<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Visti X1 e serie 5 GT | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Visti X1 e serie 5 GT

lancista1986 ha scritto:
guarda al buio come è affascinante anche internamente..

http://www.youtube.com/watch?v=rUPmZuB82g0&feature=fvw
Le frecce a led viste dal vivo sono a dir poco accecanti!.. :D ..Esagerate!..Poi si vede che hanno dei tempi di reazione molto più brevi di una lampadina ad incandescenza..sono molto singolari..dovremmo farci l'abitudine..
 
Tourillo ha scritto:
Comunque a voler essere pignoli la 5er GT un difetto ce l'ha..le maniglie!!!..Chi l'ha vista dal vivo ha notato che cosa fanno quando si apre la macchina?..In pratica il blocchetto della serratura resta sulla portiera mentre la maniglia si stacca, scoprendolo..e non è bello da vedersi perchè è in acciaio non lavorato per esser bello da vedersi.. ;)
Sulla serie 7 invece è tutto in metallo...
Comunque io questa maniglia l'ho trovata molto robusta, anche lasciandola andare malamente ha un ritorno molto filtrato...
Pure alla maniglia adesso ti attacchi? :)
 
Fancar_ ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Comunque a voler essere pignoli la 5er GT un difetto ce l'ha..le maniglie!!!..Chi l'ha vista dal vivo ha notato che cosa fanno quando si apre la macchina?..In pratica il blocchetto della serratura resta sulla portiera mentre la maniglia si stacca, scoprendolo..e non è bello da vedersi perchè è in acciaio non lavorato per esser bello da vedersi.. ;)
Sulla serie 7 invece è tutto in metallo...
Comunque io questa maniglia l'ho trovata molto robusta, anche lasciandola andare malamente ha un ritorno molto filtrato...
Pure alla maniglia adesso ti attacchi? :)

mi correggo... non è V8 style... è PEGGIO :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
Fancar_ ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Comunque a voler essere pignoli la 5er GT un difetto ce l'ha..le maniglie!!!..Chi l'ha vista dal vivo ha notato che cosa fanno quando si apre la macchina?..In pratica il blocchetto della serratura resta sulla portiera mentre la maniglia si stacca, scoprendolo..e non è bello da vedersi perchè è in acciaio non lavorato per esser bello da vedersi.. ;)
Sulla serie 7 invece è tutto in metallo...
Comunque io questa maniglia l'ho trovata molto robusta, anche lasciandola andare malamente ha un ritorno molto filtrato...
Pure alla maniglia adesso ti attacchi? :)
Beh..non vedo a che cos'altro potrei attaccarmi...cioè..un'idea ce l'avrei..ma io non sono Marrazzo e quindi non mi piace il _ _ _ _ _!!!.. :D :lol: :D
 
Fancar_ ha scritto:
Passiamo alla serie 5 GT.
Maniacale la finitura!
Secondo me devono averla deliberata in tempi in cui la crisi non c'era ancora.
Dentro sembra più una serie 7 o una Classe S, che una segmento E.
Il vano portaoggetti è tutto rivestito, non ha una vite o una parte in metallo a vista (com'è invece sull'attuale serie 5 per fare un esempio).
La parte bassa della plancia è morbida come quella sopra e fa un figurone.
Il pannello porta è impeccabile.
La Classe E a confronto sembra inferiore ( parlo di qualità percepica soprattutto, perchè come qualità intrinseca Mercedes è sempre Mercedes).
Lellom diceva che la serie 5 GT è come l'A6.
Beh, io oserei dire che è invece addirittura un pò superiore e Audi dovrà impegnarsi molto per competere stavolta, anche perchè sulla nuova A6 probabilmente spenderanno di più nella meccanica e risparmieranno un pò sugli interni, come hanno fatto già con l'A4.

