<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Video-confronto:BMW 760Li,MB S 63 AMG,Panamera Turbo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Video-confronto:BMW 760Li,MB S 63 AMG,Panamera Turbo

caterpillar ha scritto:
occhio che potresti ritrovarti il tasto eject....

nahh,sulle bmw è di serie il tasto erect :!:
eject invece lo montano sulle audi quando dopo due ore di guida sei dominato dalla noia e faresti di tutto per scendere :lol:
 
flankker66 ha scritto:
lellom ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
Anche io andrei per la Mercs.... :D

Capitolo 550i : scusate ma non capisco...stiamo dicendo che il nuovo corsi degli interni BMW non è così spettacolare come mi sembrava di aver capito fino ad adesso?
Che siano migliorati gli interni non c'è dubbio...ma a sentire qualcuno :twisted: sono diventati qualcosa di unico e spettacolare(per il mio amico Zeus lo erano anche prima ,ma lui ha le eliche sugli occhi :lol: :D ) .. evidentemente non è così...in Audi possono ancora dormir tranquilli(avanti con gli insulti,sono pronto :D :rolleyes: :lol: )

mah ,hai veramente coraggio....
la plancia della nuova a8 è bella ma senza l'allestimento executive dell foto iniziali e con navi abbassato.....
bmw ha sempre puntato + all'ergonomia che non al design fine a se stesso.
sulle nuove hanno anche migliorato l'aspetto e la qualità ma su una bmw è importante avere tutto sotto controllo,guidare un salotto non interessa ai clienti bmw :!:
rispetto al nuovo corso bmw(7/5gt/5) le plance tradizionali audi(tipo a6 e tutte le altre) sono decisamente invecchiate,
il quadretto in alluminio sullo schermino non splittabile è oggi sinceramente ridicolo.
poi sono convinto che audi sia migliore per verniciatura ed assemblaggi ma io non ho mai ritenuto questi fattori + importanti della meccanica ,dell'ergonomia e del piacere di guida.
se poi con la lente d'ingrandimento si vede un pò di buccia d'arancia sopravviverò
posso solo condividere circa la Serie 5 vs A6 circa gli interni più moderni(...e comunque 7 anni di differenza ...aspetta dicembre e vedremo)....su tutto il resto della gamma no.con il restyling appena fatto della Serie 3 non è cambiata la situazione ;)ma come hai detto, a te non importa.rispettabilissimo. ;)
 
zeusbimba ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
Anche io andrei per la Mercs.... :D

Capitolo 550i : scusate ma non capisco...stiamo dicendo che il nuovo corsi degli interni BMW non è così spettacolare come mi sembrava di aver capito fino ad adesso?

i nuovi interni sono il massimo, stai tranquillo. è lello che come al solito riporta farloccate a suo piacimento.....
:lol: :lol: sei mitico!!chi ha smontato la plancia della GT è Auto,non lello ;)ma non so se sono più farlocchi loro,presunti esperti,o te...espertissimo!!
 
lellom ha scritto:
....ma ne criticano duramente la qualità generale: soprattutto le evidenti sprofilature delle lamiere con giochi incostanti e ampi e l'uso di troppa plasticaccia (anche se fatta bene) all'interno ...

scusate, ma c'è una cosa che non capisco (indipendentemente dall'auto)

si criticano le "plastiche"

ma i cruscotti, porte etc insomma di che devono essere fatti?
di metallo a vista non si può per ragioni di sicurezza, tranne degli inserti
di legno vero idem

resta o plastica o rivestimento in pelle integrale

pelle integrale ben fatta (mi viene in mente Porsche) si paga sazia

su un'auto seria la plastica ovviamente deve essere assemblata in modo da non scricchiolare, non deve esalare strani odorini con il caldo, non deve rigarsi al solo guardarla, non deve spellarsi (vedasi la famosa spruzzatura in gomma), si deve pulire facilmente

o no?
 
|Mauro65| ha scritto:
lellom ha scritto:
....ma ne criticano duramente la qualità generale: soprattutto le evidenti sprofilature delle lamiere con giochi incostanti e ampi e l'uso di troppa plasticaccia (anche se fatta bene) all'interno ...

scusate, ma c'è una cosa che non capisco (indipendentemente dall'auto)

si criticano le "plastiche"

ma i cruscotti, porte etc insomma di che devono essere fatti?
di metallo a vista non si può per ragioni di sicurezza, tranne degli inserti
di legno vero idem

resta o plastica o rivestimento in pelle integrale

pelle integrale ben fatta (mi viene in mente Porsche) si paga sazia

su un'auto seria la plastica ovviamente deve essere assemblata in modo da non scricchiolare, non deve esalare strani odorini con il caldo, non deve rigarsi al solo guardarla, non deve spellarsi (vedasi la famosa spruzzatura in gomma), si deve pulire facilmente

o no?
Si parla di inserti .Sulla 5er c'è una grande e spessa striscia di plastica che attraversa tutta la plancia da lato a lato e ne occupa una buona parte.Secondo Auto stona in quel contesto di raffinatezza che questi mezzi hanno.
 
