<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vi piace viaggiare in automobile? | Il Forum di Quattroruote

Vi piace viaggiare in automobile?

pilota54

0
Membro dello Staff
Inizio con il mio parere/la mia esperienza.

Credo che un vero appassionato dell'automobile ami utilizzare la propria macchina anche per effettuare viaggi a piccolo, medio e (forse) grande raggio. Il vantaggio principale è quello di vedere moltissime cose, di scegliere le strade anche più recondite, di poter cambiare itinerario durante il viaggio, di avere massima libertà insomma, oltre al piacere stesso della guida. Lo svantaggio quello di coprire a volte distanze notevoli e magari un po' stancanti.

Fin da bambino sono stato abituato a viaggiare in auto (addirittura con tendone appresso), perché mio padre e mia madre erano appassionati di camping e quindi in occasione delle ferie di papà ci si imbarcava tutti in auto e si partiva per viaggi che non duravano mai meno di 25 giorni e che avevano come mèta generalmente Paesi europei, quindi fuori dall'Italia.

In questo modo abbiamo visto mezza Europa. Poi, quando sono diventato maggiorenne, ho cominciato a viaggiare anch'io in auto con amici, ho continuato dopo sposato e continuo ancora oggi anche se la maggior parte dei viaggi ormai li faccio in aereo.

Non saprei indicare il viaggio in auto più bello, ma ne vorrei ricordarne due fatti con la mia auto: 2009 Catania-Amalfi-Portofino-Costa azzurra-Modena-Catania (Alfa GTV 3.0 V6) e 2013 Torino-Venezia-Dolomiti-Adriatica-Catania (Alfa Brera 1.750 Tbi).
 
Io ho erroneamente votato "abbastanza" ma invece mi piace "molto". per tutte le ragioni che dici e per il fatto che il viaggio è fluido, libero dalle continue attese e pratiche dell'aereo (arrivare in anticipo, controllare documenti, imbarcare ecc.). Tanto che se la differenza non è enorme e se sono in 3-4 persone, preferisco la macchina pur con alcune ore in più.

Poi il gusto di non avere orari rigidi, di vedere ogni cosa passi per la testa... impagabile. Ne ho fatti di molto belli, i migliori sono stati un giro nel Sudovest USA (San Diego-Salt Lake City-Phoenix-San Diego) e un Trento-Istanbul. Bellissimo!
 
Tante traversate lungo la penisola...

...una per tutte, parto, dopo una giornata di lavoro pienissima da Macerata, poco prima di Natale, freddo e ghiaccio ed io ancora con gomme estive e abbastanza consumate (le vecchie invernali le avevo spiattellate ed il magro stipendio non consentiva di cambiarle), parto stracarico alle 21 con regali per parenti ed amici,, direzione abruzzo, poi verso Roma, alle 24 passo a prendere mia sorella in via Nazionale subito dopo un concerto prenatalizio e prendiamo la strada verso Alessandria, dove ci aspettava la sua primogenita di pochi mesi da allattare, via Civitavecchia-Rosignano... avevo la dedra a gpl, ghiaccio sulle strade (2003) e un carica CD con 10 dischi di varieversioni del Don Giovanni... ci sono bastate, alle 7 eravamo arrivati, mia sorella mi chiese, ma quanto dura questa versione del Don Giovanni?
 
bumper morgan ha scritto:
si...ma preferisco la moto.

andare sullo stelvio in moto é una cosa, con l'auto un'altra...non c'é paragone.
Fatti anche più di mille km in un giorno... io demolito ed orecchie a pezzi, ho invidiato quelli in GW...
 
Per ora mi piace e tanto, il traffico e la qualità media del sardomobilista mi stanno pian piano smontando. Ma io sono un cocciuto e resisto. :thumbup:
Prima o poi soccomberò ma sto facendo il possibile perché sia poi, molto poi... :D

Anche per quello, al momento di comprare i miei mezzi, rimango volentieri indietro di una o due generazioni. :D

Attached files /attachments/2073739=49997-IMG_0526.JPG
 
Mi piace moltissimo, anzi, per me "viaggio" vuol dire "macchina"...poi ho viaggiato anche in treno nave e aereo ma la sensazione di indipendenza che mi dà muovermi con la mia auto è semplicemente impagabile.
 
Io ho risposto "No" ma non perché non mi piaccia guidare, anzi, condivido tutti i vostri punti di vista sul bello del viaggiare in auto, MA, negli ultimi anni le strade sono sempre più invase da idioti che sommato allo stress del tenere sempre il tacchimetro sottocontrollo (in particolare se hai un'auto prestante che ti butta subito ad alcuni km/h oltre i limiti ridicoli da 50km/h di alcune strade) mi hanno tolto quasi ogni briciolo di piacere

Edit: per idioti intendo: mancato rispetto delle distanze di sicurezza, precedenze alla caxxo, frecce optional, fari alti sia dietro che contro, squadre di ciclisti della domenica in mezzo alla strada, scooter che fanno lo slalom come fossero immortali (nonostante gli innumerevoli mazzi di fiori in giro), ecc.
 
gm541 ha scritto:
Io ho erroneamente votato "abbastanza" ma invece mi piace "molto". per tutte le ragioni che dici e per il fatto che il viaggio è fluido, libero dalle continue attese e pratiche dell'aereo (arrivare in anticipo, controllare documenti, imbarcare ecc.). Tanto che se la differenza non è enorme e se sono in 3-4 persone, preferisco la macchina pur con alcune ore in più.

Poi il gusto di non avere orari rigidi, di vedere ogni cosa passi per la testa... impagabile. Ne ho fatti di molto belli, i migliori sono stati un giro nel Sudovest USA (San Diego-Salt Lake City-Phoenix-San Diego) e un Trento-Istanbul. Bellissimo!

Il tuo giro negli USA (presumo con auto a noleggio) mi ha fatto venire in mente due viaggi che ho fatto con "aereo + auto".

1) Intorno al 2005-2006, in Valle d'Aosta con la mia compagna. Aereo CT-MI, poi un mio amico, gentilissimo, mi ha fatto trovare pronta una delle sue automobili a Pont Saint Martin, e così in 4 giorni ho girato tutta la Val d'Aosta, compreso il Monte Bianco, lato Italia e lato Francia (e salita in funivia+ascensore a 4.000 metri....), facendo oltre 400 km. Poi ritorno sempre in aereo.

2) 2011, Abu Dhabi/Dubai con mio figlio. Aereo CT-Roma-Beirut-Abu Dhabi. Poi noleggio di una Toyota Yaris e giro in lungo e in largo x 4 giorni nella zona (tanto là la benzina è quasi gratis......) compresi Parco Ferrari, una enorme Moschea e grattacielo + alto del mondo. Ritorno come l'andata.

E' un sistema che mi piace.
 
Molto.
L'unica cosa che odio (piu precisamente e noia...) e l'autostrada,sopratutto per la pianura padana.
Piacevolissima una sinuosa statale per finire in un orgasmico budello montano (una roba cosi insomma). :D

Attached files /attachments/2073756=49998-Zingarata 2 3 1 08 2010 007.jpg
 
si moltissimo e sopratutto da solo, mi rilassa guidare e pensare senza dover parlare con moglie, figli o colleghi.
ogni volta che devo andare da un cliente sono felice per tutto il tragitto, un po meno quando arrivo e non vedo l'ora di ripartire, sarò un po strano
ma è cosi, io la strada e la mia macchina
 
Back
Alto