Sono d'accordo con te; la 5 GT (ho visto un allestimento Futura da oltre 78.000 euro) è spettacolare come linea e finiture. Dal vivo rende molto di + che in foto!
Direi un gradino sopra le concorrenti (anche 2!)
Paolo
 
Fancar_ ha scritto:
Apro un thread anch'io :p
Specifico subito che non le ho provate.
Iniziamo con l'X1; a me è esteticamente è piaciuto molto, devo dire che con il marrone scuro rende molto, mentre argento di meno.
La linea dell'X1 la trovo molto moderna e futuristica, per niente banale e probabilmente a molti piacerà non subito ma dopo un pò di tempo.
La serie 3 Touring vicino all'X1 sembra invecchiata di colpo, non parliamo dell'X3, ed anche l'X5 non è più cosi freschissimo.
Veniamo all'interno dell'X1.
Costando di listino meno dell'X3 mi aspettavo di peggio, invece devo dire che la qualità c'è tutta.
La parte bassa della plancia è di plastica rigita goffrata, l'aspetto è economico ma l'assemblaggio è impeccabile, tant'è che ho provato a smuovere il mobiletto centrale tra i sedili forzandolo, ma mi è parso granitico.
Stessa cosa per quanto riguarda il tunnel centrale della plancia.
Altre auto, senza fare nomi, hanno il magari la gommina morbida, ma il tunnel che scricchiola se forzato.

Ho visto la X1: ferma in conce, marrone come lo spot (non mi entusiasma la tinta).
Dietro molto bella, davanti bello il frontale con i gruppi ottici, ma non mi piace l'eccessivo prolungamento verso il basso dello stesso. Quella che ho provato
era bianca (rende meglio); naturalmente full optional da oltre 55.000 euro (123d).
Gran motore (se ricordo bene ora il 4 cilindri "duemila" ha la stessa potenza del
6 cilnidri "tremila" di qualche anno fa [204 cv]). Ottimo assetto, rigida ma sufficentemente confortevole. Un pò + bassa dell'X3 (che possiedo), si avvicina +
ad una serie 3 sw che ad un suv. In conce c'erano anche le 2 "M" X5 e X6, ma non erano disponibili x la prova; peccato (ma forse è meglio così, che se provi vetture del genere poi quando risali sulle auto "normali" ti vien da piangere...)
Paolo
 
io trovo la serie 5 GT orrenda..un ibrido inutile di cui nessuno ha bisogno secondo me....farà la misera fine della Mercedes classe R..un flop..e mi sa che la stessa fine la farà pure la porsche Panamera..ooops..scusate la divagazione su un'altro marchio...
 
Oggi ne ho vista una anche io, per la prima volta. Era parcheggiata a bordo strada, quindi l'ho vista solo da fuori, e di sfuggita ( ero in macchina ), ma tanto mi è bastato a lasciarmi un po' perplesso.

Pensavo fosse una x. Dalle foto mi sembrava tale, ovvero una x3 più piccola: insomma, un suvvettino. Invece dal vero ho realizzato ciò che molti mi avevano detto: è un'altra cosa, molto più bassa. Troppo più bassa per stare in quella definizione.

E tanto mi è bastato per impedirmi di comprendere. Domanda puramente filosofica, attenzione, perchè, sezionata ed analizzata, sono certo che sarà ben fatta e con molte qualità specifiche. Ma confesso che fatico ad inquadrare il concetto di fondo, il succo. Sono arrivati a concepire il cross- del cross- del crossover. Se una station è un crossover fra un'auto ed un furgone, ed un suv il crossover fra una station ed un offroad ( quindi già un cross del cross ), qui siamo al terzo stadio: il cross fra un suv ed una station.

Ma non è che ad incrociare tutto con tutto si perdono tutte le specificità - funzionali e di carattere - e ci rimane un oggetto non identificabile, una palla informe che alla fine non si capisce bene che scopo abbia?

Questo effetto me lo ha dato anche la GT. Che è nata per far digerire agli americani una SW ( ma io non capisco perchè la si dovrebbe preferire ad una 5er Touring ).

Non vorrei che nel tentativo di fare qualcosa che piaccia a tutti, si finisca per tirar fuori ibridi senza forma: non troppo piccoli, non troppo grandi, non troppo bassi ma non troppo alti, non troppo suv ma non troppo station.... boh.

