<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vibrazioni Lancia Y 2008 | Il Forum di Quattroruote

Vibrazioni Lancia Y 2008

Buonasera, ho una Lancia Y 2008 1.2.

Quando vado per rilasciare il gas (velocemente o lentamente) dai 1000 ai 2000 giri sento delle vibrazioni per qualche secondo circa 2-3 secondi, finchè il motore non scende di giri e le vibrazioni finiscono.
Ho fatto controllare i supporti del motore e li ho sostituiti tutti e tre, problema che si ripresenta.

Accelero -> Lascio l'acceleratore -> Vibra per qualche secondo

A volte sono veri e propri strattoni. Ho letto una problematica simile e l'autore dell'articolo ha scritto di aver risolto cambiando la cinghia dei servizi.
Che ne pensate?
Grazie per la lettura e per eventuale supporto :)
 
Ciao e benvenuto, non vedo come la cinghia servizi possa risolvere quel problema li, l'ha vista un meccanico? Dato che da qui dietro una tastiera è ben difficile capirci qualcosa...
 
Ciao e benvenuto, non vedo come la cinghia servizi possa risolvere quel problema li, l'ha vista un meccanico? Dato che da qui dietro una tastiera è ben difficile capirci qualcosa...
Ciao, grazie per la tua risposta!

L'ho fatta vedere da un meccanico e pensa che sia il freno motore.
Comunque parlavo di cinghia servizi poichè uno in un forum diede questa soluzione:

PROBLEMA: ogni volta che lascio l acceleratore.. sopratutto in 2-3-4 marcia mi vibra!! come detto è una spece di seghettio, sembrerebbe addiritura che rallenti la macchina.. Addirittura perdessi potenza.

SEMPRE LUI CHE PUBBLICA LA SOLUZIONE: Problema risolto spesa 30 euro!! Indovinate.... la cinghia dei servizi!! Sostituita e la vibrazione sparita!!
 
non so cosa intenda, comunque stento proprio a credere che la cinghia dia un problema così, certo si potesse provare la macchina sarebbe tutto più facile...
Alcuni mi hanno suggerito di dare una pulita al corpo farfallato però noto che il corpo farfallato non è ben attaccato al filtro dell'aria visto un bullone rotto. Può essere questo il problema? Allego il video.
 

Allegati

  • WhatsApp Video 2022-02-11 at 23.19.19.zip
    1 MB · Visite: 210
Quello che si vede è il manicotto di aspirazione staccato dovrebbe darti strattoni in accelerazione, comunque una fascetta nuova e lo riattacchi poi vedi, devi fare prove ad esempio se porti il motore da fermo a 2500 giri poi rilasci non lo fa? lo fa solo con marcia inserita al rilascio con freno motore ?
 
Quello che si vede è il manicotto di aspirazione staccato dovrebbe darti strattoni in accelerazione, comunque una fascetta nuova e lo riattacchi poi vedi, devi fare prove ad esempio se porti il motore da fermo a 2500 giri poi rilasci non lo fa? lo fa solo con marcia inserita al rilascio con freno motore ?
Ciao, ti ringrazio per la risposta.
Lunedì mattina sistemo il filtro dell'aria con una fascetta e ricollego il corpo farfallato alla sua gommina e il manicotto di aspirazione e vi farò sapere i cambiamenti. Il problema persiste solo a marce inserite, da fermo nessuna vibrazione o oscillazione.
 
-- AGGIORNAMENTO --
Buonasera, mi scuso per non aver più aggiornato il post.
Il problema nell'auto persiste ancora dopo aver fatto sistemare il filtro dell'aria, pulito corpo farfallato, sostituito i tre supporti motore.
Camminando con un mio amico mi ha fatto notare che l'auto è un po' "frenata", probabilmente sono da cambiare i Cilindretti e le Ganasce che non "liberano" bene la macchina.
Non appena avrò il tempo di cambiare le ganasce e cilindretti aggiorno il post. Grazie.
 
mah, se i freni dietro sono incantati avresti anche sentito una gran puzza e il pedale che va giù...
probabilmente le ganasce sono vecchie e non rilasciano bene la ruota ma a tratti procurando quelle vibrazioni e oscillazioni non appena l'auto da in tiro (accelerazione) passa all'essere morbida (lascio l'acceleratore). il meccanico me l'ha data come opzione.
comunque ieri ho percepito un altro sintomo mentre ero in autostrada: mentre acceleravo sentivo un fischio venire da dietro (sotto il portabagagli), ho fatto una leggera pressione sul freno e il fischio è sparito.
 
allora si, sono i pistoncini che ogni tanto rimangono aperti obbligando le ganasce a strisciare leggermente sui tamburi...
 
Back
Alto