<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Video] Serie 3 F30 2012 | Il Forum di Quattroruote

[Video] Serie 3 F30 2012

Allestimento Luxury
http://www.youtube.com/watch?v=EQPoFSaPcm4&feature=relmfu

Allestimento Modern
http://www.youtube.com/watch?v=3-9WGexNyoQ&feature=related

Allestimento Sport Line
http://www.youtube.com/watch?v=T1543wfCHOk&feature=relmfu

Allestimento Sport scene di guida
http://www.youtube.com/watch?v=EbVT7Mszhlk&feature=related

Allestimento Modern scene di guida
http://www.youtube.com/watch?v=98FA4EEMjqY&feature=relmfu
 
Veramente molto bella e affascinante. All'interno si nota , nelle versioni luxury e modern , l'intento della casa di togliersi l'etichetta di proporre finiture buone , ma non allegre , con l'adozione di materiali e colori più chiari e brillanti , pur mantenendo quel rigore teutonico che il cliente sicuramente pretende. La versione sport , cuciture a parte , conferma in modo rassicurante l'atmosfera delle biemme di questi ultimi anni , con in più maggior cura nei dettagli e meno understatement.
L'esterno è bellissimo , ripropone una miscela di quanto di meglio si è visto nelle auto di Monaco negli ultimi tempi : cofano mosso e "intagliato" , fiancate snelle e profondamente scalfite , coda alta e raccolta , fanaleria di famiglia , ma con proporzioni corrette ed espressione "grintosa" ecc. , senza quell'aria troppo rattrapita su sè dell'attuale - ma ormai occorre dire precedente- serie 3 berlina.
Se i prezzi non sono troppo cresciuti , sarà quasi perfetta.

PS Occorre naturalmente sottoporre questi giudizi, basati su brevi filmati, alla canonica conferma dal vero . Saluti
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Temo che fra questa e la 5er....questa sia la 5er migliore. Veramente bellissima.

Effettivamente , visto le accresciute dimensioni e soprattutto posizionamento della 5 , penso anch'io che questa 3 giocherà il ruolo di berlina sportiva e lussuosa , ma non inaccessibile.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Temo che fra questa e la 5er....questa sia la 5er migliore. Veramente bellissima.

Come dimensioni è più piccola sia della E60 che dell'E39 o dell'E34.
L'E34 degli anni 80/90 era lunga 4.72 metri.
La Serie 3 di oggi è lunga come la Serie 5 E28 del 1981.

Come pesi credo abbiano fatto un bel lavoro, perché la nuova pesa 45 kg in meno della vecchia (da alcune parti ho letto anche 50 ma avranno arrotondato).
 
key-one ha scritto:
Effettivamente , visto le accresciute dimensioni e soprattutto posizionamento della 5 , penso anch'io che questa 3 giocherà il ruolo di berlina sportiva e lussuosa , ma non inaccessibile.

Anch'io, a meno di esigenze particolari, preferisco una 320d ad una 520d.

Il "duemila" benzina o diesel è un motore che non lascia a desiderare sulla Serie 3.
 
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Temo che fra questa e la 5er....questa sia la 5er migliore. Veramente bellissima.

Come dimensioni è più piccola sia della E60 che dell'E39 o dell'E34.
L'E34 degli anni 80/90 era lunga 4.72 metri.
La Serie 3 di oggi è lunga come la Serie 5 E28 del 1981.

Come pesi credo abbiano fatto un bel lavoro, perché la nuova pesa 45 kg in meno della vecchia (da alcune parti ho letto anche 50 ma avranno arrotondato).

Non sono sicuro tu abbia capito cosa intendessi dire io, ma sono quasi sicuro di non aver capito cosa mi hai risposto tu. :D

Io intendevo dire che la 5er avrebbe dovuto essere bella ed aggressiva come questa. Invece la 5er mi.sembra un po' piu' annacquata. Sia come stile, ma anche come concetto di fondo: se avessero fatto una f10 da 45kg in meno rispetto alla vecchia, adesso in Audi avrebbero meno da brindare.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Temo che fra questa e la 5er....questa sia la 5er migliore. Veramente bellissima.

