<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Visita in concessionaria per Alfa Stelvio | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Visita in concessionaria per Alfa Stelvio

Non sono un macinatore di chilometri, diciamo 15mila l'anno forse un pelo di più.
Per cui, il risparmio nella benzina sarebbe relativo.
Facendo un conto spannometrico su carta da formaggio, se in 100 km fra le due versioni ci sono 2 litri di differenza di consumo medio, si tratta di trecento litri, ossia meno di 400 euro forse.
La grossa differenza potrebbe farlo il valore dell'usato nel mercato fra qualche anno.
O se ci sono differenze di tempi di consegna o di sconti proposti dal venditore... :-D

Ciao.
Io sono in attesa di ricevere una Bmw 428i (ossia benzina), e dalle ricerche che ho fatto, ritengo che fra qualche anno, se fai pochi chilometri come me, il benzina potrebbe tenere meglio il prezzo del gasolio (blocchi traffico, stop prduzione diesel dal 2025 etc).
Se non altro, se vendi un benzina e sei quasi l´unico, se anche c´é un solo cliente che vuole un benzina, la tua deve prendere se non la vuole nuova.
 
Ultima modifica:
Un 428 a benzina quando vorrai togliertelo dovrai pagare chi se lo prende. Fra pochi anni con l'avvento dell'ibrido sarà una mattanza per chi vorrà vendere auto usate di una certa cilindrata.
 
Un 428 a benzina quando vorrai togliertelo dovrai pagare chi se lo prende. Fra pochi anni con l'avvento dell'ibrido sarà una mattanza per chi vorrà vendere auto usate di una certa cilindrata.

Mi piacerebbe sapere perchè la gente parla prima di informarsi...
Il 428i è un 2.000cc benzina, ed oggi è sostituito dal 430i, che anche esso è un 2000cc. Per arrivare al 3000 bisogna prendere il 435i, o 440i, non so quale sia la nuova numerazione.
E sono convinto che fra qualche anno, per lo meno per una macchina di questo tipo, certo forse non per una Volvo Xc70 che ha una tipologia di utilizzatore diversa (o altre vetture fate per macinare chilometri per lo più da clienti business), sarà più semplice vendere un 2.000 benzina che un 2.000 (o 3.000, che sarebbe stata la mia alternativa) diesel.
Staremo a vedere.
 
Buona serata. Oggi deciso a prendere un pomeriggio libero per approfondire il discorso Stelvio e mi sono presentato alle 14.40 in salone.
Ho trovato un impiegato gentilissimo e preparato.
Purtroppo, non avevano disponibile un 2000 benzina da 200cv e nemmeno una versione Super come miei interessi, ma il venditore ha saputo essere chiaro nelle spiegazioni, spiegando bene la differenza fra le versioni e le sensazioni date dai motori diversi.
Mi ha fatto rimanere solo il dubbio su che tipo di trazione sia la Q4, una permanente o una On demand? O un misto? O che altro ancora...
Non da poco, ma vabbé...
E' stato disponibilissimo per farmi una breve prova su strada, purtroppo solo con le versioni a disposizione. Voleva farmi provare la 280cv, sarebbe stata bella, ma volevo il motore più simile al 200cv e abbiamo dovuto declinare sul diesel 180cv Q4 (no, non era disponibile il 210cv).
Devo dire che mi ha fatto davvero un'ottima impressione.
Vettura piantata a terra e sterzo direttissimo. Abituato alla mia X5 25d mi è sembrato di essere normalmente in una barca in mezzo alle onde! :)
Anche ripresa dai 20 km/h molto pronta e veloce e abitacolo silenzioso, il motore sembra lontano e attenuato (bene o male? :) ).
Vettura fantastica, è vero che non fa sentire le sue dimensioni e l'altezza da terra, sembra di guidare una berlina sportiva.
Tornati, ci siamo seduti al tavolo e abbiamo fatto conti.
Le vetture sono già ben accessoriate, alla prova dei vari configuratori internet, mi venivano fuori alcune migliaia di euro di differenza a parità di accessori.
In soldoni, da un totale di circa 58 è sceso a 50. Senza mercanteggiare, per cui si potrebbe limare ancora un po'.
Per ora, unico punto negativo è l'uso dei pack, abitudine che detesto.
Certi extra sono proposti solo all'interno di pack. Faccio l'esempio personale delle modanature in legno noce, mia fissa, ma mi ricordano troppo le Alfa degli anni '60 e '70 e le desidero moltissimo.
Purtroppo, sono disponibili solo nel pack lusso che costa la bellezza di 3000 euro tondi. Pack al cui interno ci sono extra di cui non mi frega nulla. Il più delle volte, le solite concorrenti tedesche permettono scelte diverse.
Risultato della giornata comunque molto ben positivo, sia per la vettura, sia il personale incontrato.
 
