Causa incidente con la Yaris siamo costretti a ricomprare una nuova auto.
La Verso-s sembra vada bene perchè con le dimensioni di una segmento B si può avere un'abitabilità e un bagliaio da serie C (per il parcheggio in condominio non possiamo andare oltre i 4,1 m di lunghezza).
Per chi l'ha presa ultimamente vorrei sapere gli sconti a quanto ammontano sulla versione a benzina con cambio cvt ben accessioriata.
Tra le mani ho anche una verso-s 1.3 benzina cvt style di febbraio 2011 con 19.000 km a 15900 euro passaggio di proprietà incluso: come vi sembra?
Il tettuccio panoramico vi crea qualche problema? D'estate con l'auto parcheggiata al sole si scalda molto più di altre auto senza tettuccio? Il climatizzatore ce la fa a tenerla fresca?
Consumi in extraurbano e autostrada ad andature medie (nè nonno nè pilota di f1)? Il CVT come va?
Mi scuso per le n-mila domande ma solo chi la possiede può dire cose che una prova (tra l'altro non scaricabile
) non può dire.
Grazie.
Ciao.
La Verso-s sembra vada bene perchè con le dimensioni di una segmento B si può avere un'abitabilità e un bagliaio da serie C (per il parcheggio in condominio non possiamo andare oltre i 4,1 m di lunghezza).
Per chi l'ha presa ultimamente vorrei sapere gli sconti a quanto ammontano sulla versione a benzina con cambio cvt ben accessioriata.
Tra le mani ho anche una verso-s 1.3 benzina cvt style di febbraio 2011 con 19.000 km a 15900 euro passaggio di proprietà incluso: come vi sembra?
Il tettuccio panoramico vi crea qualche problema? D'estate con l'auto parcheggiata al sole si scalda molto più di altre auto senza tettuccio? Il climatizzatore ce la fa a tenerla fresca?
Consumi in extraurbano e autostrada ad andature medie (nè nonno nè pilota di f1)? Il CVT come va?
Mi scuso per le n-mila domande ma solo chi la possiede può dire cose che una prova (tra l'altro non scaricabile
Grazie.
Ciao.