<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Visibilità | Il Forum di Quattroruote

Visibilità

Ho letto molte prove su strada nelle quali vengono evidenziati i pro e i contro di vetture in produzione e salvo rare eccezioni leggo che molte auto hanno una visibilità scarsa specie dal lunotto e alcune anche dal parabrezza anteriore causa
montanti ,per porre rimedio si montano dispositivi atti ad evitare questi problemi.
Vi sembra giusto pregiudicare la visibilità e quindi la sicurezza quando si cerca di
costruire auto più sicure sotto tutti i punti di vista ?
Questo problema diviene ancora più serio se alla guida vi sono persone anziane
e quindi il rischio aumenta anche per gli altri .
Vorrei un Vostro parere grazie.
 
E' difficile fare un'auto senza montanti per sostenere il tetto e tutta l'auto in quel caso molto raro di ribaltamento.

Poi quando dicono visibilità scarsa non significa che l'auto è pericolosa perchè non vedi nulla è solo perchè devi spostare un pochino di più la testa.
 
normalmente la visibilità scarsa rende difficoltosi i parcheggi e non la guida ed in tal caso i sensori di parcheggio o la videocamera posteriore sono validi aiuti. Nella guida normale sono i montanti anteriori o centrali ad impedire a volte la visibilità, ma non in misura tale da comprometterla seriamente.
Trovo che spesso la scarsa visibilità sia dovuta all'incuria degli automobilisti con specchietti rotti o spenzolanti se non semplicemente richiusi oppure con l'impianto luci fuori uso.
 
Una visibilità perfetta sarebbe voler troppo questo è chiaro !
Penso che ogni fase della guida sia importante anche se ti trovi in autostrada
figurarsi nei parcheggi angusti . Non sono dello stesso avviso di far ricadere la colpa su gli automobilisti non tutti sono per fortuna irriguardosi col proprio mezzo.
Debbo dire che la visibilità e anche percezione di un ostacolo di dimensioni esigue che oltre a far male alla propria autovettura potrebbe essere pericoloso per chi è vicino sia fuori che dentro l'abitacolo.HO assistito di recente a qualcosa del genere e vi garantisco che i danni riportati alla sola auto erano importanti.
 
iena406 ha scritto:
Ho letto molte prove su strada nelle quali vengono evidenziati i pro e i contro di vetture in produzione e salvo rare eccezioni leggo che molte auto hanno una visibilità scarsa specie dal lunotto e alcune anche dal parabrezza anteriore...
Come da te osservato, alcune vetture con angoli di visuale migliori di altre sono disponibili sul mercato.
Chi ritiene prioritaria tale caratteristica orienterà la propria scelta su di quelle: a questo serve Quattroruote. ;)

iena406 ha scritto:
...la visibilità e anche percezione di un ostacolo di dimensioni esigue che oltre a far male alla propria autovettura potrebbe essere pericoloso per chi è vicino sia fuori che dentro l'abitacolo.HO assistito di recente a qualcosa del genere e vi garantisco che i danni riportati alla sola auto erano importanti.
E' questo il motivo per cui proliferano sensori di parcheggio su quattro lati, radar, telecamere: chi predilige moderne estetiche e, magari, ridotte vetrature, ben farebbe a inserire tali elementi nella configurazione della nuova auto.
 
sandro63s ha scritto:
E' questo il motivo per cui proliferano sensori di parcheggio su quattro lati, radar, telecamere: chi predilige moderne estetiche e, magari, ridotte vetrature, ben farebbe a inserire tali elementi nella configurazione della nuova auto.

Azzarderei quasi che c'è "l'apposito pulsante" per quasi tutto :D
 
Suby01 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
E' questo il motivo per cui proliferano sensori di parcheggio su quattro lati, radar, telecamere: chi predilige moderne estetiche e, magari, ridotte vetrature, ben farebbe a inserire tali elementi nella configurazione della nuova auto.

