<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> video prova alfa 159 tbi | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

video prova alfa 159 tbi

75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Chrom ha scritto:
gorgino ha scritto:
Chrom ha scritto:
loopo ha scritto:
Chrom, per piacere, non girarle le cose!! :evil: :evil:
...guarda che io non rigiro nulla... sei tu a non essere riuscito a seguire il ragionamento fin quì fatto... :evil: e me ne rendo conto chiaramente ora. :|
loopo ha scritto:
P.S. L´ ABS non é disinseribile neppure su 159
...infatti io non l'ho mai nominata, ne quella ne altre... cercale... e vedi se le trovi nei miei interventi... :rolleyes:

Io ne sto facendo un discorso di ordine generale, non particolare, costretto ogni volta dalla ricomparsa della ritrita vertenza sul tipo di trazione, e neanche riferito agli automobilisti di tutti i giorni... rileggiti bene tutto il ragionamento... e se proprio dovrei fare evoluzioni del genere visto nel video con una 159, stai tranquillo che me la preparo prima l'auto... normalmente lo faccio anche per molto meno. :evil: così come fanno tutti, compresi quelli che hanno realizzato quel video... :!:
e a me mi pare che pochi lo hanno capito chrom..... :D :D forse scrivi troppo difficile per qualcuno.... :lol: :lol: :lol: e se parliamo del filmato della 159 quella e sicuro che l'hanno preparata prima.... :thumbup:
Lo sò, è difficile... ma bisogna avere pazienza... son ragazzi... :D

Fortunatamente, tutto ciò che scrivo non è mai indirizzato solo ai miei occasionali interlocutori, altrimenti sarebbe veramente triste... :rolleyes: e tu, per esempio, ne sei la prova... consolatoria!!! ;)

Sulla 159 del video, infatti, c'è da dire che altrimenti sarebbero state veramente difficili quelle evoluzioni... anche se non impossibili... :twisted:

:!: :!: Uno dei suoi primi msg :!: :!:

Chrom ha scritto:
...ingannare...!? perché dovrebbero...!? la 159 la conosciamo pressoché tutti e sotto tutti gli aspetti...

Piuttosto sottolineare volutamente, vista la scelta deliberata di escludere il VDC, l'estrema reattività e direzionalità dell'avantreno che quasi costringe ad uscire il retrotreno, tale è la violenza dello spostamento impressa dalla direzionalità dello sterzo, e la conseguente capacità di controllo dello sterzo fino al dominio assoluto del posteriore durante la fase di uscita ma, di più, credo si voglia sottolineare in questo video, così come fece il tedesco AMS nel suo Mastertest, l'assoluto controllo nel riallineare il retrotreno nella fase di rientro da controsterzo, quasi bloccandolo al primo colpo con uguale velocità e violenza (vedi il test "colpo dell'Alce" tra i birilli), e comunque senza ulteriori scuotimenti, presenti, invece, più o meno evidenti su tutte le altre vetture (vedi sempre il Mastertest di AMS).
o non ha letto tutto....oppure ne abbiamo un'altro....spero la prima. :!: :!: :shock:
Attenti, perché lo spiegherò una sola volta.

...quello non è uno dei miei primi interventi "loopo", quello è il mio primo intervento e riferito chiaramente e palesemente al contenuto del video e alla 159 in particolare.

Questo, invece, dopo che in questa discussione avevate argomentato su tutto e il suo esatto contrario riguardo alla guida, e alla guida sportiva in particolare, il mio secondo intervento:

" Se ci fosse anche solo uno tra questi quì sopra in grado di guidare seriamente un'auto, TP, TI o TA che sia, gli potrebbe venire spontaneo solo un bonario sorriso a leggere i vari commenti che sono stati sciorinati... sembra veramente di essere tra liceali di primo pelo... epperò tra le righe parlano tutti di Alfa, di trazioni, di traversi, di potenze e perfino di prove e di esperienze come se fossero dei veterani del volante sportivo ed alcuni perfino di corse su pista... però non c'è stato nessuno a cui sia venuto spontaneo postare una bella faccina sorridente... non di scherno, per carità, bonaria, paterna, perché tutti hanno bisogno di imparare... ho avuto bisogno anch'io quand'ero giovane... è durato poco ma ne ho avuto bisogno...
Sarà perché non ce ne uno solo che sappia veramente cos'è, non dico la guida acrobatica, ma almeno quella sportiva...!?
"

e dopo aver discquisito ancora per decine e decine di post con affermazioni su tutto e il contrario di tutto, compresa la guida, che avevano causato anche le lamentele di cui sopra, c'è stato l'intervento in cui, prendendone a pretesto uno di "Fancar", mi sono dedicato ad un ragionamento di ordine generale nel tentativo di fare chiarezza proprio sulla guida sportiva e quest'ultima applicata alle diverse tipologie di trazione, ma che nulla aveva più a che fare direttamente con il contenuto del video in questione ne con l'Alfa 159 in particolare, da quì anche la mia richiesta ad un certo punto se "loopo" si riferisse, appunto, alla 159, giacché m'era sorto il dubbio che ci stavamo riferendo a due scenari diversi e che a causa di questo e pur con tutti gli sforzi profusi ero rimasto solo nel mio ragionamento.

Ora, se avete anche solo un minimo di interesse a capire, vi consiglio di leggervi attentamente quanto ho scritto perché questo argomento, in particolare, non lo riprenderò più... non mi era mai capitato di dover giustificare fino a questo punto le mie argomentazioni... e ancor meno quelle di ordine generale.
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
nel FORUM e anche FUORI dai forum si intendono CONTROLLI ELETTRONICI VDC e ASR mentre quando si parla di freni si dice chiaramente ABS...L'ABS non e' assolutamente disinseribile....si sta parlando di 159 e oggi non esiste auto senza ABS...
Dovrei chiedere mio nipote se per caso su PlayStation2 questi controlli sono escludibili. :D
ne hai uno nel forum che probabilmente e' riuscito ad escludere anche l'ABS..... :p
Disattivare e riattivare l'ABS è una cosa di una facilità a dir poco disarmante... informati... :rolleyes:
 
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
nel FORUM e anche FUORI dai forum si intendono CONTROLLI ELETTRONICI VDC e ASR mentre quando si parla di freni si dice chiaramente ABS...L'ABS non e' assolutamente disinseribile....si sta parlando di 159 e oggi non esiste auto senza ABS...
Dovrei chiedere mio nipote se per caso su PlayStation2 questi controlli sono escludibili. :D
ne hai uno nel forum che probabilmente e' riuscito ad escludere anche l'ABS..... :p
Disattivare e riattivare l'ABS è una cosa di una facilità a dir poco disarmante... informati... :rolleyes:

non mi risulta, ad un corso di guida sicura al quale ho partecipato, per escludere l'ABS, hanno dovuto modificare qualcosa all'interno della centralina e per questo motivo tutta la strumentazione di bordo era KO.... :shock: (l'auto era una 156 2.0 ts)
 
blackshirt ha scritto:
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
nel FORUM e anche FUORI dai forum si intendono CONTROLLI ELETTRONICI VDC e ASR mentre quando si parla di freni si dice chiaramente ABS...L'ABS non e' assolutamente disinseribile....si sta parlando di 159 e oggi non esiste auto senza ABS...
Dovrei chiedere mio nipote se per caso su PlayStation2 questi controlli sono escludibili. :D
ne hai uno nel forum che probabilmente e' riuscito ad escludere anche l'ABS..... :p
Disattivare e riattivare l'ABS è una cosa di una facilità a dir poco disarmante... informati... :rolleyes:

non mi risulta, ad un corso di guida sicura al quale ho partecipato, per escludere l'ABS, hanno dovuto modificare qualcosa all'interno della centralina e per questo motivo tutta la strumentazione di bordo era KO.... :shock: (l'auto era una 156 2.0 ts)

Infatti...
 
loopo ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
nel FORUM e anche FUORI dai forum si intendono CONTROLLI ELETTRONICI VDC e ASR mentre quando si parla di freni si dice chiaramente ABS...L'ABS non e' assolutamente disinseribile....si sta parlando di 159 e oggi non esiste auto senza ABS...
Dovrei chiedere mio nipote se per caso su PlayStation2 questi controlli sono escludibili. :D
ne hai uno nel forum che probabilmente e' riuscito ad escludere anche l'ABS..... :p
Disattivare e riattivare l'ABS è una cosa di una facilità a dir poco disarmante... informati... :rolleyes:
non mi risulta, ad un corso di guida sicura al quale ho partecipato, per escludere l'ABS, hanno dovuto modificare qualcosa all'interno della centralina e per questo motivo tutta la strumentazione di bordo era KO.... :shock: (l'auto era una 156 2.0 ts)
Infatti...
...ma cosa rispondi tu... :!: :?: impara a guidare piuttosto... :!:
 
blackshirt ha scritto:
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
nel FORUM e anche FUORI dai forum si intendono CONTROLLI ELETTRONICI VDC e ASR mentre quando si parla di freni si dice chiaramente ABS...L'ABS non e' assolutamente disinseribile....si sta parlando di 159 e oggi non esiste auto senza ABS...
Dovrei chiedere mio nipote se per caso su PlayStation2 questi controlli sono escludibili. :D
ne hai uno nel forum che probabilmente e' riuscito ad escludere anche l'ABS..... :p
Disattivare e riattivare l'ABS è una cosa di una facilità a dir poco disarmante... informati... :rolleyes:
non mi risulta, ad un corso di guida sicura al quale ho partecipato, per escludere l'ABS, hanno dovuto modificare qualcosa all'interno della centralina e per questo motivo tutta la strumentazione di bordo era KO.... :shock: (l'auto era una 156 2.0 ts)
Niente modifiche... solo fili... e non c'è motivo di dubitare che funzioni cosi anche sulle Alfa, informati meglio...
 
La centralina riceve e trasmette informazioni su rete C-CAN e supporta le seguenti funzioni:

acquisizione diretta segnale velocità delle quattro ruote, elaborazione e trasmissione segnale in rete C-CAN

acquisizione diretta segnale velocità ruote motrici, elaborazione e trasmissione su rete C-CAN per odometro

invio su linea discreta del segnale velocità (V.S.O.) al Body Computer (usato in caso di anomalia nella rete C-CAN.

acquisizione diretta del segnale da comando luci arresto vettura: solo NA in caso di ABS, sia NA che NC in caso di VDC

gestione spie ABS, EBD e VDC tramite linea C-CAN e acquisizione feedback stato spia da NQS

Auto diagnosi su linea diretta (linea K).

Il gruppo è composto da una centralina elettronica (1) e da una centralina elettroidraulica (2).

Centralina elettronica
Caratteristiche
Funzione
La centralina elettronica ha le seguenti funzioni:

acquisire i dati provenienti dai sensori giri ruota

memorizzare i parametri di controllo definiti nella messa a punto del veicolo

memorizzare i software di controllo

elaborare i dati acquisiti

controllare il processo di frenata

rilevare avarie ai componenti dell''impianto ABS

memorizzare i codici di guasto e attivare le spie ABS ed EBD

trasmettere e ricevere dati tramite la linea C-CAN

trasmettere e ricevere i dati tramite il connettore di diagnosi

PIN OUT

1 - Massa potenza

2 - Alimentazione +30 potenza

3 - N.C.

4 - N.C.

5 - Massa segnale

6 - Alimentazione +30

7 - N.C.

8 - N.C.

9 - N.C.

10 - N.C.

11 - Linea diagnosi K

12 - Segnale sensore ant. sx

13 - Positivo sensore post. sx

14 - Segnale sensore post. sx

15 - Positivo sensore ant. dx

16 - Segnale sensore post. sx

17 - N.C.

18 - N.C.

19 - N.C.

20 - N.C.

21 - N.C.

22 - N.C.

23 - Alimentazione +15

24 - Linea CAN H

25 - N.C.

26 - N.C.

27 - N.C.

28 - Positivo sensore ant. sx

29 - N.C.

30 - Positivo sensore post. dx

31 - Segnale sensore post. dx

32 - Pulsante stop N.A.