Come dimensioni è più piccola sia della E60 che dell'E39 o dell'E34.
L'E34 degli anni 80/90 era lunga 4.72 metri.
La Serie 3 di oggi è lunga come la Serie 5 E28 del 1981.

Come pesi credo abbiano fatto un bel lavoro, perché la nuova pesa 45 kg in meno della vecchia (da alcune parti ho letto anche 50 ma avranno arrotondato).

Non sono sicuro tu abbia capito cosa intendessi dire io, ma sono quasi sicuro di non aver capito cosa mi hai risposto tu. :D

Io intendevo dire che la 5er avrebbe dovuto essere bella ed aggressiva come questa. Invece la 5er mi.sembra un po' piu' annacquata. Sia come stile, ma anche come concetto di fondo: se avessero fatto una f10 da 45kg in meno rispetto alla vecchia, adesso in Audi avrebbero meno da brindare.

Credo che Bmw abbia voluto posizionare la F10 un gradino sopra la vecchia serie 5 e , complice la crisi , farle giocare il ruolo di quasi-ammiraglia , mentre la 7 è riservata ai cinesi ;) o ai grandi manager.
Per forza di cose quindi la nuova 5 ha perso un po' di quello smalto sportivo che tu rimpiangi ed è un po' più pesante di quanto chiedi , avendo infatti adottato la scocca della 7.
La risposta di Fancar e modestamente la mia , pur avendo imboccato il lato nascosto del tuo intervento , non sono poi così peregrine : alla nuovissima 3 spetta anche il compito di sconfinare nel terreno di caccia della 5. Saluti
 
se avessero fatto una f10 da 45kg in meno rispetto alla vecchia, adesso in Audi avrebbero meno da brindare.

Da queste parti Audi ha poco da brindare...la A6 non se la sono mai filata e continua a non filarsela nessuno o quasi......basti pensare che nel segmento la Hyundai Genesis vende per oltre 3 volte....persino quel barcone della Lincoln MKS riesce a vendere di piu'.

Tra le big riesce a fare meglio solo della Lexus GS che e' stata handicappata enormemente dallo tsunami e dal fatto che ormai e' da tempo giunta a fine carriera.

Le Jap hanno subito un calo di vendite medio del 25% dopo la tragedia di Marzo....non ci sono proprio le auto nei piazzali...

Le regine del segmento rimangono sempre la Serie 5 e la Classe E (i dati di quest'ultima pero' includono le SW)

Dati Agosto 2011....la lista stranamente contiene erroneamente anche la Hyundai Equus che invece compete tra le large luxury car (il segmento di Mercedes classe S, BMW Serie 7, Audi A8, Jaguar XJ, etc... per intenderci)

Da questo elenco tra l'altro mancano le seguenti vetture che effettivamente vi apparterrebbero (dimensioni, tipologia propulsori e prestazioni, range di prezzi che qualche modo si avvicinano, equipaggiamento e dotazione, etc..) ma ne sono escluse per motivi di pura definizione.

1) Nissan Maxima (6133 unita' ad Agosto), non viene inclusa nella lista per via del marchio Nissan non "ufficialmente" premium.

2) Chrysler 300C (4445 unita' ad Agosto), il motivo dell'esclusione e' lo stesso della Maxima, marchio ufficialmente non premium

3) Dodge Charger (6794 unita' ad Agosto) come sopra.

4) Cadillac CTS (5783 unita' ad Agosto), letteralmente per un paio di centimetri l'EPA la considera compact e non midsize.

Persino la Buick Lacrosse (grossa berlina disponibile sia a TA che TI, con motori turbo 4 cilindri e 6 cilindri) piazza ben 4338 unita' ad Agosto. Anch'essa non entra "ufficialmente" in tabella per via del marchio non premium. (Cadillac e' il brand luxury di GM)

Piccola nota per i modelli Dodge, Chrysler e Buick, i loro numeri probabilmente contengono sempre un "aiutino" dalle flotte rental, clienti tipici di tali marchi.

.....tutte comunque ridicolizzano i numeri di vendita della A6.....

Attached files /attachments/1135356=6666-US Midsize Luxury Car Sales Chart August 2011.jpg
 
saturno_v ha scritto:
se avessero fatto una f10 da 45kg in meno rispetto alla vecchia, adesso in Audi avrebbero meno da brindare.

Da queste parti Audi ha poco da brindare...la A6 non se la sono mai filata e continua a non filarsela nessuno o quasi......basti pensare che nel segmento la Hyundai Genesis vende per oltre 3 volte....persino quel barcone della Lincoln MKS riesce a vendere di piu'.

Tra le big riesce a fare meglio solo della Lexus GS che e' stata handicappata enormemente dallo tsunami e dal fatto che ormai e' da tempo giunta a fine carriera.

Le Jap hanno subito un calo di vendite medio del 25% dopo la tragedia di Marzo....non ci sono proprio le auto nei piazzali...

Le regine del segmento rimangono sempre la Serie 5 e la Classe E (i dati di quest'ultima pero' includono le SW)

Dati Agosto 2011....la lista stranamente contiene erroneamente anche la Hyundai Equus che invece compete tra le large luxury car (il segmento di Mercedes classe S, BMW Serie 7, Audi A8, Jaguar XJ, etc... per intenderci)

Da questo elenco tra l'altro mancano le seguenti vetture che effettivamente vi apparterrebbero (dimensioni, tipologia propulsori e prestazioni, range di prezzi che qualche modo si avvicinano, equipaggiamento e dotazione, etc..) ma ne sono escluse per motivi di pura definizione.

1) Nissan Maxima (6133 unita' ad Agosto), non viene inclusa nella lista per via del marchio Nissan non "ufficialmente" premium.

2) Chrysler 300C (4445 unita' ad Agosto), il motivo dell'esclusione e' lo stesso della Maxima, marchio ufficialmente non premium

3) Dodge Charger (6794 unita' ad Agosto) come sopra.

4) Cadillac CTS (5783 unita' ad Agosto), letteralmente per un paio di centimetri l'EPA la considera compact e non midsize.

Persino la Buick Lacrosse (grossa berlina disponibile sia a TA che TI, con motori turbo 4 cilindri e 6 cilindri) piazza ben 4338 unita' ad Agosto. Anch'essa non entra "ufficialmente" in tabella per via del marchio non premium. (Cadillac e' il brand luxury di GM)

Piccola nota per i modelli Dodge, Chrysler e Buick, i loro numeri probabilmente contengono sempre un "aiutino" dalle flotte rental, clienti tipici di tali marchi.

.....tutte comunque ridicolizzano i numeri di vendita della A6.....

A me fa morire la definizione: MIDSIZE!!! :lol: :lol: :lol:
 
vista così sembra molto carina, i prezzi comunicati da 4R (per italia?) paiono in linea con gli attuali anche se occorrerà capire il reale contenuto delle tre versioni previste. qualcuno ha idea dei tempi di commercializzazione della touring? per la berlina si parla di inizio febbraio, spero che per la sw non si debbano aspettare mesi!!!
saluti a tutti
 
Questi 3 allestimenti sono 3 pacchetti.
In realtà è possibile come sempre prendere la base ed accessoriarla a piacimento
Esempio: la voglio sportiva ma senza cuciture rosse al volante? Prendo la Base e la accessorio con assetto e cerchi sportivi.
Anche per la nuova Serie 1 è cosi.
 
È proprio vero che i gusti non si discutono. Io trovo questa la peggiore delle serie 3. Mi sembra che abbia una linea vecchia, addirittura da vecchio. Tutte le serie 3 ala loro presentazio e mia hanno smosso dentro, questa no.
Lo stesso vale per l’attuale Audi a4, la station è inguardabile con quei farinda dietro.
 
Back
Alto