<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Viaggio a Leuven | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Viaggio a Leuven

Buona sera a tutti, siete davvero molto simpatici e le vostre risposte mi sono di grande aiuto. Io purtroppo non sono mai stato da quelle parti e, il collega che è andato a Bruxelles in primavera mi ha detto quello che poi ho scritto nel forum, lui mi ha anche detto che in Germania le autostrade sono piene di cantieri e rallentamenti infatti ha impiegato sedici ore per ritornare a casa mentre, passando per la Francia si accorcia un pochino. Il mio viaggio cmq è programmato per il ponte dell'8 dicembre
 
Il mio viaggio cmq è programmato per il ponte dell'8 dicembre

Anch'io andrò su proprio in quel periodo (anzi, un pochino più su: nei Paesi Bassi, nello Zealand).
Passerò per Svizzera, Alsazia, Lussemburgo, Bruxelles e Anversa, percorso che ho già collaudato.
Da casa mia sono circa 1550 km.
 
Buongiorno a tutti, eccomi qui sono ritornato da questo fantastico viaggio. Allora, sono partito l'8 dic. alle 0re 02,30 direzione Brennero per poi passare in Austria Germania e Belgio. All'inizio è andato tutto molto bene finchè, in Germania, ho iniziato a trovare cantieri autostradali e quindi molte code e rallentamenti che alla fine hanno fatto durare il viaggio fino alle 17,30. Ad onor di cronaca va precisato che al Brennero ho aspettato mezz'ora che aprisse l'ultimo posto per acquistare la vignetta e fare colazione. Quindi purtroppo non ho avuto modo di apprezzare la tanto decantate autostrade senza limite di velocità, la media era di 80/90 Km all'ora.
Altra storia invece il viaggio di ritorno, un amico mi ha consigliato di evitare la direzione Monaco e mi ha dato altre indicazioni e, devo dire che avrebbe anche avuto ragione in quanto partito dal Belgio sempre alle 02,30 in Germania ho trovato zero traffico autostrada 3 corsie vuota e quindi ho cominciato a viaggiare veloce fino a quando ha iniziato a nevicare cosa che mi comunque mi ha solo fatto rallentare un pò. Il problema è sorto quando dopo aver varcato il confine Austria/Italia alla barriera di Vipiteno, c'era la coda. Una piccola coda che si è sciolta dopo Affi:emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_confounded::emoji_confounded::emoji_confounded: A farla breve, sono arrivato a casa alle 18,30 un inferno, era tutto bloccato. Peccato, perchè soprattutto il percorso che ho fatto al ritorno era davvero veloce. Mi piacerebbe sapere se la stessa situazione la avrei trovata anche passando per la Svizzera e la Francia.
 
Beh....

Grazie per la fiducia accordatami per il percorso....
( non e' che tutti i viaggi si svolgono paro paro sempre e comunque nelle medesime condizioni )
 
Back
Alto