lellom ha scritto:
Si parla di inserti .Sulla 5er c'è una grande e spessa striscia di plastica che attraversa tutta la plancia da lato a lato e ne occupa buona parte.Secondo Auto stona in quel contesto di raffinatezza che questi mezzi hanno.
Boh, sul link che ha dato zeus non vedo 'sta grande e spessa striscia di plastica che attraversa tutta la plancia da lato a lato e ne occupa buona parte
Vedremo dal vivo
Buona serata, io stacco e vado, ciauz
 
|Mauro65| ha scritto:
lellom ha scritto:
Si parla di inserti .Sulla 5er c'è una grande e spessa striscia di plastica che attraversa tutta la plancia da lato a lato e ne occupa buona parte.Secondo Auto stona in quel contesto di raffinatezza che questi mezzi hanno.
Boh, sul link che ha dato zeus non vedo 'sta grande e spessa striscia di plastica che attraversa tutta la plancia da lato a lato e ne occupa buona parte
Vedremo dal vivo
Buona serata, io stacco e vado, ciauz
Mauro,è quella che attraversa le bocchette di aereazione e parte dall'interruttore/comando delle luci.Tra l'altro la striscia continua anche sulle portiere fino ai posti posteriori...credo che sulla GT sia anche più grande.
buona serata.
 
lellom ha scritto:
posso solo condividere circa la Serie 5 vs A6 circa gli interni più moderni(...e comunque 7 anni di differenza ...aspetta dicembre e vedremo)....

Sono cinque anni e mezzo Lello! Estate 2004 per Audi A6
L'unico handicap della A6 ( ora che si va verso il down sizing) è quello di avere il motore 4 cilindrelli condiviso con Seat e Skoda.
Si, ci saranno migliorie per renderlo più silenzioso (ad esempio su A6 il 2.0 TDi aveva i contralberi quando su Golf & C. non c'era.
Tuttavia la condivisione rimane, ed è noto che il 2.1 CDI Mercedes e il 2.0d BMW sono di altra caratura progettuale.
 
lellom ha scritto:
Mauro,è quella che attraversa le bocchette di aereazione e parte dall'interruttore/comando delle luci.Tra l'altro la striscia continua anche sulle portiere fino ai posti posteriori...credo che sulla GT sia anche più grande.
buona serata.

Volendo credo che pagando te la danno in alluminio no ?
In Audi invece mettono tutto di serie ?
 
Fancar_ ha scritto:
l'Audi A8 attuale ha gli stessi Paddle al volante della GOLF 5 e 6 (che si spellano e sotto sono di plastica bianci....) visto con i miei occhi...

si si ..come no...hanno pure lo stesso codice ricambio

poi x flanker..non esiste l'allestimento executive, e il navi è sempre nella stessa posizione
 
Lorenz-A4 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
l'Audi A8 attuale ha gli stessi Paddle al volante della GOLF 5 e 6 (che si spellano e sotto sono di plastica bianci....) visto con i miei occhi...

si si ..come no...hanno pure lo stesso codice ricambio

Caro Lorenz,
mi fa piacere sentirti!
Se mi sbaglio correggimi pure, ma io le levette (paddle al volante) le ho viste identiche.
 
|Mauro65| ha scritto:
lellom ha scritto:
Si parla di inserti .Sulla 5er c'è una grande e spessa striscia di plastica che attraversa tutta la plancia da lato a lato e ne occupa buona parte.Secondo Auto stona in quel contesto di raffinatezza che questi mezzi hanno.
Boh, sul link che ha dato zeus non vedo 'sta grande e spessa striscia di plastica che attraversa tutta la plancia da lato a lato e ne occupa buona parte
Vedremo dal vivo
Buona serata, io stacco e vado, ciauz

Mauro, quella che intende Auto (e Lello) è la modanatura.. ovvero quell'inserto che corre lungo tutto il cruscotto sotto le bocchette d'areazione e sulle portiere.. quello dell'auto provata dalla rivista è il Satinsilber..

per intenderci, dove ci sono le frecce rosse..



Francesco
 
lancista1986 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
lellom ha scritto:
Si parla di inserti .Sulla 5er c'è una grande e spessa striscia di plastica che attraversa tutta la plancia da lato a lato e ne occupa buona parte.Secondo Auto stona in quel contesto di raffinatezza che questi mezzi hanno.
Boh, sul link che ha dato zeus non vedo 'sta grande e spessa striscia di plastica che attraversa tutta la plancia da lato a lato e ne occupa buona parte
Vedremo dal vivo
Buona serata, io stacco e vado, ciauz

Mauro, quella che intende Auto (e Lello) è la modanatura.. ovvero quell'inserto che corre lungo tutto il cruscotto sotto le bocchette d'areazione e sulle portiere.. quello dell'auto provata dalla rivista è il Satinsilber..

per intenderci, dove ci sono le frecce rosse..



Francesco

Avevo notato anche io questo fregio in legno, che sulla GT diventa quasi un fascione. Non so se lo scrissi in quel thread. Il fatto è che se prendi quello che sulla F10 è solo un fregio decorativo applicato e lo ingrandisci a tal punto da farlo sembrare una parte integrante della plancia...poi cominci ( erroneamente ) a palparlo come se fosse un pezzo di plancia, ed ovviamente lo trovi duro E risuonante come un semplice fregio. Io l'avrei tenuto più piccolo. Un altro esempio di percezione vs. realtà.
 
Back
Alto