Per chiarire l'ambito di discussione: mi è sembrata proprio carina, con quel marrone nuovo, niente da dire. Solo che mi rimane un UFO, sfuggente da ogni angolazione. Se assistessi a qualcuno che ci compie una rapina, e l'appuntato mi chiedesse " su che macchina sono scappati?".... Sentirei montare un senso di disperazione ed impotenza...." :shock: boh, era marrone..." ;-)

P.S. Ora che ci penso forse il concetto esiste già, se guardo una a4 allroad. Forse è il nome X as essere fuorviante?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Oggi ne ho vista una anche io, per la prima volta. Era parcheggiata a bordo strada, quindi l'ho vista solo da fuori, e di sfuggita ( ero in macchina ), ma tanto mi è bastato a lasciarmi un po' perplesso.

Pensavo fosse una x. Dalle foto mi sembrava tale, ovvero una x3 più piccola: insomma, un suvvettino. Invece dal vero ho realizzato ciò che molti mi avevano detto: è un'altra cosa, molto più bassa. Troppo più bassa per stare in quella definizione.

E tanto mi è bastato per impedirmi di comprendere. Domanda puramente filosofica, attenzione, perchè, sezionata ed analizzata, sono certo che sarà ben fatta e con molte qualità specifiche. Ma confesso che fatico ad inquadrare il concetto di fondo, il succo. Sono arrivati a concepire il cross- del cross- del crossover. Se una station è un crossover fra un'auto ed un furgone, ed un suv il crossover fra una station ed un offroad ( quindi già un cross del cross ), qui siamo al terzo stadio: il cross fra un suv ed una station.

Ma non è che ad incrociare tutto con tutto si perdono tutte le specificità - funzionali e di carattere - e ci rimane un oggetto non identificabile, una palla informe che alla fine non si capisce bene che scopo abbia?

Questo effetto me lo ha dato anche la GT. Che è nata per far digerire agli americani una SW ( ma io non capisco perchè la si dovrebbe preferire ad una 5er Touring ).

Non vorrei che nel tentativo di fare qualcosa che piaccia a tutti, si finisca per tirar fuori ibridi senza forma: non troppo piccoli, non troppo grandi, non troppo bassi ma non troppo alti, non troppo suv ma non troppo station.... boh.

Per chiarire l'ambito di discussione: mi è sembrata proprio carina, con quel marrone nuovo, niente da dire. Solo che mi rimane un UFO, sfuggente da ogni angolazione. Se assistessi a qualcuno che ci compie una rapina, e l'appuntato mi chiedesse " su che macchina sono scappati?".... Sentirei montare un senso di disperazione ed impotenza...." :shock: boh, era marrone..." ;-)

P.S. Ora che ci penso forse il concetto esiste già, se guardo una a4 allroad. Forse è il nome X as essere fuorviante?

Il problema è che nel mondo dell'auto non ci sono mai state (e forse non ci saranno mai) delle vere e proprie rivoluzioni. L'uso funzionale e specifico dei vari tipi di veicoli è già stato sviscerato ed analizzato in tutte le proprie varianti, e, quindi, come si può proporre qualcosa di diverso? Come si fa a stimolare quel famoso impulso all'acquisto in un mercato saturo da un bel po' di anni?
Uno dei tasti più "suonati" è quello dell'ecologia, e vedremo fra qualche anno che fine avranno fatto gli aborti a gpl che, a suon di incentivi, ora sono tanto di moda. E poi ibrido ed elettrico, ma qui il boom deve ancora venire, forse manca poco.
Un'altra soluzione di marketing (perchè è di quello che stiamo parlando), è inventarsi nuovi stili di vita, che ci facciano sentire a la page, up to date, sempre pronti a chissà cosa. Prima bastava una station wagon per sentirsi sportivi (Audi vende più sw di Mercedes perchè ha un pubblico più giovanile), ma, una volta esaurita la spinta propulsiva? Monovolume! Vi ricordate il successo del primo Voyager, dell'Espace, ecc...? E poi? SUV! E poi? Crossover! E poi?
Ed ecco che arriviamo alle 4 porte/coupè (A5, CLS, Passat CC), ed ai cross del cross del cross...
Aspettiamo il ritorno dell'Ape-chic: la stanno presentato ora, in perfetto Capri-style.
 
Back
Alto