<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vista per strada a Vancouver la Fisker Karma, bellissima... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vista per strada a Vancouver la Fisker Karma, bellissima...

Ho trovato questo in rete che in teoria è la traduzione in italiano del rapporto EPA

"L?agenzia governativa ambientale statunitense (EPA) ha rilevato i consumi della Fisker Karma, berlina lunga 4.97 metri ed equipaggiata con una piattaforma ibrida composta dal motore 2.0 Ecotec (260 CV) e da due unità elettriche (403 CV). La Karma percorre in media 52 miglia con un gallone di benzina, ovvero 22.11 km/l, mentre l?autonomia in modalità elettrica ammonta a 32 miglia (51.2 km) e la percorrenza media quand?è utilizzato il solo 2.0 benzina diminuisce fino a 8.5 km/l.
Questi valori risultano ben inferiori rispetto alle previsioni, se è vero che Fisker dichiarò un consumo medio di 67.2 miglia al gallone (28.57 km/l) ed un?autonomia in EV pari ad 80 chilometri. Per quanto negativa e inferiore alle attese la certificazione dell?EPA rappresenta l?ultimo scoglio prima della commercializzazione, prevista ad inizio novembre: le prime 39 Karma verranno consegnate fra due settimane, momento che lo stesso fondatore e ad Henrik Fisker ha definito storico."

Aggiungo se a quei 22,11 km/L ci aggiungiamo il costo della ricarica circa 8,5 euro con tariffe attuali italiane ovvero 5 litri di benzina, i km/L contando elettrico + benzina diventerebbero circa 17. Poi bisognerebbe valutare anche le condizioni di guida e il guidatore.
 
Jambana ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Se fossi ricco sarebbe senza alcun dubbio la prima auto che correrei ad acquistare.

idem.

poi ci metterei sotto il cofano un bel V12. :D

Sei OLD :D

Io la Karma la voglio proprio così com'è, con quell'affascinante sibilo che ne fa il fascino tecnologico, e anche il rumore da tron per avvertire i pedoni dell'arrivo dell'astronave. Un V12 la renderebbe "semplicemente" una Rapide più bella, cioè la scoperta dell'acqua calda.

Ok, riformulo allora: se fossi ricco senza alcun dubbio la prima auto che correrei ad acquistare è una Rapide. :D
 
hpx ha scritto:
Aggiungo se a quei 22,11 km/L ci aggiungiamo il costo della ricarica circa 8,5 euro con tariffe attuali italiane ovvero 5 litri di benzina, i km/L contando elettrico + benzina diventerebbero circa 17. Poi bisognerebbe valutare anche le condizioni di guida e il guidatore.

Io aggiungo un'altra cosa: non si può continuare a prendere per il culo la fisica. Per muovere un barcone da 24 quintali a velocità decenti serve ENERGIA, e da qualche parte bisogna tirarla fuori.
 
Back
Alto