Grattaballe ha scritto:Era di un concessionario, quindi ho avuto 1 anno di garanzia durante il quale l'unico vero inconveniente è stato la morte di un motorino della chiusura centralizzata, sostituito aggratisssssss.
Per quanto riguarda la seconda parte, conosco gente che butta l'auto perchè il commercialista :evil: gli ha detto che gli conviene cambiarla piuttosto che pagare tasse. Altri invece la cambiano per stare al passo con le tendenze oppure con le proprie esigenze. Altri ancora la buttano per non spenderci sopra un millino (chiaramente quando serve una riparazione costosa, spesso non si è fatta manutenzione sufficiente, quindi prima si fa i taccagni con la manutenzione e poi si buttano decine di migliaia per una auto nuova, salvo poi continuare a tenerla male....). La superproduzione che attualmente riempie i piazzali e rende inutili i listini, deriva anche da questi comportamenti.
Io ne sono fuori, vado benissimo con gli avanzi degli altri e le auto che compro mi danno ogni volta il massimo che possono dare.
Anche la produzione del nuovo inquina e consuma risorse.
Condivido quello che dici.
Quei comportamenti di cui parli che riscontri negli altri, purtroppo l'ho avuto anche io. Ho cambiato spesso macchina per tanti motivi: esigenze personali, per l'acquisto sbagliato, per sfizio e per paura di guasti costosi.
Insomma sono stato un vero coglione. Oggi ne sto pagando le conseguenze.
Mi sono accorto che tutti i motivi che tiravo fuori per cambiare macchina erano tutte scuse, tutte minkiate.
Lo scorso anno ad Agosto ho preso una Focus di 3 anni e 4 mesi con 74.000km. Oggi ne ha quasi 84.000km. Ho deciso che per i prossimi 12 anni ( spero anche di più ) non devo cambiarla, sia perché non mi va più di buttare soldi ( sia per la macchina che per altri sfizi ) e sia perché, come detto, ne sto pagando le conseguenze e devo ancora risollevarmi. Lo so, sono stato un coglione. Se vuoi inferierire fallo pure, ne hai tutto il diritto.