<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vi sembra corretto? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Vi sembra corretto?

leggetevi questo e pensate se un ispettore inps si prendesse la briga di guardarsi un bel filmato che faccia una panoramica dello stadio tra gli spettatori.
oppure all'ingresso.
naturalmente tutto deve succedere in orario di precetto.
http://www.corriere.it/economia/10_ottobre_27/licenziato-contestatore-bonanni_eb614240-e1e5-11df-9076-00144f02aabc.shtml
 
f.pier ha scritto:
Mi sarebbe piaciuta come prossima auto una Mito.
Credo sarà una Polo, dopo queste dichiarazioni.

Se oltre alla scarsa efficienza produttiva degli stabilimenti Fiat in Italia e alla scarsità di nuovi modelli aggiungiamo anche i Tafazzi....
 
Certa gente non merita commenti,parla solo per dare aria alla bocca,la Polo...tipico esempio di auto al 100% tedesca...eh gia'... :rolleyes: :rolleyes:
 
conan2001 ha scritto:
leggetevi questo e pensate se un ispettore inps si prendesse la briga di guardarsi un bel filmato che faccia una panoramica dello stadio tra gli spettatori.
oppure all'ingresso.
naturalmente tutto deve succedere in orario di precetto.
http://www.corriere.it/economia/10_ottobre_27/licenziato-contestatore-bonanni_eb614240-e1e5-11df-9076-00144f02aabc.shtml

quindi?dove vuoi arrivare?a casa mia se uno e' malato sta a CASA,se poi per te e' lecito fare i malati immaginari,prova a fare domanda a Pomigliano,la ne troverai parecchi e potrai raccontare le tue favole pure li... :lol: :lol:
 
Punto83 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
leggetevi questo e pensate se un ispettore inps si prendesse la briga di guardarsi un bel filmato che faccia una panoramica dello stadio tra gli spettatori.
oppure all'ingresso.
naturalmente tutto deve succedere in orario di precetto.
http://www.corriere.it/economia/10_ottobre_27/licenziato-contestatore-bonanni_eb614240-e1e5-11df-9076-00144f02aabc.shtml

quindi?dove vuoi arrivare?a casa mia se uno e' malato sta a CASA,se poi per te e' lecito fare i malati immaginari,prova a fare domanda a Pomigliano,la ne troverai parecchi e potrai raccontare le tue favole pure li... :lol: :lol:

vedi che se vuoi mi segui.
se vogliono i malati immaginari li trovano.
basta un pò di buona volontà.
dove lavorava nia moglie il medico fiscale arrivava sempre anche per soli due giorni.
ed era la fabbrica che si interessava mica l'inps.
forse che a pomigliano se la fiat chiede per avere il servizio non glielo fanno?
stesso doscorso per i permessi di un giorno, ci deve essere qualche sistema di controllo.
ed al limite si può sempre rompere le scatole al medico.
scommetto che se mandiamo striscia la notizia trovano subito cosa non va?
 
pittigasabasca ha scritto:
Leggendo la stampa estera,varie testate hanno riportato le dichiarazioni del ad fiat.
Dagli articole ne esce una brutta considerazione del paese.
La cosa che mi fa restare basito e' come,persone che dovrebbero avere un'istruzione tale da rendersi conto di quello che dicono,fanno sparate del genere.

Credo che ormai la tecnica fiat sia chiara:generale destabilizzazione politica e sociale credendo di riuscire a fare ancora la voce del padrone.
Ma se la vacca ha finito il latte,diventa buona solo per il macello.

Lui si rende conto benissimo di quello che dice. Dell'Italia e della considerazione dell'Italia all'estero a lui non frega nulla. Lui vuole chiudere anche Pomigliano e le altre fabbriche, se non chiuderle, vuol farle andare avanti con precari sottopagati licenziabili. Vuole far saltare il CCNL. Vuole guadagnare 20 milioni all'anno anzichè 10 e far fare la fame agli operai. E dà pure la colpa a loro. Ma la cosa più triste è che ci sono i boccaloni che ci credono. Che la colpa è degli operai.
 
conan2001 ha scritto:
comunque le sue lamentele stanno già dando i risultati sperati.

