<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vista 124 spider..... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Vista 124 spider.....

Eccomi oggi in una prova statica della 124 spider. Purtroppo non si poteva fare un test su strada.

Prima impressione un bel giocattolo.

Fantastica la capottina di tela manuale, comodissima e leggera.

Strano vedere il fire montato così.

Confrontandola con la mia vecchia Alfa Romeo Spider 916S devo dire che lo spazio per usarla come auto da vacanza è molto risicato, credo non vada bene. Mia moglie l'ha detto subito. C'è solo il baule che è leggermente più grande rispetto all'Alfa, ma in abitacolo non c'è nessun vano tranne quello piccolo sotto il bracciolo e il pozzetto minuscolo dietro tra i sedili. Sulla mia c'è un baule capiente dietro i sedili e c'è spazio per mettere borse proprio dietro ai sedili. Non c'è un cassetto portaoggetti, non ci sono tasche sulle portiere.

E' un'auto da passeggio, non credo riuscirei a fare vacanze di due settimane in due come ho sempre fatto con l'Alfa.

Mia moglie ha anche notato finiture inferiori a quelle della mia vecchia Alfa. In effetti la pelle dei sedili sembra meno di qualità rispetto i miei sedili Momo. Alette parasole di plastica rigida non rivestite. L'insieme dà l'idea di leggerezza e praticità, niente di lussuoso anche se il modello su cui mi son seduto è chiamato lusso.

Non mi piace il tablet appeso, lo trovo brutto e se la comprassi la sceglierei base con radio semplice senza schermo. Questa che ho provato montava anche la telecamerina posteriore.

La versione che ho visto costa sui 32mila con vernice tristrato perlata e impianto audio-navigatore.

Purtroppo penso che le qualità migliori le si possono apprezzare guidandola e non in una prova statica come la mia!

In foto sono io al posto di guida. Ho apprezzato molto la posizione bassa. I sedili li ho sentiti stretti, contenitivi ma forse non troppo comodi. Mi piace la regolazione di inclinazione della seduta.

Siete andati a vederla?

Attached files /attachments/2115908=51741-alexmed_124spider.jpg /attachments/2115908=51742-alexmed_124spider_bis.jpg
 
Convengo con quanto dice alexmed sullo spazio per un minimo di bagagli (auto inutilizzabile per una seppur breve vacanza, come per altro quasi tutte le spider attuali) aver tolto lo spazio dietro ai sedili le rende "inutili"
A mio parere, che sono probabilmente più alto di alexmed, anche poco spaziosa per il guidatore
Il paragone per abitabilità e praticità con il vocio 124spider è improponibile
Per altro ne ho vista una grigia metallizzato medio in piazza Vittorio a Torino, circondata dalle Topolino, era in corso il raduno per gli ottantenni ( della Topolino) e su strada fa proprio una bella figura
 
alexmed ha scritto:
Eccomi oggi in una prova statica della 124 spider. Purtroppo non si poteva fare un test su strada.

Prima impressione un bel giocattolo.

Fantastica la capottina di tela manuale, comodissima e leggera.

Strano vedere il fire montato così.

Confrontandola con la mia vecchia Alfa Romeo Spider 916S devo dire che lo spazio per usarla come auto da vacanza è molto risicato, credo non vada bene. Mia moglie l'ha detto subito. C'è solo il baule che è leggermente più grande rispetto all'Alfa, ma in abitacolo non c'è nessun vano tranne quello piccolo sotto il bracciolo e il pozzetto minuscolo dietro tra i sedili. Sulla mia c'è un baule capiente dietro i sedili e c'è spazio per mettere borse proprio dietro ai sedili. Non c'è un cassetto portaoggetti, non ci sono tasche sulle portiere.

E' un'auto da passeggio, non credo riuscirei a fare vacanze di due settimane in due come ho sempre fatto con l'Alfa.

Mia moglie ha anche notato finiture inferiori a quelle della mia vecchia Alfa. In effetti la pelle dei sedili sembra meno di qualità rispetto i miei sedili Momo. Alette parasole di plastica rigida non rivestite. L'insieme dà l'idea di leggerezza e praticità, niente di lussuoso anche se il modello su cui mi son seduto è chiamato lusso.

Non mi piace il tablet appeso, lo trovo brutto e se la comprassi la sceglierei base con radio semplice senza schermo. Questa che ho provato montava anche la telecamerina posteriore.

La versione che ho visto costa sui 32mila con vernice tristrato perlata e impianto audio-navigatore.

Purtroppo penso che le qualità migliori le si possono apprezzare guidandola e non in una prova statica come la mia!

In foto sono io al posto di guida. Ho apprezzato molto la posizione bassa. I sedili li ho sentiti stretti, contenitivi ma forse non troppo comodi. Mi piace la regolazione di inclinazione della seduta.

Siete andati a vederla?

Mi sa che la gentile signora, che conosce il suo pollo, per non correre rischi ha giocato d'anticipo :)

Comunque è capitato di vederla e salirci anche a me, e condivido le impressioni (tablet compreso). In più aggiungo la fastidiosa sensazione del bordo superiore del parabrezza davanti agli occhi.

Per i bagagli, magari con un protapacchi dietro e una valigia dedicata (meglio se impermeabile...)?
 
Vista la 124s.Molto bella ma il bagagliaio è rivestito in modo approssimativo ed economico.Manca anche un ripiano per i bagagli e la forma della ruota di scorta non rende sfruttabile lo spazio a disposizione.Vergognose le alette parasole ,economicissime.Visto il prezzo alto ,manca la risalita automatica dei finestrini e la possibilità di alzarli con il telecomando.Capote pratica ,ma ad azionamento elettrico? Stiamo parlando di oltre 30.000e.Alcune plastiche economiche,tipo quelle del rivestimento dietro i sedili e la composizione del frangivento.Per il resto è ok.
 
larft ha scritto:
Vista la 124s.Molto bella ma il bagagliaio è rivestito in modo approssimativo ed economico.Manca anche un ripiano per i bagagli e la forma della ruota di scorta non rende sfruttabile lo spazio a disposizione.Vergognose le alette parasole ,economicissime.Visto il prezzo alto ,manca la risalita automatica dei finestrini e la possibilità di alzarli con il telecomando.Capote pratica ,ma ad azionamento elettrico? Stiamo parlando di oltre 30.000e.Alcune plastiche economiche,tipo quelle del rivestimento dietro i sedili e la composizione del frangivento.Per il resto è ok.

Tutto ok tranne una cosa, per favore niente capottina elettrica... prego ogni giorno che anche la futura Alfa Romeo Spider abbia, anche fosse optional, la possibilità di averla manuale.
 
Back
Alto