Fidati, se mia moglie ha detto che la spazzola pulisce un fazzoletto di lunotto e che dallo specchio non si vede niente vuol dire che pulisce davvero male (e la verso-s avrà fatto 5 km su asfalto appena bagnato visto che aveva smesso di piover almeno mezz'ora prima). Non è tipa pignola su queste cose.
Riguardo alle motorizzazioni io preferirei un 1.6 diesel da 90-100CV al 1.4 da 80-90CV visto che i costi aumenterebbero di poco ma la piacevolezza di guida aumenterebbe di tanto senza pesare quasi per niente sui consumi. Sul benzina forse il discorso si complica perchè la fluidità del benzina aspirato non penalizzerebbe molto la piacevolezza di guida anche con una cilindrata inferiore ma anche qui non credo che un 1.6 da 100CV consumi tanto di più di un 1.3 da 90-100CV e alla fin fine comunque andrebbe meglio, specie in ripresa. Diciamo che in città il 1.3 va bene sempre mentre fuori città un 1.6 lo preferirei. Nel caso del diesel, invece, il 1.6 è sempre preferibile al 1.4.
Ciao.
Riguardo alle motorizzazioni io preferirei un 1.6 diesel da 90-100CV al 1.4 da 80-90CV visto che i costi aumenterebbero di poco ma la piacevolezza di guida aumenterebbe di tanto senza pesare quasi per niente sui consumi. Sul benzina forse il discorso si complica perchè la fluidità del benzina aspirato non penalizzerebbe molto la piacevolezza di guida anche con una cilindrata inferiore ma anche qui non credo che un 1.6 da 100CV consumi tanto di più di un 1.3 da 90-100CV e alla fin fine comunque andrebbe meglio, specie in ripresa. Diciamo che in città il 1.3 va bene sempre mentre fuori città un 1.6 lo preferirei. Nel caso del diesel, invece, il 1.6 è sempre preferibile al 1.4.
Ciao.