Buona serata. Oggi deciso a prendere un pomeriggio libero per approfondire il discorso Stelvio e mi sono presentato alle 14.40 in salone.
Ho trovato un impiegato gentilissimo e preparato.
Purtroppo, non avevano disponibile un 2000 benzina da 200cv e nemmeno una versione Super come miei interessi, ma il venditore ha saputo essere chiaro nelle spiegazioni, spiegando bene la differenza fra le versioni e le sensazioni date dai motori diversi.
Mi ha fatto rimanere solo il dubbio su che tipo di trazione sia la Q4, una permanente o una On demand? O un misto? O che altro ancora...
Non da poco, ma vabbé...
E' stato disponibilissimo per farmi una breve prova su strada, purtroppo solo con le versioni a disposizione. Voleva farmi provare la 280cv, sarebbe stata bella, ma volevo il motore più simile al 200cv e abbiamo dovuto declinare sul diesel 180cv Q4 (no, non era disponibile il 210cv).
Devo dire che mi ha fatto davvero un'ottima impressione.
Vettura piantata a terra e sterzo direttissimo. Abituato alla mia X5 25d mi è sembrato di essere normalmente in una barca in mezzo alle onde! :)
Anche ripresa dai 20 km/h molto pronta e veloce e abitacolo silenzioso, il motore sembra lontano e attenuato (bene o male? :) ).
Vettura fantastica, è vero che non fa sentire le sue dimensioni e l'altezza da terra, sembra di guidare una berlina sportiva.
Tornati, ci siamo seduti al tavolo e abbiamo fatto conti.
Le vetture sono già ben accessoriate, alla prova dei vari configuratori internet, mi venivano fuori alcune migliaia di euro di differenza a parità di accessori.
In soldoni, da un totale di circa 58 è sceso a 50. Senza mercanteggiare, per cui si potrebbe limare ancora un po'.
Per ora, unico punto negativo è l'uso dei pack, abitudine che detesto.
Certi extra sono proposti solo all'interno di pack. Faccio l'esempio personale delle modanature in legno noce, mia fissa, ma mi ricordano troppo le Alfa degli anni '60 e '70 e le desidero moltissimo.
Purtroppo, sono disponibili solo nel pack lusso che costa la bellezza di 3000 euro tondi. Pack al cui interno ci sono extra di cui non mi frega nulla. Il più delle volte, le solite concorrenti tedesche permettono scelte diverse.
Risultato della giornata comunque molto ben positivo, sia per la vettura, sia il personale incontrato.
Bene, tu hai detto che il prezzo puoi limarlo ancora un po,quindi, fa che scende di un paio di mila e prendi il pacchetto con le cose che desideri piu qualcosa che non tanto ti piace per un migliaio di euro. Auguri in anticipo.
 
Buona serata. Oggi deciso a prendere un pomeriggio libero per approfondire il discorso Stelvio e mi sono presentato alle 14.40 in salone.
Ho trovato un impiegato gentilissimo e preparato.
Purtroppo, non avevano disponibile un 2000 benzina da 200cv e nemmeno una versione Super come miei interessi, ma il venditore ha saputo essere chiaro nelle spiegazioni, spiegando bene la differenza fra le versioni e le sensazioni date dai motori diversi.
Mi ha fatto rimanere solo il dubbio su che tipo di trazione sia la Q4, una permanente o una On demand? O un misto? O che altro ancora...
Non da poco, ma vabbé...
E' stato disponibilissimo per farmi una breve prova su strada, purtroppo solo con le versioni a disposizione. Voleva farmi provare la 280cv, sarebbe stata bella, ma volevo il motore più simile al 200cv e abbiamo dovuto declinare sul diesel 180cv Q4 (no, non era disponibile il 210cv).
Devo dire che mi ha fatto davvero un'ottima impressione.
Vettura piantata a terra e sterzo direttissimo. Abituato alla mia X5 25d mi è sembrato di essere normalmente in una barca in mezzo alle onde! :)
Anche ripresa dai 20 km/h molto pronta e veloce e abitacolo silenzioso, il motore sembra lontano e attenuato (bene o male? :) ).
Vettura fantastica, è vero che non fa sentire le sue dimensioni e l'altezza da terra, sembra di guidare una berlina sportiva.
Tornati, ci siamo seduti al tavolo e abbiamo fatto conti.
Le vetture sono già ben accessoriate, alla prova dei vari configuratori internet, mi venivano fuori alcune migliaia di euro di differenza a parità di accessori.
In soldoni, da un totale di circa 58 è sceso a 50. Senza mercanteggiare, per cui si potrebbe limare ancora un po'.
Per ora, unico punto negativo è l'uso dei pack, abitudine che detesto.
Certi extra sono proposti solo all'interno di pack. Faccio l'esempio personale delle modanature in legno noce, mia fissa, ma mi ricordano troppo le Alfa degli anni '60 e '70 e le desidero moltissimo.
Purtroppo, sono disponibili solo nel pack lusso che costa la bellezza di 3000 euro tondi. Pack al cui interno ci sono extra di cui non mi frega nulla. Il più delle volte, le solite concorrenti tedesche permettono scelte diverse.
Risultato della giornata comunque molto ben positivo, sia per la vettura, sia il personale incontrato.

Beh ad un certo punto prendile ste modanature in noce che te le godi. Piuttosto a livello di spazio interno hai notato molta differenza con la X5?
 
Intanto mi son scaricato il libretto uso e manutenzione e me lo studio! :)
Piccola delusione del quadro strumenti: gli indicatori del livello benzina e temperatura olio in digitale, in barre luminose in stile anni '80... mamma mia che scelta orrenda!
Si potevano almeno mettere nel monitor centrale a (quasi) alta risoluzione, non una vac°°°a come questa!
 
Mi piacerebbe sapere perchè la gente parla prima di informarsi...
Il 428i è un 2.000cc benzina, ed oggi è sostituito dal 430i, che anche esso è un 2000cc. Per arrivare al 3000 bisogna prendere il 435i, o 440i, non so quale sia la nuova numerazione.
E sono convinto che fra qualche anno, per lo meno per una macchina di questo tipo, certo forse non per una Volvo Xc70 che ha una tipologia di utilizzatore diversa (o altre vetture fate per macinare chilometri per lo più da clienti business), sarà più semplice vendere un 2.000 benzina che un 2.000 (o 3.000, che sarebbe stata la mia alternativa) diesel.
Staremo a vedere.
Scusa, ma sono rimasto all'epoca della pietra, quando dalla sigla capivi anche la cilindrata. Comunque, se 2.000 cc quando vorrai togliertelo potrai farlo gratis anzichè dover pagare chi vorrà prenderselo.
 
Back
Alto