<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vetri auto | Il Forum di Quattroruote

Vetri auto

Salve.
Mi è capitato spesso di visionare auto usate e molte volte, visionando i vetri e in particolare il loro anno di produzione, ho notato che non sempre erano tutti dello stesso anno. Spesso è il parabrezza anteriore ad essere sostituito ad esempio a causa di qualche sassolino. Qualche settimana fa invece, visionando una fiesta immatricolata a gennaio 2014, mi accorsi che tutti i vetri indicavano 03 quindi 2013, mentre i due vetri delle portiere posteriori erano 04 ovvero 2014. I vetri erano segnati ford quindi presumo originali. Chiedendo al venditore della concessionaria mi informa che era possibile che avessero quelli al momento r che quindi hanno montato.
Secondo voi è possibile che mettano vetri di anni di produzione diversi oppure sono certamente stati sostituiti?
 
Sono ormai 10 anni che non lavoro più nel settore vetrature automotive, e le codifiche di indicazione data di produzione non le ricordo, ma ricordo che non erano affatto semplici da interpretare , quindi il fatto che ci sia scritto 03 o 04 non è detto che indichi l'anno.
Per quanto riguarda lo stoccaggio, posso invece assicurare che non c'è magazzino, la produzione è assolutamente just in time , soprattutto per grandi costruttori come Ford. Le consegne devono essere fatte alla data ed ora indicate , nell'arco di tutte le 24 ore , con scarti minimi.Quello ho visto succedere , è che in caso di mancanza prodotto per la consegna immediata, vengano "riclassificati" pezzi di 2° scelta per difetti estetici destinati al mercato ricambi e "ri-promossi" alla linea di montaggio, e le date di produzone di possono mescolare perchè questi vengono stoccati, ma si tratta di percentuale ridicole, meno dello 0.5%
 
Ultima modifica:
Addirittura l'età del vetro... Che finezza :emoji_astonished:
Tutto è marchiato e datato, più che altro è per risalire in caso di contestazioni a chi aveva prodotto il particolare , spesso gli stabilimenti fornitori sono più di uno, e quando si tratta di reclami su interi lotti di produzione ,le faccende si fanno spinose...
 
La domanda lo rivolta perchè spesso quando si va a ricercare un'auto usata, sia su internet che di persona, viene consigliato di controllare l'anno di produzione dei vetri e che quest'ultimi debbano coincidere con l'anno d'immatricolazione, oppure essere dell'anno precedente ma sempre e comunque bisogna verificare che l'anno di produzione e la marca dei vetri siano gli stessi su tutti i vetri. Se così non è questo potrebbe indicare che i vetri siano stati cambiati a causa di danni da incidenti oppure meno gravi come sassate. Da quello che mi dite invece, spesso è volentieri sembra che questo aspetto non viene tenuto conto nel momento dell'assemblaggio.
 
La domanda lo rivolta perchè spesso quando si va a ricercare un'auto usata, sia su internet che di persona, viene consigliato di controllare l'anno di produzione dei vetri e che quest'ultimi debbano coincidere con l'anno d'immatricolazione, oppure essere dell'anno precedente ma sempre e comunque bisogna verificare che l'anno di produzione e la marca dei vetri siano gli stessi su tutti i vetri. Se così non è questo potrebbe indicare che i vetri siano stati cambiati a causa di danni da incidenti oppure meno gravi come sassate. Da quello che mi dite invece, spesso è volentieri sembra che questo aspetto non viene tenuto conto nel momento dell'assemblaggio.
 
Back
Alto