane e cosi via... spesso infastidiscono non poco.

avete mai viaggiato di notte per ore in autostrada avendo dietyro alcune di queste vetture....? dopo 20 minuti ne uscite pazzi.. dai continui lampi accecanti... :twisted: :twisted: :twisted:
 
I Xenon fanno questo effetto. :rolleyes:

Sul faro a Led della A6 e pur vedendo la limipidezza della luce non mi ha abbagliato come gli xenon.

Forse è stato solo un caso dato dal tragitto praticamente in pianura. :D
 
FurettoS ha scritto:
Ieri notte mi è balzato l'occhio al retrovisore catturato da una luce strana proveniente dalle mie spalle. :shock:

Era una luce diversa, non il classico xenon poichè molto più intensa ma allo stesso tempo più pulita come gamma, vado per girare e vedo che nell'auto alle mie spalle una striscia che prende quasi tutto il faro inizia a lampeggiare di un arancio acceso, la seguo con lo sguardo nello specchietto e vedo la mascherina... i quattro anelli.

Arrivati al semaforo mi affianca, display estraibile ben in mostra, un dubbio ( :hunf: ) la lascio passare e mi accodo, si è proprio lei una A6! :D

Altro semaforo, mi affianco io e questa volta la precedo. Il faro è un full-led, ha un colore particolarissimo e più che un fascio classico pare quasi un raggio, purtroppo l'illuminazione stradale non li fa risaltare molto ma non appena il fascio investe qualcosa il colore che ne scaturisce è particolare, una limpidezza incredibile come pure la sfumatura di colore, un ghiaccio ma diverso dallo xenon.

Che dire, veramente impressionato una sorta di salto nel futuro se non fosse che alla fine non levitava sull'asfalto. ;)

Be' certo un Audi la si riconosce solo dalla scritta sul posteriori, di muso, di lato di culo, son tutte uguali!!! :D
 
topomillo ha scritto:
ma infatti citato audi bmw come esempio... ma da utente normale danno non poco fastidio... e trovo questa cosa assurda..

mi spiego io aggiungo alla mia macchina una dotazione per la sicurezza esempio abs...esp, tale dotazione accresce la mia sicurezza ma non danneggia altri o parte degli altri.

questi fari cosi performanti a causa di mille variabili, le altezze le strade non piane e cosi via... spesso infastidiscono non poco.

avete mai viaggiato di notte per ore in autostrada avendo dietyro alcune di queste vetture....? dopo 20 minuti ne uscite pazzi.. dai continui lampi accecanti... :twisted: :twisted: :twisted:
Non centrano niente gli xeno... Infatti, come ha detto furetto, spesso anche le smart seconda generazione danno fastidio quando le si incontrano.. A dare fastidio sono i fari con lente ellissoidale (quelli che dentro il faro c'hanno la "palletta" al posto della parabola normale). Danno + fastidio perchè producono un fascio di luce delimitato da una linea molto + netta e definita rispetto ai fari normali. Infatti se incroci un'auto con questi fari che magari beccheggia, ti abbaglia in maniera molto + netta come quasi se accendesse gli abbaglianti. Tutto questo lo si nota soprattutto sulle smart2 e sui suv, visto che hanno i fari posizionati + in altto.. Basta il minimo beccheggio, è si è investiti dal fascio di luce che invece dovrebbe illuminare solo la strada.. che xeno o non xeno, da fastidio.
Per quanto riguarda i "lampi", E' vero, i bixeno hanno un lampeggio + istantaneo dei fari normali.. Fanno un effetto tipo il flash dell'autovelox.. Infatti ho notato che quando lampeggi con questi fari, le auto davanti si spostano prima.. :D
 
reFORESTERation ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ieri notte mi è balzato l'occhio al retrovisore catturato da una luce strana proveniente dalle mie spalle. :shock:

Era una luce diversa, non il classico xenon poichè molto più intensa ma allo stesso tempo più pulita come gamma, vado per girare e vedo che nell'auto alle mie spalle una striscia che prende quasi tutto il faro inizia a lampeggiare di un arancio acceso, la seguo con lo sguardo nello specchietto e vedo la mascherina... i quattro anelli.

Arrivati al semaforo mi affianca, display estraibile ben in mostra, un dubbio ( :hunf: ) la lascio passare e mi accodo, si è proprio lei una A6! :D

Altro semaforo, mi affianco io e questa volta la precedo. Il faro è un full-led, ha un colore particolarissimo e più che un fascio classico pare quasi un raggio, purtroppo l'illuminazione stradale non li fa risaltare molto ma non appena il fascio investe qualcosa il colore che ne scaturisce è particolare, una limpidezza incredibile come pure la sfumatura di colore, un ghiaccio ma diverso dallo xenon.

Che dire, veramente impressionato una sorta di salto nel futuro se non fosse che alla fine non levitava sull'asfalto. ;)

Be' certo un Audi la si riconosce solo dalla scritta sul posteriori, di muso, di lato di culo, son tutte uguali!!! :D

Che cattiverie che dici! Per un pò di somiglianza! :D
 
furettos....... che poeta! :D
Per quanto riguarda gli xeno io li considero un invenzione eccezionale e a livello di sicurezza quasi paragonabile ad un abs! non sono pazzo, sono solo uno che di notte, vedendoci "poco" e portando gli occhiali, trova un vantaggio enorme in fatto di sicurezza da questi fari! Poi certo possono dare fastidio e questo è innegabile,!
Quelli che veramente danno fastidio e sono irritabili, sono i finti xeno, ovvero le lampadine aftermarket! Fanno una luce azzurrata che non capisco a cosa serva.... ahhhhh forse a far credere di avere gli xeno, quindi sinonimo di macchina costosa????? ohh povera italia! :(
 
I lenticolari e gli after-market sono una maledizione in strada.

E' anche vero che in Italia ci sono molte strade illuminate dai lampioni, cosa che non mi risulta così abbondante in altre nazioni d' Europa.
Anche per questo in Germania lo Xenon è molto più diffuso, strade e stradine non hanno un'illuminazine così "capillare" come in Italia.
 
anche ieri sera avuto dietro una smart e nessun problema particolare... cosa invece ben diversa quando dietro ho avuto una bmw con degli xenon.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: è la potenza che cambia,... tutte le macchine causa le strade o il beccheggio possono saltuariamente con il loro fascio di luce dare fastidio, ma quanto il proprio fascio è iperpotente tale fastidio si amplifica...

amen ;) ;)
 
Dev'essere lo stesso effetto che provavo quando vedevo le prime Serie 7 con gli Xeno nel 1994-1995, o le prime 530d engel eyes del 1998.
 
Back
Alto