Lavoro,Cig in deroga anche nel 2011
Sacconi:"Stanzieremo fondi a fine anno"
La cassa integrazione in deroga, così come la strumentazione relativa agli ammortizzatori sociali, sarà prorogata per tutto il 2011. Lo ha confermato il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, annunciando che le risorse saranno definite nel provvedimento del governo di fine anno. "La definizione dello stanziamento - ha detto Sacconi - sarà conseguente alla ricognizione sul reale utilizzo delle ore di cassa integrazione".

Sacconi ha spiegato che questo varrà anche per lo stabilimento Fiat di Pomigliano d'Arco e, più in generale, gli ammortizzatori saranno applicati "per i processi di investimento che possono richiedere una pausa del lavoro". Sempre riferendosi a Pomigliano, il ministro del Welfare ha ricordato che "gli investimenti sono partiti. Per fortuna Pomigliano è un progetto in corso di attuazione".

Guarda, prima che tu stia per scrivere che la FIAT si prenderà anche la CIG in deroga, ti incollo il significato:

Aziende destinatarie della cassa in deroga

Artigiane non rientranti nella normativa sulla CIGS imprese industriali fino a 15 dipendenti. Imprese industriali con più di 15 dipendenti che non possono o non possono più (perché esaurite o perché superati i 36 mesi nel quinquennio) utilizzare le vigenti disposizioni in materia di ammortizzatori sociali.Aziende che pur utilizzando la Cigo o la CIGS hanno la necessità di sospendere i lavoratori apprendisti (vedi pag 5 paragrafo : rapporto tra indennità di disoccupazione e ammortizzatori in deroga )
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
comunque le sue lamentele stanno già dando i risultati sperati.

Lavoro,Cig in deroga anche nel 2011
Sacconi:"Stanzieremo fondi a fine anno"
La cassa integrazione in deroga, così come la strumentazione relativa agli ammortizzatori sociali, sarà prorogata per tutto il 2011. Lo ha confermato il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, annunciando che le risorse saranno definite nel provvedimento del governo di fine anno. "La definizione dello stanziamento - ha detto Sacconi - sarà conseguente alla ricognizione sul reale utilizzo delle ore di cassa integrazione".

Sacconi ha spiegato che questo varrà anche per lo stabilimento Fiat di Pomigliano d'Arco e, più in generale, gli ammortizzatori saranno applicati "per i processi di investimento che possono richiedere una pausa del lavoro". Sempre riferendosi a Pomigliano, il ministro del Welfare ha ricordato che "gli investimenti sono partiti. Per fortuna Pomigliano è un progetto in corso di attuazione".

Guarda, prima che tu stia per scrivere che la FIAT si prenderà anche la CIG in deroga, ti incollo il significato:

Aziende destinatarie della cassa in deroga

Artigiane non rientranti nella normativa sulla CIGS imprese industriali fino a 15 dipendenti. Imprese industriali con più di 15 dipendenti che non possono o non possono più (perché esaurite o perché superati i 36 mesi nel quinquennio) utilizzare le vigenti disposizioni in materia di ammortizzatori sociali.Aziende che pur utilizzando la Cigo o la CIGS hanno la necessità di sospendere i lavoratori apprendisti (vedi pag 5 paragrafo : rapporto tra indennità di disoccupazione e ammortizzatori in deroga )

calma, diamo tempo al tempo.
se non riusciranno a trovare qualche paragrafetto per la fiat ci faranno la leggina ad hoc.
 
Anche questa volta siete andati ampiamente off topic.
Peccato, l'ennesimo argomento interessante andato in vacca.

Si chiude.
 
Back
Alto