Per questioni personali vorrei acquistare un'auto con cambio automatico, affidabile, a benzina e senza dovermi svenare. Avete qualche consiglio?
Grazie a tutti coloro che risponderanno, ciao
Grazie a tutti coloro che risponderanno, ciao
marcomille2009 ha scritto:berric_2001 ha scritto:Per questioni personali vorrei acquistare un'auto con cambio automatico, affidabile, a benzina e senza dovermi svenare. Avete qualche consiglio?
Grazie a tutti coloro che risponderanno, ciao
Qualche info in più non guasterebbero non trovi? qual'è il tuo budget e quali sono i tuoi gusti de gustibus![]()
![]()
SALUDOSss e pronto a darti ulteriori consigli
berric_2001 ha scritto:Avete ragione: il budget è intorno ai 20 mila eurozzi, se possibile anche meno...
gusti particolari non ne ho, per quello chiedo consiglio....(quello che mi interessa è l'affidabilità, le prestazioni vengono dopo)
berric_2001 ha scritto:Avete ragione: il budget è intorno ai 20 mila eurozzi, se possibile anche meno...
gusti particolari non ne ho, per quello chiedo consiglio....(quello che mi interessa è l'affidabilità, le prestazioni vengono dopo)
diegotd ha scritto:Dando per scontato che a quella cifra l'automatico classico con convertitore di coppia non esiste a qualche euro in più potresti trovare A 160 AUTOMATIC Style, direi che nella gamma psa ci sono alcune offerte di veicoli con cambio robotizzato, come la C4 1.6 VTi 120 aut. Seduction, se non ti infastidisce l'effetto frizione che slitta, piccolina ma capiente la Jazz 1.4 i-VTEC Comfort CVT anche se vedo molto bene la Ibiza ST 1.2 TSI DSG Style
In sintesi, sperando di non commettere grossolani errori, i cambi con variatore di fase sono i più comodi e vellutati nel funzionamento, per contro assorbono una potenza elevata per funzionare e quindi i consumi sono un tantino elevati, la manutenzione in caso di guasto può essere molto onerosa.
I cambi CVT assomigliano a quelli degli scooter, validi per potenze non esagerate, non molto performanti, hanno in realtà come unica pecca il rumore sgradevole che emettono in accelerazione che ricorda un po' la nonna quando fa manovra...
I robotizzati sono in realtà dei cambi tradizionali dove al posto di leve e pedali ci sono degli attuatori elettrici a rilasciare la frizione od ingranare le marce, la manutenzione è quindi la stessa di un manuale, mentre i consumi possono anche migliorare un po' e diventa possibile ottenere anche la 7a marcia, per contro non sempre il funzionamento è morbido e fluido come saprebbe ottenere un conducente con un po' di esperienza.
I doppia frizione sono un tantino più complessi dei robotizzati, ma tutto sommato derivano dai cambi manuali, riescono a coniugare velocità di funzionamento e morbidezza degli innesti, non peggiorano i consumi e sono abbastanza compatti...un ottimo compromesso tra il fluidissimo convertitore di coppia e il più efficace robotizzato...la quadratura del cerchio quindi. Attualmente possiedo un c-max con cambio doppia frizione della Getrag, ovvero l'evoluzione del DSG VW prima serie, e sono molto soddisfatto, inutile dire che l'attuale Dsg a 7 marce sia un cambio eccellente e i km accumulati dicono pure longevo, per cui cercando una vettura piccola, capiente, economica...mi permetterei di consigliarti di stare sulle marche eco della VW, ovvero Seat e Skoda, non hanno nulla da invidiare a qualità alle sorelle più blasonate, costano meno anche a livello di manutenzione e posso garantirti che quel DSG mantiene ciò che promette
marcomille2009 ha scritto:berric_2001 ha scritto:Per questioni personali vorrei acquistare un'auto con cambio automatico, affidabile, a benzina e senza dovermi svenare. Avete qualche consiglio?
Grazie a tutti coloro che risponderanno, ciao
Qualche info in più non guasterebbero non trovi? qual'è il tuo budget e quali sono i tuoi gusti de gustibus![]()
![]()
SALUDOSss e pronto a darti ulteriori consigli
GuidoP - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa