<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vibrazione eliminata...finalmente! | Il Forum di Quattroruote

Vibrazione eliminata...finalmente!

FINALMENTE!
Oggi è un bel giorno perchè l'officina Skoda di Varese, che ringrazio pubblicamente, mi ha risolto il problema che generava la vibrazione fastidiosissima che avvertivo sulla mia RS in accelerazione fin da nuova, come già avevo scritto in altre discussioni qui dentro.

Dopo una giornata sono arrivati a capire il problema: erano i tubi del climatizzatore che erano fissati troppo ravvicinati l'uno all'altro. Essendo di alluminio, con le vibrazioni dovute all'accelerazione, si toccavano, tintinnando allegramente.
La vibrazione la si avvertiva dal cruscotto nella zona tachimetro, ma in realtà quei tubi sono posti sotto, praticamente a livello dei piedi.

Le possibili cause di vibrazioni inizalmente suggerite da Skoda, basandosi sui casi fino a qui presentatisi a livello globale, erano tre: tibi del compressore del climatizzatore nella parte anteriore (lato passeggero) del vano motore, paratia di plastica che consente lo scolo dell'acqua dal parabrezza (la plastica posta tra il cofano e il vetro per intendersi) e i tubi dei freni non ben fissati.
Io ero il quarto caso...gli altri tre erano invece a posto.

Ora credo che mi potrò realmente godere la macchina senza quel concerto vibrante che avevo sempre.
 
rosberg ha scritto:
FINALMENTE!
Oggi è un bel giorno perchè l'officina Skoda di Varese, che ringrazio pubblicamente, mi ha risolto il problema che generava la vibrazione fastidiosissima che avvertivo sulla mia RS in accelerazione fin da nuova, come già avevo scritto in altre discussioni qui dentro.

Dopo una giornata sono arrivati a capire il problema: erano i tubi del climatizzatore che erano fissati troppo ravvicinati l'uno all'altro. Essendo di alluminio, con le vibrazioni dovute all'accelerazione, si toccavano, tintinnando allegramente.
La vibrazione la si avvertiva dal cruscotto nella zona tachimetro, ma in realtà quei tubi sono posti sotto, praticamente a livello dei piedi.

Le possibili cause di vibrazioni inizalmente suggerite da Skoda, basandosi sui casi fino a qui presentatisi a livello globale, erano tre: tibi del compressore del climatizzatore nella parte anteriore (lato passeggero) del vano motore, paratia di plastica che consente lo scolo dell'acqua dal parabrezza (la plastica posta tra il cofano e il vetro per intendersi) e i tubi dei freni non ben fissati.
Io ero il quarto caso...gli altri tre erano invece a posto.

Ora credo che mi potrò realmente godere la macchina senza quel concerto vibrante che avevo sempre.
un plauso alla officina, e per il cristallo come sei messo, sostituito?
 
rosberg ha scritto:
FINALMENTE!
Oggi è un bel giorno perchè l'officina ?koda di Varese, che ringrazio pubblicamente, mi ha risolto il problema che generava la vibrazione fastidiosissima che avvertivo sulla mia RS in accelerazione fin da nuova, come già avevo scritto in altre discussioni qui dentro.

Dopo una giornata sono arrivati a capire il problema: erano i tubi del climatizzatore che erano fissati troppo ravvicinati l'uno all'altro. Essendo di alluminio, con le vibrazioni dovute all'accelerazione, si toccavano, tintinnando allegramente.
La vibrazione la si avvertiva dal cruscotto nella zona tachimetro, ma in realtà quei tubi sono posti sotto, praticamente a livello dei piedi.

Le possibili cause di vibrazioni inizalmente suggerite da Skoda, basandosi sui casi fino a qui presentatisi a livello globale, erano tre: tibi del compressore del climatizzatore nella parte anteriore (lato passeggero) del vano motore, paratia di plastica che consente lo scolo dell'acqua dal parabrezza (la plastica posta tra il cofano e il vetro per intendersi) e i tubi dei freni non ben fissati.
Io ero il quarto caso...gli altri tre erano invece a posto.

Ora credo che mi potrò realmente godere la macchina senza quel concerto vibrante che avevo sempre.

Bene!!!
E ora potrai finalmente goderti al 100% la tua bella macchina nuova!
 
Il parabrezza lo sostituiranno lunedì. Non ho preso appuntamento in settimana perché non sapevo in quanto tempo mi trovavano la vibrazione e in quanto tempo la risolvevano e poi per un paio di giorni non ci sono io. Ho preferito così fare direttamente settimana prossima.
 
Bene che tutto si sia risolto.
Anche a me è capitato di avere una vibrazione quando ero sui 1500/1600 giri e veniva dal baule ma no riuscivo a capire cos'era. Alla fine ho fatto un giro con il meccanico dentro il baule e sorpresa, era il triangolo sistemato male nella sua custodia :shock: :D
 
ivanpg ha scritto:
Bene che tutto si sia risolto.
Anche a me è capitato di avere una vibrazione quando ero sui 1500/1600 giri e veniva dal baule ma no riuscivo a capire cos'era. Alla fine ho fatto un giro con il meccanico dentro il baule e sorpresa, era il triangolo sistemato male nella sua custodia :shock: :D

Soccia :shock: Per te era anche fattibile...ma particolare :lol: ma che si metta nel vano motore. ...la trovo un poco difficoltosa la cosa 8) :D oppure tnella paratia tra motore e abitacolo :lol: :lol:
 
:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Sono contento per te che ti hanno risolto definitivamente il problema, era si una stupidaggine ma sono consapevole che per chi c'è l'ha è una cosa ulteriormente fastidiosa.

Ritengo che senza l'assillo della vibrazione apprezzarai ancora di più l'auto :D :D :D :D .

Ciao!!
 
Meno male Max, son contento che abbiano risolto, perchè quelli lì in genere sono i problemi più rognosi da sistemare, a volte fanno impazzire.
 
Comunque credo che per risolvere questo genere di problemi sia fondamentale il supporto e la collaborazione dell'officina.
Spesso non hanno la minima voglia di mettersi dietro al problema perchè è davvero come brancolare nel buio, mentre a volte capita di trovare personale che davvero svolge professionalmente il proprio lavoro. Diciamo che sono stato fortunato anche se dovrebbe essere la prassi per ciascuno.
alcuni avrebbero smontato direttamente l'intero cruscotto, con tutte le incognite del caso.
 
Back
Alto