33 - N.C.

34 - N.C.

35 - N.C.

36 - N.C.

37 - VSO velocità vettura (recovery)

38 - N.C.

39 - N.C.

40 - Linea CAN L

41 - N.C.42 - N.C.

SCHEMA DI PRINCIPIO

A - Relais elettrovalvole

B - Relais motore pompa

C - Motore pompa

D - Gruppo valvole

E - Centralina elettronica di comando

FL - Sensore anteriore sinistro

FR - Sensore anteriore destro

RL - Sensore posteriore sinistro

RR - Sensore posteriore destro

1A-1B - Elettrovalvole ruota anteriore sinistra

3A-3B - Elettrovalvole ruota anteriore destra

4A-4B - Elettrovalvole ruota posteriore sinistra

2A-2B - Elettrovalvole ruota posteriore destra

Centralina elettroidraulica
Caratteristiche
Funzione
Ha la funzione di modulare la pressione del fluido alle pinze freni tramite elettrovalvole con fasi di:

incremento pressione fluido freni

mantenimento pressione fluido freni

scarico pressione fluido freni

Costituzione
Struttura
la centralina elettroidraulica è costituita da:

otto elettrovalvole a due vie

una elettropompa di recupero a doppio circuito

due accumulatori di bassa pressione

due accumulatori di alta pressione

1 - Gruppo pompa freni servofreno

2 - Centralina elettroidraulica

3 - Ruota post. sinistra

4 - Ruota ant. destra

5 - Ruota ant. sinistra

6 - Ruota post. destra

Sensori attivi
Caratteristiche
Specificità del sistema
I vantaggi offerti dall''adozione dei sensori attivi sono di:

minore sensibilità alla distanza tra il sensore e l''anello magnetico (traferro)

ridurre la sensibilità ai disturbi elettromagnetici

capacità del sensore attivo di misurare la velocità giri ruota fino a zero (anziché i 2.5 km/h del passivo)

risparmiare peso ed ingombro

semplificare i giunti di trasmissione per l''eliminazione delle ruote foniche.

Costituzione
Struttura
I sensori attivi sono composti da due componenti base:

un codificatore magnetico multipolare (1) integrato nel cuscinetto (strumentato) del mozzo ruota

un captatore (2) (magnetoresistivo) che si affaccia sul codificatore.

SENSORE ANTERIORE

SENSORE POSTERIORE

Funzionamento
Generalità
Il sensore attivo si basa sul variare della resistenza elettrica interna in funzione dell''intensità e dell''orientamento delle linee di forza di un campo magnetico esterno, (codificatore magnetico multipolare) generando un tipo di segnale ad onda quadra variabile in frequenza in funzione della velocità di rotazione della ruota, ma costante in ampiezza.

Il sensore attivo è quindi un sensore di prosimità ad elettronica integrata, collegato per mezzo di un cavo alla centralina ABS, da cui è alimentato elettricamente, alla quale trasmette la velocità del veicolo.

La ruota fonica è un anello multipolare, un elastomero dotato di una certa quantità di particelle magnetiche che tramite una speciale tecnica di magnetizzazione, vengono orientate in modo da formare diversi magneti con polarità alternate Nord Sud in senso circonferenziale.

1 - Anello di tenuta magnetizzato

2 - Cuscinetto

3 - Testa sensore

4 - Sensore attivo

5 - Connettore a tenuta stagna

naturalmente chi e' in grado di fare i 235 kmh con la croma 1,9 jtd e di dire che la 166 3,2 nessuno e' riuscito a superarla (0-100 7,4)e' sicuramente in grado di staccare questi due fili :!: :!: :!:
 
blackshirt ha scritto:
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
nel FORUM e anche FUORI dai forum si intendono CONTROLLI ELETTRONICI VDC e ASR mentre quando si parla di freni si dice chiaramente ABS...L'ABS non e' assolutamente disinseribile....si sta parlando di 159 e oggi non esiste auto senza ABS...
Dovrei chiedere mio nipote se per caso su PlayStation2 questi controlli sono escludibili. :D
ne hai uno nel forum che probabilmente e' riuscito ad escludere anche l'ABS..... :p
Disattivare e riattivare l'ABS è una cosa di una facilità a dir poco disarmante... informati... :rolleyes:

non mi risulta, ad un corso di guida sicura al quale ho partecipato, per escludere l'ABS, hanno dovuto modificare qualcosa all'interno della centralina e per questo motivo tutta la strumentazione di bordo era KO.... :shock: (l'auto era una 156 2.0 ts)
sicuramente non frequentavano il forum alfa.....ex alfa da quando e' infestato da fiattari :lol: :lol:
 