Azzarderei quasi che c'è "l'apposito pulsante" per quasi tutto :D

in effetti .....mi son abituato ai sensori.....
Difficile tornare indietro
 
arizona77 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
E' questo il motivo per cui proliferano sensori di parcheggio su quattro lati, radar, telecamere: chi predilige moderne estetiche e, magari, ridotte vetrature, ben farebbe a inserire tali elementi nella configurazione della nuova auto.

Azzarderei quasi che c'è "l'apposito pulsante" per quasi tutto :D

in effetti .....mi son abituato ai sensori.....
Difficile tornare indietro

Una delle poche cose che mi mancano, almeno quelli posteriori
 
Ci sono persone che vuoi per motivi economici vuoi per età mal si adattano a tutti
quei dispositivi che hai elencato.Sembra che la semplicità sia sparita dalla circolazione.Vetture ben dotate sono un pericolo perchè vanno imparate e persone
di una certa età non si mettono a leggere istruzioni complicate mi dirai ci sono tante auto che non hanno bisogno di molti apparati per rendere la visibilità decente è vero ! Ma sono del parere che qualche sforzo in più andrebbe fatto.
 
iena406 ha scritto:
Ci sono persone che vuoi per motivi economici vuoi per età mal si adattano a tutti
quei dispositivi che hai elencato.Sembra che la semplicità sia sparita dalla circolazione.Vetture ben dotate sono un pericolo perchè vanno imparate e persone
di una certa età non si mettono a leggere istruzioni complicate mi dirai ci sono tante auto che non hanno bisogno di molti apparati per rendere la visibilità decente è vero ! Ma sono del parere che qualche sforzo in più andrebbe fatto.

Navigatore & C....sono complicatotti per uno maturotto e poco portato come me,
ma ai sensori per il posteggio, ci sono arrivato in pochi giorni ;) ;) ;)
 
iena406 ha scritto:
Ci sono persone che vuoi per motivi economici vuoi per età mal si adattano a tutti
quei dispositivi che hai elencato.Sembra che la semplicità sia sparita dalla circolazione.Vetture ben dotate sono un pericolo perchè vanno imparate e persone
di una certa età non si mettono a leggere istruzioni complicate mi dirai ci sono tante auto che non hanno bisogno di molti apparati per rendere la visibilità decente è vero ! Ma sono del parere che qualche sforzo in più andrebbe fatto.

Quelle persone allora useranno la testa e si prenderanno un'auto con una visibilità adatta alle loro capacità. Ti ha già risposto Sandro, o devono fare solo auto con un lunotto verticale di 4 mt quadri perchè qualcuno non è capace di usare telecamera o sensori di parcheggio?
 
Comunque ho notato che la visibilità laterale è molto peggiorata, per lo meno sulle ultime auto che ho provato (A4, A3, Meriva), a causa della linea di cintura sempre più alta a scapito della superficie vetrata.
Questo significa che a uno stop, guardando a destra, a volte il montante copre troppo la visuale della strada, col rischio che iniziata l'uscita ci si trova addosso una moto o un'auto che... esce dal montante (capitato).
E per questo non c'è sensore (per ora) che tenga.
 
Verissimo: per quasi tutte le auto che sono andato a vedere in conce, mia moglie storceva il naso proprio per quel problema lì; hai voglia a prarlare di sensori di parcheggio: lei è molto istintiva e "visiva" (d'altronde è architetto con l'aggravante di essere pure pittrice), deve vedere all'antica maniera e non voleva finestrini posteriori ad oblò o che rastremassero facendo salire la linea di cintura posteriore.
Con tanti saluti per le linee "slanciate".
 
alt ha scritto:
Verissimo: per quasi tutte le auto che sono andato a vedere in conce, mia moglie storceva il naso proprio per quel problema lì; hai voglia a prarlare di sensori di parcheggio: lei è molto istintiva e "visiva" (d'altronde è architetto con l'aggravante di essere pure pittrice), deve vedere all'antica maniera e non voleva finestrini posteriori ad oblò o che rastremassero facendo salire la linea di cintura posteriore.
Con tanti saluti per le linee "slanciate".

auto col periscopio.....potrebbe essere una idea ;)
 
Back
Alto