<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vibrazioni al volante serie 3 f30 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Vibrazioni al volante serie 3 f30

Peri76 ha scritto:
Buongiorno... Ci sono novitá in merito??.. Io ho un 320 touring sport e ho riscontrato il problema in oggetto... Lo sterzo vibra molto a velocitá medio basse ma anche a quelle alte..

A me lo sterzo non vibra ne a medie velocità ne ad alte velocità, ricordo però con il 335 che a medie velocità vibrava leggermente e riuscì a risolverlo grazie al mio gommista (mi diceva che l'equilibratura doveva esser perfetta altrimenti si incombeva in questo problema, anche una buca presa in malo modo poteva creare questi problemi), poi le gomme runflat non aiutano molto in questi casi...
 
Siamo alle solite... :twisted: :
è mai possibile che ogni nuova versione in uscita debba presentare dei " difetti di gioventu' " che poi a distanza di tempo scompaiono o in ogni caso ne viene trovato il rimedio ?

E' sempre stato cosi' e sempre sarà, daltronde i collaudi fatti nelle zone piu' impervie del pianeta non potranno mai sostituire il feedback dell'utente medio che poi è quello che gestisce l'auto nel 90 % dei casi.
A mio parere il collaudatore non ha mai nemmeno avvertito il problema; ci passa sopra; sono abituati a percorrere migliaia di km ad elevate velocità e spesso i collaudi sono vere e proprie prove di resistenza, dove la vettura viene "stressata " con ogni mezzo per valutarne l'affidabilità ma a queste problematiche spesso non si fa caso....

Tu fai bene ad insistere con tutti i mezzi a tua disposizione anche perchè è lampante che Bmw abbia ben chiaro che tali auto presentano, o possono presentare tale difetto pertanto staranno sicuramente cercando un rimedio ma, si sa, a volte ci si azzecca subito a volte ci vuole del tempo ( ma ovviamente il piacere di guida va a farsi benedire :( ).

Ricordo che quando acquistai la mia prima bmw ( la e36 320 i nel lontano 1991 - e fu la seconda venduta nella città dove risiedevo ), era tale lo stravolgimento rispetto alla versione precedente ( la gloriosa e30 ) che, complice anche la fretta nel doverla presentare al mondo intero, usci con una serie di difetti veramente insopportabili che misero in crisi i centri service i quali per alcuni mesi non seppero letteralmente che " pesci prendere " .... poi dopo circa 1 anno / 1 anno e mezzo le vetture divennero affidabilissime ma i primi esemplari avevano nel loro curriculum vitae una serie impressionante di interventi in garanzia e in correntezza.....

Come vedi, comunque, sono rimasto fedele al marchio fino al 2012 dove per motivi piu' che altro economici mi sono rivolto ad un marchio meno ... premium .... : :rolleyes:
in ogni caso ho sempre atteso almeno 1 anno prima di acquistare un modello nuovo ( che non fosse solo un restylIng, intendo ).
Con questo nn voglio dire che un auto di nuova produzione nn deve essere acquistata immediatamente, ci mamcherebbe, ma se si fa, purtroppo, si deve mettere in preventivo qualche difettuccio piu' o meno di difficile ( o almeno di non immediata ) soluzione .... :cry: :cry: :cry:

Auguri e facci sapere, ciao !
 
Ho già fatto controllare equilibratura e convergenza da più di un gommista ma ancora il problema persiste anzi secondo me è addirittura peggiorato.. Sembra che il problema sia da ricercare altrove... Ma dove??? In bmw la risposta è sempre la stessa: tutto ok!!!
 
Grande forno sei tutti noi! :-D
Penso con terrore ad altre room dove saresti già stato messo sotto processo per disfattismo e intelligenza con il nemico :rolleyes:
 
Mauro 65 ha scritto:
Grande forno sei tutti noi! :-D
Penso con terrore ad altre room dove saresti già stato messo sotto processo per disfattismo e intelligenza con il nemico :rolleyes:

A proposito, ho postato una cosa simile in un altra " stanza " giorni fa ( audi )
ma nessuno ha dissentito, anzi, qualcuno mi ha risposto dandomi ragione .....
;)
 
Io penso che la causa di una simile anomalia potrebbe essere un fenomeno di risonanza.

Risonanza non di una sola ruota, ma di un "sistema" (formato ad es. da un gruppo di masse non sospese a partire dalla ruota) che, come noto nelle risonanze, partendo da oscillazioni e vibrazioni di per sé trascurabili si autoamplifica, arrivando a far vibrare mezzo mondo. Salvo sparire quando le frequenze cambiano sensibilmente, a velocità diverse.

Il che spiegherebbe perché il fenomeno esista anche dopo le più precise equilibrature delle ruote.

Del resto, è noto che i fenomeni di risonanza possono arrivare ad amplificare le vibrazioni / oscillazioni di una struttura fino anche a comprometterne la resistenza fisica : ci fu un ponte sospeso, forse negli Usa, che andò in risonanza a seguito di un (non fortissimo) vento : dopo un certo tempo e dopo essere arrivato a torcersi in modo paurosamente impressionante, il ponte si auto-distrusse.

http://www.youtube.com/watch?v=e7Pjak3fBA4

Lucio
 
brando_pv ha scritto:
Buoniorno a tutti,
Sono uno dei fortunati possessori della nuova serie 3 (320d modern line) che riscontra la fastidiosa problematica della vibrazione al volante alle velocità dai 60 ad 80 km/h.

Qualcuno del forum ha avuto questo problema? nei forum stranieri se ne parla parecchio e mi viene il dubbio che le vetture prodotte per l'Italia siano meno soggette alla cosa?
Grazie

E' INCREDIBILE....., ho avuto la serie 3 nelle più svariate versioni e modelli dal 1979 fino al 1997.....dico tutti, ma proprio tutti hanno sempre avuto il problema che lamenti! MI ricordo che davano la colpa ai pneumatici e dicevano che gli unici ad andare bene erano i Michelin, ma anche dopo avere montato queste gomme, il problema restava!!
E' assurdo oltre che inaccettabile come ancora il difetto sia riscontrabile sulle ultime versioni....c'è da chiedersi cos'hanno in corpo i tecnici che progettano la BMW serie 3, possibile che dopo 35 anni non siano riusciti ad eliminare una assurdità come questa?? Da notare che le serie 5 da me possedute successivamente ed anche la mia ultima x5 non hanno mai manifestato questo difetto e quindi pensavo lo avessero eliminato da tutta la produzione BMW mentre invece.....sono ancora al palo!!!
 
Rambogrigio ha scritto:
brando_pv ha scritto:
Buoniorno a tutti,
Sono uno dei fortunati possessori della nuova serie 3 (320d modern line) che riscontra la fastidiosa problematica della vibrazione al volante alle velocità dai 60 ad 80 km/h.

Qualcuno del forum ha avuto questo problema? nei forum stranieri se ne parla parecchio e mi viene il dubbio che le vetture prodotte per l'Italia siano meno soggette alla cosa?
Grazie

E' INCREDIBILE....., ho avuto la serie 3 nelle più svariate versioni e modelli dal 1979 fino al 1997.....dico tutti, ma proprio tutti hanno sempre avuto il problema che lamenti! MI ricordo che davano la colpa ai pneumatici e dicevano che gli unici ad andare bene erano i Michelin, ma anche dopo avere montato queste gomme, il problema restava!!
E' assurdo oltre che inaccettabile come ancora il difetto sia riscontrabile sulle ultime versioni....c'è da chiedersi cos'hanno in corpo i tecnici che progettano la BMW serie 3, possibile che dopo 35 anni non siano riusciti ad eliminare una assurdità come questa?? Da notare che le serie 5 da me possedute successivamente ed anche la mia ultima x5 non hanno mai manifestato questo difetto e quindi pensavo lo avessero eliminato da tutta la produzione BMW mentre invece.....sono ancora al palo!!!

:shock: :shock:
 
Rambogrigio ha scritto:
brando_pv ha scritto:
Buoniorno a tutti,
Sono uno dei fortunati possessori della nuova serie 3 (320d modern line) che riscontra la fastidiosa problematica della vibrazione al volante alle velocità dai 60 ad 80 km/h.

Qualcuno del forum ha avuto questo problema? nei forum stranieri se ne parla parecchio e mi viene il dubbio che le vetture prodotte per l'Italia siano meno soggette alla cosa?
Grazie

E' INCREDIBILE....., ho avuto la serie 3 nelle più svariate versioni e modelli dal 1979 fino al 1997.....dico tutti, ma proprio tutti hanno sempre avuto il problema che lamenti! MI ricordo che davano la colpa ai pneumatici e dicevano che gli unici ad andare bene erano i Michelin, ma anche dopo avere montato queste gomme, il problema restava!!
E' assurdo oltre che inaccettabile come ancora il difetto sia riscontrabile sulle ultime versioni....c'è da chiedersi cos'hanno in corpo i tecnici che progettano la BMW serie 3, possibile che dopo 35 anni non siano riusciti ad eliminare una assurdità come questa?? Da notare che le serie 5 da me possedute successivamente ed anche la mia ultima x5 non hanno mai manifestato questo difetto e quindi pensavo lo avessero eliminato da tutta la produzione BMW mentre invece.....sono ancora al palo!!!

io sono arrivato a 16500 km e non vibra niente, non è un difetto congenito.... magari semplicemente basta prendere una buca, cosa che mi era successa con il 335d ed infatti iniziò a vibrare, ma facendo l'equilibratura del cerchio andò tutto a posto... è impossibile pensare che su un'auto del genere la vibrazione sia normale e frequente....
 
zeusbimba ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
brando_pv ha scritto:
Buoniorno a tutti,
Sono uno dei fortunati possessori della nuova serie 3 (320d modern line) che riscontra la fastidiosa problematica della vibrazione al volante alle velocità dai 60 ad 80 km/h.

Qualcuno del forum ha avuto questo problema? nei forum stranieri se ne parla parecchio e mi viene il dubbio che le vetture prodotte per l'Italia siano meno soggette alla cosa?
Grazie

E' INCREDIBILE....., ho avuto la serie 3 nelle più svariate versioni e modelli dal 1979 fino al 1997.....dico tutti, ma proprio tutti hanno sempre avuto il problema che lamenti! MI ricordo che davano la colpa ai pneumatici e dicevano che gli unici ad andare bene erano i Michelin, ma anche dopo avere montato queste gomme, il problema restava!!
E' assurdo oltre che inaccettabile come ancora il difetto sia riscontrabile sulle ultime versioni....c'è da chiedersi cos'hanno in corpo i tecnici che progettano la BMW serie 3, possibile che dopo 35 anni non siano riusciti ad eliminare una assurdità come questa?? Da notare che le serie 5 da me possedute successivamente ed anche la mia ultima x5 non hanno mai manifestato questo difetto e quindi pensavo lo avessero eliminato da tutta la produzione BMW mentre invece.....sono ancora al palo!!!

io sono arrivato a 16500 km e non vibra niente, non è un difetto congenito.... magari semplicemente basta prendere una buca, cosa che mi era successa con il 335d ed infatti iniziò a vibrare, ma facendo l'equilibratura del cerchio andò tutto a posto... è impossibile pensare che su un'auto del genere la vibrazione sia normale e frequente....

come dicevo io ne ho avute 4 di serie 3 e tutte con lo stesso difetto a cui BMW non è mai stata in grado di porvi rimedio, per cui la parola congenito mi pare appropriata, se sei fra i fortunati che si possono godere un volante che non vibra
tienila stretta e fattela durare.
 
Come puoi pensare che ogni serie 3 in commercio vibri... è come dire che tutte le turbine del 2 litri diesel saltano.... sono delicate perchè hanno uno stezo preciso e dopo un po di km se il gommista non bilancia bene oppure se si invertono le gomme a kilometraggi sbagliati possono venir fuori questi problemi ma pensare che la serie 3 sia anni che esce dalla fabbrica con il volante che vibra è una grossa cavolata..... anche nelle varie prove delle riviste non si è mai sentita una cosa del genere....
 
zeusbimba ha scritto:
Come puoi pensare che ogni serie 3 in commercio vibri... è come dire che tutte le turbine del 2 litri diesel saltano.... sono delicate perchè hanno uno stezo preciso e dopo un po di km se il gommista non bilancia bene oppure se si invertono le gomme a kilometraggi sbagliati possono venir fuori questi problemi ma pensare che la serie 3 sia anni che esce dalla fabbrica con il volante che vibra è una grossa cavolata..... anche nelle varie prove delle riviste non si è mai sentita una cosa del genere....

Libero di pensarla come vuoi, ma di fatto basta che parli con un capo officina BMW e ti renderai conto che non sono favole. Goditi la tua serie 3.
 
Back
Alto