75turboTP ha scritto:
naturalmente chi e' in grado di fare i 235 kmh con la croma 1,9 jtd e di dire che la 166 3,2 nessuno e' riuscito a superarla (0-100 7,4)e' sicuramente in grado di staccare questi due fili :!: :!: :!:
...è vero, il mondo è pieno di stranezze: decenni di studi e decine e decine di congegni per tenere in piedi un unico diabolico e delicato marchingegno e poi che succede...!? stacchi un solo filo e cade tutto il tuo castello... e tutto questo po po di roba va tristemente a farsi benedire... ESP compreso.
 
75turboTP ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
nel FORUM e anche FUORI dai forum si intendono CONTROLLI ELETTRONICI VDC e ASR mentre quando si parla di freni si dice chiaramente ABS...L'ABS non e' assolutamente disinseribile....si sta parlando di 159 e oggi non esiste auto senza ABS...
Dovrei chiedere mio nipote se per caso su PlayStation2 questi controlli sono escludibili. :D
ne hai uno nel forum che probabilmente e' riuscito ad escludere anche l'ABS..... :p
Disattivare e riattivare l'ABS è una cosa di una facilità a dir poco disarmante... informati... :rolleyes:
non mi risulta, ad un corso di guida sicura al quale ho partecipato, per escludere l'ABS, hanno dovuto modificare qualcosa all'interno della centralina e per questo motivo tutta la strumentazione di bordo era KO.... :shock: (l'auto era una 156 2.0 ts)
sicuramente non frequentavano il forum alfa.....ex alfa da quando e' infestato da fiattari :lol: :lol:
...forse ora sta ricominciando a vivere e finalmente riprende anche a dedicarsi al suo fine istituzionale... soprattutto da quando c'è qualcuno che riporta gli pseudo-alfisti nel loro alveo...

...ah, per rinfrescarti la memoria... la mia Croma può arrivare a 235 Km/h quando voglio e la mia ex 166 Busso preparazione Novitec non l'ha mai superata nessuno... e anche se qualcuno aveva i cavalli necessari per farlo, purtroppo gli è mancato il coraggio di spalancare le sue stalle. ;)
 
Chrom ha scritto:
75turboTP ha scritto:
naturalmente chi e' in grado di fare i 235 kmh con la croma 1,9 jtd e di dire che la 166 3,2 nessuno e' riuscito a superarla (0-100 7,4)e' sicuramente in grado di staccare questi due fili :!: :!: :!:
...è vero, il mondo è pieno di stranezze: decenni di studi e decine e decine di congegni per tenere in piedi un unico diabolico e delicato marchingegno e poi che succede...!? stacchi un solo filo e cade tutto il tuo castello... e tutto questo po po di roba va tristemente a farsi benedire... ESP compreso.
comunque evita di tagliare fili .....per mettere in recovery l'ABS basta togliere il fusibile....cosi' per VDC ASR ....ma anche per la pressione turbina....per la pressione C.R...per le luci....per l'autoradio.....per gli airbags..................tagli un filo e non funziona :rolleyes: :shock:
 
Chrom ha scritto:
Se ci fosse anche solo uno tra questi quì sopra in grado di guidare seriamente un'auto, TP, TI o TA che sia, gli potrebbe venire spontaneo solo un bonario sorriso a leggere i vari commenti che sono stati sciorinati... sembra veramente di essere tra liceali di primo pelo...
Non ti offendere....ma quello di primo pelo per me sei tu! ;)
 
Back
Alto